snaicol Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 A seguito di quanto ripostato in un'altra discussione relativa "ricambi RMS", dove avevo espresso un giudizio negativo riguardo ad alcuni ricambi rms, e in caso particolare al G.T. per vespa px 150, allego alcune foto riguardo appunto al G.T. monato e grippato dopo neppure 50 km...e successivamente dopo circa 300 km. Ho formulato una mia teoria riguardo alla motivazione di quanto accaduto e quindi da qui il giudizio che prima avevo negativo, anche non conoscendo direttamente l'oggetto, adesso non può esserte che confermato. Mi piacerebbe sentire i vostri pareri in merito non tanto alla qualità, ma all'accaduto da quanto riuscite a vedere dalle foto. per descrivere le foto. nella prima e nella seconda un dettaglio della fascia, nella terza un dettaglio della strusciata che è esattamente diametralmente opposta a ciò che si vede sulla fascia. Le altre, i dettagli del pistone 0 Cita
carloee Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 (modificato) serraggio prigionieri? .... ma no, non può essere... però le fasce sembra trafilassero un pò, c'è del nero sopra e sotto di esse Modificato Ottobre 25, 2016 da carloee cambio opinione 0 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 sembra quasi un incompatibilita' di materiali, i pistoni rms sono famosi per la scarsa qualita'. al montaggio sono stati sbavati i travasi ? resta il fatto che la cosa e' un po' strana. t5rosso 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 25, 2016 Autore Inviato Ottobre 25, 2016 ai travasi, come in tutti i cilindri rttificati o nuovi, passo la limetta diamantata piccola, a togliere lo spigolo, niente di più. N. 0 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 ok allora ribadisco scarsa qualita'del pistone o perle di ghisa ure nella matrice della fusione. da esperienza succede con ghise non purificate prima del fusione del cilindro. t5rosso 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 25, 2016 Autore Inviato Ottobre 25, 2016 o perle di ghisa ure nella matrice della fusione. da esperienza succede con ghise non purificate prima del fusione del cilindro. t5rosso cioè? 0 Cita
carloee Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 Ma no dai, ci sarebbero solchi profondi in quel caso 0 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 punti piu' duri possono creare piccoli solchi o grippaggi di lieve entita'. normalmente i cilindri sono fusi in ghisa perlitica. t5rosso 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 Io dico la mia , gli RMS dovete rodarli a lungo, e lubrificarli bene con olii di qualità, le fasce più che altro sono bastardelle.... non il cilindro. 0 Cita
carloee Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 Mah! Io sono sempre più contento di aver scelto altre marche! 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 25, 2016 Autore Inviato Ottobre 25, 2016 Io dico la mia , gli RMS dovete rodarli a lungo, e lubrificarli bene con olii di qualità, le fasce più che altro sono bastardelle.... non il cilindro. ti capisco...ma io la prima scaldata l'ho avvertita neppurea 50 km dal montaggio...neppure l'inizio del rodaggio... ed ho usato un olio motul come su tante altre vespe..se non fosse stato motul sarebbe stato un eni, repsol o castrol, non roba da pista ma comunque buona, non da giustificare una simile cosa , secondo me. Quindi credo che continuare a rodare un pistone con una fascia simile, mi sembra sprecato, ormai come si può vedere è segnata e continuerà a dare noie. Ho chiesto la sostituzione dell'intero GT, sperando che possa andare meglio...anche se ci credo davvero poco....in alternativa sarà valido rettificarlo e montare un pistone di migliore qualità tipo asso o vertex?..mah N. 0 Cita
mpfreerider Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 quindi sempre più confermata la mia impressione che i ricambi RMS facciano pena... dagli attrezzi, alla componentistica elettrica fino a quella meccanica... 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 quindi sempre più confermata la mia impressione che i ricambi RMS facciano pena... dagli attrezzi, alla componentistica elettrica fino a quella meccanica... Durante la mia piccola esperienza, posso confermare che alcune cose fanno effettivamente pena, ma con altre invece mi sono trovato bene 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.