Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Nell'archivio articoli una ottima spiegazione con foto dettagliate di come sostituire i "famosi" getti del carburatore PX realizzato da GustaV

Lo potete leggere Qui

Ciao

il link non é più funzionante, non so se é possibile aggiornarlo?

grazie!

  • 2 months later...
  • Risposte 195
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 3 months later...
Inviato

Salve a tutti ho un px 150 del 2005 euro 2,ho messo il padellino sito normale tempo fa,dopo revisione carburatore ho montato getto max 102 ma ho svitato la vite carburazione non segnando i giri.il carburatore è un 20/20 d spaco e come letto in vari forum e anche qui lo spaco non prende i,canonici 2,5,giri e mezzo da tutto chiuso ma 4 o 4,5.io l'ho messo a 4 ma ancora a mezzo acceleratore fa dei gorgoglii..devo smagrire?e'troppo grosso il 102?help please

  • 11 months later...
Inviato

Ciao a tutti.

Ho un px 177 dr, si20/20 (getto min 48, getto max 100) a cui ho appena sostituito la marmitta con una sito a padellino.

Chiarendo subito che il colore candela è bello nocciola, capita che debba sudare qualche spedalata di troppo, da fredda ma soprattutto se capita di riavviare dopo pochi km. Quando parte, perchè parte, la vespa risulta ingolfata liberando la classica nube di fumo, anche se poca roba. Miscela ovviamente al 2%.

Che mi dite?

Poool

Inviato

Un paio di settimane fa ho ripulito il carburatore peraltro in ottime condizioni, ma da buon nullasapente non ho minimamente dato peso alla condizione dello spillo. Vedrò.

E' possibile abbia letto che la massa alla bobina può creare problemi? perche il cavo nel mio caso è completamente distaccato.

Ho notato comunque che questi piccoli problemi sono assolutamente discontinui: uso molto la vespa, a volte capitano, a volte no. Da buon mezzo con l'anima, credo che anche lei capitino le giornate un pò storte come a noi.

Grazie della risposta.

poool

  • 8 months later...
Inviato

se qualcuno avesse un px 125 modello 2011 (euro 3) se lo scatalizzo, per vostra esperienza quali getti conviene montare? Alcuni sostengono basti aumentare solo quello del massimo dal 96 al 98, altri invece dicono di mettere il massimo del 100 ma mettere anche un emulsionatore be3 e un calibratore 160...ovviamente preferirei la prima soluzione, ma l'esperienza è la prima consigliera...grazie a tutti

Inviato

Procedi per step.Cambi il massimo e vedi come va,se non sei soddisfatto procedo alla sostituzione dell'intera colonna ed eventualmente ghigliottina

Inviato
Getto 100 sul 125 è troppo...lascia il 96 in quanto è il getto classico,del 125...

 

quindi dici che anche scatalizzando il 96 è sufficiente?

  • 3 weeks later...
Inviato
Ciao

il link non é più funzionante, non so se é possibile aggiornarlo?

grazie!

 

Ciao a tutti!

 

mi unisco anche io alla richiesta di rigenerare il link che attualmente non funziona. Mi farebbe molto comodo in quanto il mondo PX mi è sconosciuto (per ora ho solo messo mano ad una 50 special) :-)

 

Grazie in anticipo!!!

  • 1 month later...
Inviato

Ragazzi ma come posso smontare solo il getto massimo? Cioè, come faccio a smontare solo il 108 senza dover cambiare tutto il pezzo assemblato (108/be3/160) ? Devo usare qualche pinza oppure ogni volta devo comprare tutti e tre i pezzi?

Grazie!!

  • 5 months later...
  • 3 months later...
  • 3 weeks later...
Inviato

Buongiorno a tutti ho urgente bisogno di informazioni.... Finalmente (dopo aver passato la revisione...) ho tutto per scatalizzare (solo la marmitta della rms mi desta qualche perplessità...), ma la domanda è questa: bisogna regolare l'anticipo o no?

Px 150 euro 3 2012.

Grazie a tutti, aspetto con le mani ingrassate.....

 

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Inviato
Buongiorno a tutti ho urgente bisogno di informazioni.... Finalmente (dopo aver passato la revisione...) ho tutto per scatalizzare (solo la marmitta della rms mi desta qualche perplessità...), ma la domanda è questa: bisogna regolare l'anticipo o no?

Px 150 euro 3 2012.

Grazie a tutti, aspetto con le mani ingrassate.....

Non credo , se lo statore è su IT (18° +-) dovrebbe essere al suo giusto posto , scatalizzato o meno
Inviato
Non credo , se lo statore è su IT (18° +-) dovrebbe essere al suo giusto posto , scatalizzato o meno

Grazie grazie grazie, mi metto all'opera!

 

 

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ri-buongiorno a tutti, scoccio un'ultima volta (spero...)! Ma la ghigliottina (valvola gas, saracinesca, chiamatela come vi pare...) è obbligatoria da cambiare? La 6823.1 ce l'ha solo la Piaggio (a €23 se non ricordo male...), vicino casa mia c'è un px 125 dell'84 abbandonato e corroso in tutto, ma ancora motore e carburatore sotto la pancia... Eventualmente potre fare spesa li, o il carburatore del 125 è differente rispetto al mio 150 del 2012?

 

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Inviato

No rubare assolutamente no, chiederei al proprietario.... Ma credimi ho girato mezza Roma (forse la metà sbagliata...) ma tutti mi rimandono alla Piaggio a via delle Fornaci!!!

 

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...