Administrators horusbird Inviato Marzo 24, 2006 Administrators Inviato Marzo 24, 2006 Nell'archivio articoli una ottima spiegazione con foto dettagliate di come sostituire i "famosi" getti del carburatore PX realizzato da GustaV Lo potete leggere Qui 0 Cita
pygmalione Inviato July 16, 2006 Inviato July 16, 2006 Cari amici, vorrei sapere dove si può trovare il pezzo in questione, e se eventualemte il montaggio di un carburatore SI24/24 di un px 200 può essere montato senza problemi su un p150x Pygmalione. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 19, 2006 Inviato July 19, 2006 per la 125 si procede nello stesso modo o cambia qualcosa? Dalla descrizione capisco che quella di cui all'articolo di GustaV è una 150. Poi un piccolo link, a qualcosa che avevo già visto da qualche altra parte ... (fare click sui puntini) 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Agosto 9, 2007 Inviato Agosto 9, 2007 Ciao Horus, data la mia ignoranza vorrei sapere se la sostituzione dei getti, così come indicata da gustav, vale anche per la sprint veloce, che non ha la catalitica? Grazie 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 9, 2007 Inviato Agosto 9, 2007 vale anche per la sprint veloce, YESSSSSSSSS 0 Cita
Kaya Inviato Agosto 31, 2007 Inviato Agosto 31, 2007 Prima domanda: se lascio il mio p150x acceso al minimo per un po di tempo senza sgasare(per esempio quando mi fermo al semaforo) al momento di ripartire capita molto spesso che la moto si spenga, oppure riesco a rimettermi in marcia ma sembra quasi che sto viaggiando con l'aria tirata. Se si spegne devo scalciare un bel pò sulla pedivella prima di riuscire ad accenderla, e molto spesso l'accensione è preceduta da un bel botto dalla marmitta. Può essere anche questo un problema di getti???? Seconda domanda: ma i getti nel carburatore non sono due???? l'altro non si sostituisce??? 0 Cita
Guest hki Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 scusate ma al link riportato non si vede alcuna guida per la sostituzione dei getti PX..sbaglio io o è stato spostato? 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 Ho provveduto ad editare il link nel primo post, ora funziona correttamente. Grazie per la segnalazione. 0 Cita
Alepoz Inviato Maggio 3, 2008 Inviato Maggio 3, 2008 Ciao, oggi ho girato mezza provincia per cercare i 3 getti da sostiture (max,calibratore..) ma non li ho trovati..anche nelle officine piaggio era come chiedere un particolare così ricercato..In provincia di como qualcuno può aiutarmi?!Domani mi tocca un altro giro con catalizzatore annesso! 0 Cita
Fricicchia Inviato Agosto 8, 2008 Inviato Agosto 8, 2008 Ciao, 2 mesi fa ho montato sulla mia px150 di 3 anni una espansione Polini, quindi il mio meccanico Piaggio mi ha cambiato i famosi spilli del carburatore. Ad un paio di mesi di distanza non capisco perchè non ho cambiato prima quella porchera di catalitica! La Vespa ha acquistato un allungo incredibile, soprattutto della terza e quarta marcia, che col catalizzatore era impensabile, tanto che da poco più dei novanta all'ora ora la bambina mi fa i cento tranquillamente. Conosco un ragazzo che ha una px come la mia che ha cambiato solo la marmitta e carburatore, montando un carburatore SI24/24 di un px 200 (come dice Pygmalione) e devo dire che la sua Vespa va più che bene ancora meglio della mia. Io li spilli li ho trovati senza problemi in un negozio di ricambi specializzato in pezzi Vespa ma li ho anche visti vendere online, mi sembra su Ebay. Ciao. 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 8, 2008 Inviato Agosto 8, 2008 Un SI24/24 su un px 150 originale è un po' una porcata... 0 Cita
maxxx Inviato Agosto 22, 2008 Inviato Agosto 22, 2008 ... ce l'ho sulla SV (160 BE3 112, 160 55)... Il motore è più brillante, e i consumi non ne risentono (anche 35 km/L!). Lo stesso carburatore sulla P200E mi fa fare al massimo 22 km/L!!! 0 Cita
Marben Inviato Agosto 23, 2008 Inviato Agosto 23, 2008 Uhm 112 di getto massimo su un motore SV originale sono smisurati! 0 Cita
maxxx Inviato Agosto 23, 2008 Inviato Agosto 23, 2008 ... che cosa consiglieresti allora, Marben? Premesso, visto che preferirei comunque il tutto originale, che prediligo la regolarità di servizio alle prestazioni... In effetti trovo la candela (NGK B7ES in estate, NGK B6ES in inverno o equivalenti) al limite del troppo grasso, anche se uso spesso la Vespa a meno della metà dell'acceleratore. Visto che la sostituzione del getto del massimo è una cosa facile e fattibile, attendo consigli e delucidazioni in merito. Magari poi si può integrare con una tabellina con la corretta configurazione per la 150 con SI 24/24... non una brutta idea! 