pk50XLvespa Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Bianca, volevo chiedervi dove posso trovare i numeri di telaio e di motore così da vedere pregi e difetti della mia piccolina? Grazie in anticipo! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Numeri di motore sul bordo esterno della chiocciola del volano. Il telaio sul bordo dove "sbatte" lo sportellino motore 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Ok, grazie! Vado a vedere! Per postare il numero telaio, che cosa devo censurare? Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Redivivus Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Ciao a tutti. Di solito si oscurano le ultime tre cifre. Hai ancora il libretto vecchio,giusto? Devi controllare che il numero di telaio corrisponda,per il motore è importante solo la sigla. Per risalire al modello basterebbe anche solo la sigla. Nell'area download ci dovrebbe essere il manuale della Rush,rispetto alla XL normale ha tre marce anzichè quattro ed una diversa forcella. La tua è XL e basta? Quattro marce? Questa è una pagina del manuale di servizio. http://www.vespaforever.net/Public/data/BB_Frank/201211423202_031.jpg 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Si, ha quattro marce cosa ha in più la rush rispetto all xl e basta? La mia non ha il portaoggetti in plastica sotto il manubrio (quello grigio per intenderci), Grazie di nuovo! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Redivivus Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Ciao a tutti. Se ho capito bene il portaoggetti che intendi tu è quello che monta la Rush. La tua è a quattro marce e l'altra tre,la forcella è diversa,cambia la sospensione ed il mozzo,altra differenza è il carburatore,il tuo dovrebbe essere un 16/10,l'altra monta un 16/12,altra diffrenza potrebbe riguardare la parte elettrica cioè statore,centralina e volano. La sostanza è la stessa,la forcella sarebbe migliore ma pare che con una modifica si possa frenare tranquillamente anche col freno anteriore anche sui modelli più vecchi,il trucco però non è stato ancora spiegato. 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 La rush ha il portaoggetti in plastica sul bauletto, la striscia di plastica sotto la sella di colore diverso (non ricordo se ce l'ha in tinta oppure colorata a strisce, ma diversa dalla XL). 3 marce come ha detto redivivus, campana 14/69 anzichè 15/69, cambiavano i copricerchi, l'accensione 6 poli invece di 4 (se non erro), forcella a biscotto lungo invece che corto (come special&co), e il parafango è di plastica e non ferro. Queste mi vengono in mente, ma sicuramente ce ne saranno altre - - - post uniti in automatico dal sistema - - - La rush ha il portaoggetti in plastica sul bauletto, la striscia di plastica sotto la sella di colore diverso (non ricordo se ce l'ha in tinta oppure colorata a strisce, ma diversa dalla XL). 3 marce come ha detto redivivus, campana 14/69 anzichè 15/69, cambiavano i copricerchi, l'accensione 6 poli invece di 4 (se non erro), forcella a biscotto lungo invece che corto (come special&co), e il parafango è di plastica e non ferro. Queste mi vengono in mente, ma sicuramente ce ne saranno altre Scusa redivivus, il messaggio tuo mi è arrivato dopo che ho postato. Ma quanto ci ho messo a scrivere? 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Grazie ragazzi! Siete stati la mia salvezza e anche di questa povera vespetta. Sapete dove posso trovare un bordoscudo color alluminio per pk, non vorrei andare OT Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Vendono quello per pk s ma è piuttosto raro e costa parecchio. Avevo però sentito di qualcuno che aveva montato quello plastificato del PX al contrario e andava bene, ma non so quanto sia veritiera questa affermazione 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 Ne ho trovato uno per pk s in ACCIAIO ma credo si debba usare l apposito rullo Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Redivivus Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 Ciao a tutti. Può capitare che messaggi si sovrappongano oppure che qualcuno scappi e via discorrendo. Per le differenze non sono stato preciso e completo,sono andato un po' ad intuito,quindi non hai fatto male ad aggiungere altro. Il parafango è sicuramente di metallo anche sulla Rush, ci sono delle strisce adesive che contraddistinguono il modello. Per la sella non so dire se ci siano delle vere e proprie differenze,all'epoca non le ho colte e adesso non se ne vedono per strada come prima,penso che le selle siano sempre state col bordo in tinta con la carrozzeria,probabilmente sulla Rush cambierà l'adesivo, ho visto selle in qualche annuncio,azzardo una differenza,potrebbe cambiare il colore della plastica grigia dove c'è l'impugnatura per alzare la sella o forse cambia un po' la forma di quel particolare. Ieri ho visto per caso gli adesivi in vendita,non costano pochissimo come tanti altri piccoli particolari e non si trova tutto,per questo ti consiglio di salvare tutto il possibile. Se puoi cerca di mantenere un buon conservato,non penso che la Vespa sia stata usata tanto. Mi terrei il bordoscudo originale se intatto,non so se riesca a toglierlo senza danneggiarlo, ne ho visto montare qualcuno color alluminio,forse è del PX,nel caso servisse forse potrebbe esserci un'altra alternativa ma bisogna verificare la compatibilità. Ci sarebbe un modello automatico della LML che riprende le fattezze della PK,il bordo è color alluminio,potrebbe essere un'alternativa? Se la Vespa non va considera che potresti avere anche la marmitta tappata e controlla anche il tipo di collettore,potrebbe essere quello strozzato di fabbrica per limitare la velocità. Nel serbatoio c'era benzina? Oltre a non essere assolutamente buona considera che potrebbe esedrci dello sporco. 