PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 La vespa mi è stata portata per un aggiornamento. Il cliente non è soddisfatto delle prestazioni del motore, vorrebbe più coppia sotto anche rinunciando a regimi di rotazione elevati. Vedremo cosa si riuscirà a fare... Ho appena iniziato a smontare onde verificare la componentistica ed a rilevare alcune misure. Prima sorpresa il motore ha una testa USA rivista ed adattata al maggiore diametro del pistone. L'accensione è una VESPATRONIC con ventola arancione e volano da 1200 grammi. Il cilindro è stato montato con una basetta inferiore di 1 mm di spessore e presenta il seguente diagramma: Apertura scarico a 91 dopo PMS e chiusura a 269 per una fase di 178 gradi... decisamente troppi per avere schiena. Apertura travasi principali a 123 i secondari a 125 ed i terziari a 128 con relative chiusure a 237 , 234, 232 per diagrammi della durata rispettivamente di 114, 108 e 104 gradi. E' la prima volta che rilevo un cilindro di questa marca, normalmente preferisco Polini e Pinasco quindi non so se ha subito modifiche. Trovo la distribuzione molto sbilanciata, purtroppo non si capisce se qualcuno ha limato lo scarico per aumentare il differenziale generando solo danni oppure se questo cilindro ha effettivamente una diagramma così sbilanciato... La cattiva propensione di questo cilindro a girare basso e con copia è ormai nota. Premetto che prima di smontare ho provato per bene il motore che effettivamente non ha le prestazioni ambite dal suo padrone. seguiranno aggiornamenti... 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Ciao Felix!Ma è il vecchio Malossi pre 2013 vero? Ovvero prima che facessero le due linee di cilindri sport ed MHR 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Inviato Ottobre 20, 2016 Ciao Felix!Ma è il vecchio Malossi pre 2013 vero? Ovvero prima che facessero le due linee di cilindri sport ed MHR Si Fede dovrebbe essere quel cilindro. Grande qualità realizzativa ma molto dubbia configurazione. VEDREMO!!!! 0 Cita
coni500 Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 LIl cilindro è stato montato con una basetta inferiore di 1 mm di spessore e presenta il seguente diagramma: Apertura scarico a 91 dopo PMS e chiusura a 269 per una fase di 178 gradi... decisamente troppi per avere schiena. Apertura travasi principali a 123 i secondari a 125 ed i terziari a 128 con relative chiusure a 237 , 234, 232 per diagrammi della durata rispettivamente di 114, 108 e 104 gradi. Se è stato rifasato con la basetta da 1 mm è dura tirar fuori coppia dal Malossi pre 2013. Anche con le fasi originali la coppia è poca. Io ci ho provato sia con la corsa 60 basettando in testa anzichè sotto. Qualcosa di buono è venuto fuori. Altrimenti la cosa più facile è passare al nuovo Sport e li di coppia ve ne è in abbondanza tanto da poter usare anche la 24/63. E te lo dico io Felice che ho provato entrambi i cilindri. Mi manca solo l'MHR da testare. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Comunque tramite Scootercenter ho trovato la fasatura dei tre Malossi in questione: Primario-Scarico Vecchio Malossi: 110,7-173,3 Malossi Sport: 109,9-177,3 Malossi MHR: 117,1-177,1 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Inviato Ottobre 20, 2016 Se è stato rifasato con la basetta da 1 mm è dura tirar fuori coppia dal Malossi pre 2013. Anche con le fasi originali la coppia è poca.Io ci ho provato sia con la corsa 60 basettando in testa anzichè sotto. Qualcosa di buono è venuto fuori. Altrimenti la cosa più facile è passare al nuovo Sport e li di coppia ve ne è in abbondanza tanto da poter usare anche la 24/63. E te lo dico io Felice che ho provato entrambi i cilindri. Mi manca solo l'MHR da testare. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Comunque tramite Scootercenter ho trovato la fasatura dei tre Malossi in questione: Primario-Scarico Vecchio Malossi: 110,7-173,3 Malossi Sport: 109,9-177,3 Malossi MHR: 117,1-177,1 Mi fido ma il materiale a disposizione è questo e con questo dovrò cimentarmi. Ho notato comunque un paio di stranezze, ad esempio il travaso ad ughiata frontescarico è poco profondo e troppo corto per essere alimentato correttamente ed il pistone da ampi margini di miglioramenti fluidodnamici. Il mio progetto consiste nel ridurre al massimo la fase di scarico toglindo almeno 0,5 da sotto e provandolo poi semmai poi alzerò di un po di gradi i travasi lavorandoli col manipolo da dentista, probabilmente se riuscirò ad arrivare a 174 gradi di scarico mantenendo i travasi attuali o anche con qualcosina in più qualcosa verrà fuori di sicuro. 0 Cita
coni500 Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Se hai il frontescarico con l'unghiata hai proprio il vecchio Malossi pre 2013. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Metti qualche foto del malox che sono curioso , non ne ho mai visto uno. Albero motore , carburatore , marma e primaria cosa monta? Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