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 23, 2008 Inviato Agosto 23, 2008 Uhm 112 di getto massimo su un motore SV originale sono smisurati!credo che parli di 112 di max su 24 ... evidentemente è strozzato, un 24 meno di 118 - 120 non dovrebbe montare.Sul MY è un'altra storia, nelle vecchie vespe ante anni '90 mettere il 24 non serve a nulla, la scatola carburo è fatta con la sagoma del SI20. Se mettiamo sottosopra due carburatori, un SI20 e un SI24, la prima cosa che si nota è che il SI20 non è tondo nella parte che poggia sui carter, è ovale, mentre il SI24 è tondo. Visto che le vecchie scatole carburatore dei 125/150 erano sagomate sui carburatori SI20 ovali ne viene fuori che il 24 non funziona bene, resta strozzato, funziona più o meno come il SI20, una parte laterale (anzi ambo i lati, due parti) del condotto resta chiusa e non funziona. Per questo il SI24 nelle vecchie 125/150 non serve a nulla e dà anzi irregolarità di funzionamento, il motore tende ad essere più impastato, senza dare nulla in concreto se non un aumento dei consumi. Il discorso può cambiare soltanto se la scatola carburatore è quella del 200 oppure se viene raccordata al carburatore; a questo punto diventa deficitaria la luce di aspirazione, che deve anch'essa essere raccordata al carburatore. Nel MY credo sia in uso una scatola carburatore unificata per il SI24, per questo dovrebbe reggere meglio il SI24, nonostante io nutra dubbi sulla validità della cosa perchè la luce di aspirazione non è raccordata. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 23, 2008 Inviato Agosto 23, 2008 ah, ma siamo OT ... i moderatori possono spezzare la discussione separandola dall'originale e creandone una nuova; tra l'altro potrebbe (la nuova) finire sotto le mie grinfie in tuning 0 Cita
maxxx Inviato Agosto 23, 2008 Inviato Agosto 23, 2008 ... ok, ma per avere queste ulteriori conferme per l'eventuale raccordatura con i carter, dovrei ovviamente smontare il carburatore... cosa che, visto l'ottimo funzionamento della Vespa in questione, mi scoccerebbe un po'! Lo so che è una cosa semplice e veloce, ma tendo a non "toccare" quello che funziona... Legge di Murphy docet! Però, se migliorasse ulteriormente la progressione dell'erogazione, ben venga... 0 Cita
poldo Inviato Ottobre 22, 2008 Inviato Ottobre 22, 2008 Ciao, oggi ho girato mezza provincia per cercare i 3 getti da sostiture (max,calibratore..) ma non li ho trovati..anche nelle officine piaggio era come chiedere un particolare così ricercato..In provincia di como qualcuno può aiutarmi?!Domani mi tocca un altro giro con catalizzatore annesso! Ciao, ho il tuo stesso problema di difficoltà nel reperire i getti. Abitiamo anche vicino, io sono vicino a Monza. Ho provato nei Piaggio Center e dal Colzani di Seregno ma NULLA! Tu dove li hai trovati? visto che il post è di maggio dovresti aver risolto 0 Cita
Geggio Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 ciao a tutti ho messo un getto max 110 sul mio px con dr 177 credo che andava meglio con il 104...vedo di trovarne uno 108 o 106 o lascio questo per sicurezza dato che sono ancora in rodaggio??? grazie ragazzi siete dei gladiatori contemporanei ahahahahahah 0 Cita
Marben Inviato Novembre 30, 2008 Inviato Novembre 30, 2008 Un DR di solito viene abbinato ad un 105 o ad 108, da valutarsi caso per caso con un occhio alla candela. 0 Cita
Oizirbaf Inviato Febbraio 26, 2009 Inviato Febbraio 26, 2009 "Scatalization Kit" per il carburatore del PX 150 MY come da tabelle pubblicate. In sostanza si tratta dei getti a suo tempo di serie, del PX 150 non catalizzato. Non li ho ancora montati, ovviamente assieme al padellino Sito al posto della catalitica con catetere SAS. Prima o poi lo farò. Qui una foto del kit, sull'originale i numeretti dei vari componenti sono leggibili, certo ridotta per poterla allegare non sono sicuro che si potranno leggere. Ma se riuscite a leggerli e non sono quelli giusti fatemelo sapere. Per gli appassionati: la foto è stata scattata con un obiettivo sovietico Industar 50 mm f1:2.8 Macro montato su Pentax Spotmatic SP1000. 0 Cita
staver Inviato Aprile 16, 2009 Inviato Aprile 16, 2009 "Scatalization Kit" per il carburatore del PX 150 MY come da tabelle pubblicate. In sostanza si tratta dei getti a suo tempo di serie, del PX 150 non catalizzato. Non li ho ancora montati, ovviamente assieme al padellino Sito al posto della catalitica con catetere SAS. Prima o poi lo farò. Qui una foto del kit, sull'originale i numeretti dei vari componenti sono leggibili, certo ridotta per poterla allegare non sono sicuro che si potranno leggere. Ma se riuscite a leggerli e non sono quelli giusti fatemelo sapere. Per gli appassionati: la foto è stata scattata con un obiettivo sovietico Industar 50 mm f1:2.8 Macro montato su Pentax Spotmatic SP1000. volevo solo far notare che il PX150 MY monta un carburatore spaco-dellOrto che è del tutto simile al dell'orto ma ha qualche evidente diversità. Siamo sicuri che quei getti non creano scompensi alla carburazione? Originariamente i getti sono 150-be5-98 ...... con il 160-be3-100 siamo molto più magri a piena apertura.... 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 18, 2009 Inviato Aprile 18, 2009 volevo solo far notare che il PX150 MY monta un carburatore spaco-dellOrto che è del tutto simile al dell'orto ma ha qualche evidente diversità. Siamo sicuri che quei getti non creano scompensi alla carburazione? Originariamente i getti sono 150-be5-98 ...... con il 160-be3-100 siamo molto più magri a piena apertura.... Quale evidente diversità? Io monto uno SPACO e non vedo alcuna differenza con un Dell'Orto. Ho montato i getti dell'arcobaleno ed ho una carburazione perfetta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.