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 Il bordo scudo l ho gia tolto Adesso si trova nuda solo col piantone dello sterzo e i fili che escono dalla lamiera verso il motore. Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 5, 2016 Autore Inviato Novembre 5, 2016 Ragazzi... Lo sto per aprire! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 5, 2016 Inviato Novembre 5, 2016 Buona fortuna e facci sapere! Tra non molto dovrò rifare anch'io il motore ad una pk, che sarà completamente originale 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 5, 2016 Inviato Novembre 5, 2016 Ciao a tutti. Allora buon lavoro! Quanto ti è costato di staffe quel cavalletto? Da qualche parte ho letto di un bordoscudo verniciato dal carrozziere invece a me era venuta in mente un'altra possibile soluzione. Mi pare che dovrebbe vendere del nastro adesivo color alluminio,potresti anche provare a ricoprirlo col nastro. 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 5, 2016 Autore Inviato Novembre 5, 2016 Grazie! Allora il costo è di 23 euro in tot. Ma solo perche è alluminio, l'acciaio dovrebbe costare di meno. L ho tagliato con smeriglio e forato con trapano a colonna, tutto senza saldature! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 6, 2016 Autore Inviato Novembre 6, 2016 Ehm... Ragazzi? Ho spanato le viti del coprivolano... TUTTE! Avete qualche metodo per estrarle? Grazie in anticipo Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
bart.found Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 ahaha aspetta, hai rovinato la testa, giusto? Non il filetto? Cmq battile delicatamente con un martello, scaldale con una pistola termica o con un phon molto potente, abbonda di svitol o wd40.. prova a fare una tacca con un seghetto sulla testa delle viti ed a svitarle con un cacciavite a taglio... Se non vengono via.. l'unica è saldare un'astina di metallo sulla testa della vite e ruotarla da lì.. ma avresti bisogno di portarla da qualcuno per fare questo lavoro.. immagino! Però, anche tu... quando le prime non venivano via che motivo avevi di insistere rovinandole tutte? 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 6, 2016 Autore Inviato Novembre 6, 2016 ??no no il filetto è intatto menomale, grazie dei consigli adesso provo! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
bart.found Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 La fretta e la frenesia non aiutano mai in queste cose.. procedi con calma e pazienza! Perché questa è una sciocchezza, ma rischi di fare danni più gravi se apri frettolosamente o con imperizia!! Lavora in compagnia di un paio di birrette e di un po' di buona musica! 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 6, 2016 Autore Inviato Novembre 6, 2016 ?? mi spiace ma la maggiore età non è ancora arrivata? Ma la musica è ben accetta! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 8, 2016 Autore Inviato Novembre 8, 2016 Ragazzi! Giovedì mi arriva il kit di bussole e poi posso iniziare ad aprire. Nel frattempo io sto facendo la lista della spesa... Cilindro, cuscinetti guarnizioni... Ma mi sono imbattuto in un dilemma, leggendo il post di poeta nell' elaborazione del primavera mi sono ricordato che devo decidere la frizza: Leggendo in giro ho visto che alcune non staccano altre slittano e problemi vari? Come ho giá detto stavo leggendo il post di poeta, Lui ha nominato la frizione polini doppia molla. cosa ne pensate di questa frizione abbinata ad un carterino leva lunga e delle leve px sulla mia configurazione? P.s. Lo so che il carterino leva lunga é di serie ma volevo evidenziarlo Grazie in anticipo! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 8, 2016 Autore Inviato Novembre 8, 2016 Considerando che sono un principiante se quella frizione non va bene oppure è difficile da settare avvisatemi e consigliatemene un altra grazie! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 8, 2016 Inviato Novembre 8, 2016 Ciao a tutti. Neanche io saprei consigliarti per la frizione. Penso che dovresti avere una frizione a sei molle. Penso che forse te la cavi con un semplice kit.Da poco ho visto i dischi sintetici,forse potrebbe andarti bene uno di quelli o uno tipo quello con doppie molle ovvero dodici. Aspetto anche io una dritta che magari ti copierò nel caso mi capiti un motore simile. 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 8, 2016 Autore Inviato Novembre 8, 2016 Da quel che so io dovrei avere il monomolla perô aspettero che lo smonto cosî ne sarò sicuro Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.