flatart Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Mi fido ma il materiale a disposizione è questo e con questo dovrò cimentarmi.Ho notato comunque un paio di stranezze, ad esempio il travaso ad ughiata frontescarico è poco profondo e troppo corto per essere alimentato correttamente ed il pistone da ampi margini di miglioramenti fluidodnamici. Il mio progetto consiste nel ridurre al massimo la fase di scarico toglindo almeno 0,5 da sotto e provandolo poi semmai poi alzerò di un po di gradi i travasi lavorandoli col manipolo da dentista, probabilmente se riuscirò ad arrivare a 174 gradi di scarico mantenendo i travasi attuali o anche con qualcosina in più qualcosa verrà fuori di sicuro. Se sei in corsa/biella 57/110 e 178, se togli tutto sotto (1mm) passi a 174 ma almeno una guarnizione dovrai metterla... Se togli 0.5mm sei a 176 Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk 0 Cita
joedreed Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 In tutto questo non ho capito un elemento fondamentale, la marmitta?? Poi scusate il malossone da coppia sotto?? Ma non puoi vendere il cilindro e consigliare il cliente? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 21, 2016 Autore Inviato Ottobre 21, 2016 La marmitta è una padella... quindi il top per avere il massimo ai bassi Il motore è stato fatto un paio di anni fa da un noto preparatore, ha sempre funzionato senza dare difetti di alcun genere ma il tipo di erogazione non è mai piaciuta al proprietario. Ora che si è deciso ad intervenire quindi solo ora si scopre come è stato allestito il tutto. Primaria 24 63 elicoidale, frizione DRT, Accensione vespatronic. Chiaramente io non avrei per nessuna ragione allestito un motor con quei componenti ed in quel modo, ho un altro metodo di lavoro ed altre idee. 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Scusami Pistone, ma quali considerazioni ha Tu del lamellare per SI? "Quelli della chat" 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Perdonatemi, ma la 24/63 la fanno DD o DE? Mi sento un po' confuso. "Quelli della chat" 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Perdonatemi, ma la 24/63 la fanno DD o DE?Mi sento un po' confuso. "Quelli della chat" Confermo Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
coni500 Inviato Ottobre 21, 2016 Inviato Ottobre 21, 2016 Vecchio Malossi in corsa 57 con la 24/63? Auguri! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Metti qualche foto del malox che sono curioso , non ne ho mai visto uno. Vecchio Malossi Nuovo Malossi - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Passando dal vecchio al nuovo ho dovuto riprendere in mano i carter e tirar via ancora alluminio. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 21, 2016 Autore Inviato Ottobre 21, 2016 Ho sbagliato a digitare 24 - 65 denti elicoidali 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 22, 2016 Inviato Ottobre 22, 2016 Dicci qualcosa sul pacco lamellare... metti anche qualche foto per favore. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 22, 2016 Inviato Ottobre 22, 2016 Comunque la vedo dura "snaturare" il maolossi per farlo diventare un trattore Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
coni500 Inviato Ottobre 22, 2016 Inviato Ottobre 22, 2016 Comunque la vedo dura "snaturare" il maolossi per farlo diventare un trattore Eh, io ci ho provato ma ho risolto a metà. Rimane comunque un cilindro da giri. Poi ho risolto nella maniera più semplice, ovvero mettere lo Sport. Ma Felice, con l'esperienza dalla sua, è probabile riesca nell'intento. 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 Eh, io ci ho provato ma ho risolto a metà. Rimane comunque un cilindro da giri.Poi ho risolto nella maniera più semplice, ovvero mettere lo Sport. Ma Felice, con l'esperienza dalla sua, è probabile riesca nell'intento. Lo sport lo hai tutt'ora? Che configurazione hai? 0 Cita
coni500 Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 Lo sport lo hai tutt'ora? Che configurazione hai? Il Malossi Sport l'ho fatto per il PX200 di mio fratello del quale lui è soddisfatissimo. Anzi, quasi soddisfatto. L'insoddisfazione è: 1) la 23/64 con 4a da 36 è troppo corta. 2)i classici 4 dischi della frizione 7 molle con molle DR tengono a fatica, anzi, di tanto in tanto slitta. Col vecchio Malossi , a parità di configurazione, non c'era questo problema. Quindi provvederò con rapporti 24/63 e sostituirò le 7 molle DR con le molle di Sip Scootershop ( le ho scoperte da poco. Sono belle dure ma non esageratamente dure come le molle Malossi. Ve le consiglio) L'attuale configurazione è: -Cilindro Malossi Sport 210 -albero Mazzucchelli corsa 60 -testa MWW specifica per montaggio in corsa 60 senza utilizzo di basette alla base del cilindro. -Frizione 7 molle PX200 con anello di rinforzo e boccola d'ottone BGM -Rapporti 23/64 con quarta da 36 denti -Carburatore PHBH30 con collettore Malossi -Volano PX My in alluminio portato a 1,6 kg -Marmitta Megadella V4CL2 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 24, 2016 Inviato Ottobre 24, 2016 Felix i lavori come procedono ? Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Hai novità sui lavori? Sono curioso, in particolare di sapere come funziona il pacco lamellare drt... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Hai novità sui lavori? Sono curioso, in particolare di sapere come funziona il pacco lamellare drt... sono malato ed è da 4 giorni che non riesco ad andare in officina appena inizio aggiorno tutto Ciao 0 Cita
bermir arcobaleno Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Auguri di buona guarigione 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.