Kategg Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Perfetto, grazie! Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Kategg Inviato Aprile 11, 2017 Inviato Aprile 11, 2017 Buongiorno a tutti HABEMUS SCATALIZZATUM!!!!! Una bomba!!!! Però ogni tanto in seconda o terza riaccellerando sembra come se si ingolfasse proprio un attimino appena.... Non sempre, ogni tanto, quando vuole lei... Qualche consiglio? Grazie comunque a tutti, buona giornata! Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Aprile 11, 2017 Inviato Aprile 11, 2017 Ingrassa sotto svitando di mezzo giro la vita di regolazione del titolo del minimo. Dovrebbe scomparire quel vuoto. 0 Cita
Kategg Inviato Aprile 11, 2017 Inviato Aprile 11, 2017 Quindi ingrasso... Mia moglie mi dice di dimagrire, ma preferisco il tuo consiglio! Grazie mille, puntuali come sempre!!! Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Maxx_988 Inviato Aprile 18, 2017 Inviato Aprile 18, 2017 Ciao a tutti! Mi aggiungo alla discussione. Io ho un Px 151 SCAT. del 2007. Dico subito che gli ho tolto il mix automatico, e tappando il foro dell'olio sotto al carburatore. Di getti ho: 160-BE3-102/105. min. 160-48. Valvola 01. vite carburazione 2 giri 3/4 Problemi: col getto da 102 candela grigia. Col 105 candela nera. La color nocciola non riesce. Ho provato a cambiare l'emulsionatore col BE 5, e configurarla: 160-BE5-102, la candela e color nocciola. Leggendo in giro, c'è chi dice che l'emulsionatore BE3 ingrassa, il BE5 smagrisce, come ho letto l'esatto contrario. Il BE5 ingrassa agli alti, e poco ai bassi. Il BE3 è una via di mezzo. Altra soluzione. Aumentare il getto a 104. Un meccanico da cui aspetto da 3 settimane :boh:sto getto da 104, mi ha detto che per 2 punti non cambia, ma perchè con il getto da 105 ho la candela nera? E qui non mi ha saputo dare risposta.....:cioe: Ce qualcuno che ha provato il getto da 104 con il BE3? 0 Cita
Marben Inviato Aprile 18, 2017 Inviato Aprile 18, 2017 Il 102 dovrebbe bastare ed avanzare. Ma cosa intendi per "candela grigia"? Come hai escluso il miscelatore? Il metodo migliore consiste nel rimuovere l'alberino che sale dal vano frizione e l'ingranaggio pompante, quello col piano superiore obliquo, così da evitare che il complesso continui a girare a secco. 0 Cita
Maxx_988 Inviato Aprile 18, 2017 Inviato Aprile 18, 2017 Il mix automatico, lo escluso, togliendo l'alberino, con l'ingranaggio che prende moto dalla frizione. (visto che gli ho messo il pignone da 20 denti del 125 ) La candela e color grigia, non è nocciola, (che dovrebbe essere la carburazione ottimale) 0 Cita
iena Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 Il gruppo termico è originale? Hai modificato qualcosa? Perché a me era capitato di avere la candela grigia quando avevo temperature troppo elevate in camera di scoppio a causa di uno squish troppo basso. 0 Cita
Maxx_988 Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 Si, il gruppo termico è originale, ho solo lucidato la testa a specchio. La testa e marchiata Piaggio 150 S. 0 Cita
iena Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 La ghigliottina l'hai lasciata originale o l'hai sostituita con la 1? Il colore della candela come lo verifichi? L'ideale è scaldare il motore, dare una bella tirata di 200/300 metri, premere la frizione, spegnere e fermarsi. Aspetti qualche minuto che scenda un po' la temperatura e smonti la candela. 0 Cita
Maxx_988 Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 La ghigliottina è la 01. La prova della carburazione la faccio come dici tu. 0 Cita
iena Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 Il colore grigio non mi ha portato bene... Non è che hai serrato la testa in maniera errata o con una coppia sbagliata e hai un qualche trafilamento d'aria? 0 Cita
Maxx_988 Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 io la testa lo chiusa mettendoci un filo di sigillante loctite, e non vedo trafilamenti di olio bruciato... 0 Cita
iena Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 Quindi niente dinamometrica suppongo ... potenzialmente potrebbe essere un problema, il sigillante può ben poco se il serraggio non è corretto, di contro se il serraggio è corretto non serve alcun sigillante. Un'altra cosa che mi viene in mente è che possa tirare aria da qualche parte. L'erogazione com'è? Scende regolarmente di giri o tende a restare un po' accelerata? 0 Cita
Maxx_988 Inviato Aprile 19, 2017 Inviato Aprile 19, 2017 Come erogazione va bene, scende di giri regolare. Come consumi...21 km/l. Giro col getto da 105, però secondo me è grassa. Chi ha rettificato il cilindro e messo il pistone da 58 mm ecc, di quanti punti ha aumentato il getto max? 0 Cita
yole Inviato Settembre 2, 2017 Inviato Settembre 2, 2017 salve a tutti..ho da chiedervi...un' inezia...qualche giorno fa ho sostituito il padellino del mio px150 arcobaleno(tutto originale) con una simonini e siccome mi è stato consigliato di aumentare di poco il getto MAX mi sono messo a toglierlo...è qui la sorpresa...monto un BE5 140 come getto max !! quello della vespa 150 originale non dovrebbe essere tutt'altro ?? cosa faccio lascio quello ? la vespa adesso va abbastanza bene perso un po ai bassi e guadagnato molto in alto...lascio tutto com'è o cambio ...in cosa poi ?! grazie mille per il tempo dedicato !!! ciao !! 0 Cita
iena Inviato Settembre 2, 2017 Inviato Settembre 2, 2017 Un PX originale con il 140 di max non si accende neanche. O hai letto male il numero o la tua Vespa aspira aria da qualche parte. 0 Cita
Vespa30 Inviato Settembre 2, 2017 Inviato Settembre 2, 2017 Oppure 140 e BE5 sono freno aria ed emulsionatore.... Per la Simonini dovresti montare 160/BE3/104 e visto che qualcuno a messo mano ai getti controlla anche il minimo. 0 Cita
iena Inviato Settembre 2, 2017 Inviato Settembre 2, 2017 Giusto, può essere il freno aria 140, avrebbe più senso in effetti. 0 Cita
yole Inviato Settembre 2, 2017 Inviato Settembre 2, 2017 Bene ti ringrazio molto..vedrò di procurarmi il getto giusto !! Ciao! - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Deve essere così..tempo permettendo vado a vedere di non confondere niente e sostituire con il getto giusto... 0 Cita
FedeBO Inviato Settembre 3, 2017 Inviato Settembre 3, 2017 Devi guardare il numerino impresso sulla punta della torretta ,la parte finale è appunto il getto del massimo,quello che hai letto è per forza il freno aria 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.