krimik91 Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Buonasera a tutti.. Sono nuovo del forum e nel mondo vespa, sono da poco possessore di un primavera del 1978 grigio chiaro di luna, e da poco ho anche deciso di partire con un restauro..(non ho fretta ma penso lo farò) la vespa presenta qualche piccola magagna,bolli righe e ritocchi, le due che piu mi hanno portato nella direzione del restauro sono una botta sullo scudo causata da una caduta accidentale su un blocco motore ,e la pedana che ha della ruggine passante 2 buchini piccoli e il resto non passante,da inesperto non penso sia disastrata nell insieme,ma penso sia meglio intervenire..chiedo consigli sul come poter intervenire alla meglio a tutti voi e vi ringrazio anticipatamente! 0 Cita
Sbiriguda Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 É conservata o é già stata restaurata precedentemente? Se é conservata sarei per mantenerla così e non riverniciarla, se invece fosse già stata sottoposta ad un precedente restauro (come a prima vista mi sembra) é probabile che oltre a quei due buchini di ruggine passante ci sia molto altro nascosto dallo stucco:mah: 0 Cita
krimik91 Inviato Ottobre 26, 2016 Autore Inviato Ottobre 26, 2016 io penso abbia subito qualche piccolo intervento in passato..ha visto qualche ritocco sicuro,non saprei come darvi risposta certa,dove posso guardare per capirlo? 0 Cita
Sbiriguda Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Il numero di telaio non verniciato dovrebbe essere un segno di restauro.. Ci sono crepe riconducibili a un eccesso di stucco? Per capire se ne é stato usato in grande quantità e probabilmente per occultare altri piccoli buchi 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Il numero di telaio non verniciato dovrebbe essere un segno di restauro.. . E vero il contrario, in origine il numero rimaneva solo con il fondo grigio. Ok ha qualche magagna...ma da qui a rifarla tutta... cioè se ha te piace tutta bella luccicosa e caramellosa con vernice nuova, smonta sabbia e rivernicia, altrimenti puoi far intervenie solo dove è necessario. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 E vero il contrario, in origine il numero rimaneva solo con il fondo grigio. Davvero? Io sapevo il contrario! Il mio px cel'ha verniciato come tutta la carrozzeria ed è conservato (ancora con un pezzo della cartina adesiva con scritto il codice colore) 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Davvero? Io sapevo il contrario! Il mio px cel'ha verniciato come tutta la carrozzeria ed è conservato (ancora con un pezzo della cartina adesiva con scritto il codice colore) Questo dipende dall'anno di produzione, nonchè anche dal modello di vespa. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Ok allora errore mio, credevo fosse per tutte uguale:sbonk: 0 Cita
krimik91 Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Dite che mi conviene sabbiare? Che tipo di sabbiatura devo fare e come fargliela fare? Sono completamente ignorante in materia.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
krimik91 Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Non Cara..meno di 3500 comunque.. Allora consigli sul restauro?!?sabbio non sabbio?come posso procedere alla meglio??? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
gionny Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Trovata su Subito.it....vero? L'avevo vista anch'io 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 sabbiare? smontare? quando hai sistemato le pedane è a posto. 0 Cita
krimik91 Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 Ma è bucata,ed inoltre ha quel danno sullo scudo e anche sul vano motore 2 bolli..non so che fareeee Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 sabbiare? smontare?quando hai sistemato le pedane è a posto. seeeee... lui la vuole caramellosa... da fighetto al bar 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Secondo me puoi far ritoccare la pedana e basta, è messa abbastanza bene. Forse non è stata riverniciata, infatti solo i numeri di telaio non sono verniciati, invece oggi è prassi comune lasciare col fondo anche il DGM. 0 Cita
krimik91 Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 si ci avevo pensato anche io a fare fare solo la pedana , ma a parer mio non conviene, ha qualche bollo qua e la e rischio che sullo scudo dove e caduta sbattendo contro un blocco motore siccome e saltata la vernice arrugginisca.. dunque stavo valutando seriamente la sabbiatura a sfere di vetro (quella meno invasiva se così si chaima) e una restauro totale con vernice (se riesco a reperirla in torino e provincia)alla nitro altrimenti max meyer e via..poi procedo ad un blocco turistico per l'estate! 0 Cita
luciovr Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 Chiedi il parere ad un carrozziere: se sa fare il suo mestiere, ti proporrà degli interventi localizzati dove serve, con eventuale lucidatura su tutta la vespa per uniformare i ritocchi al resto. Il prezzo sarà sensibilmente inferiore, la vespa starà ferma pochissimo (rispetto ad uno smembramento totale). Io farei così, poi se hai tempo e un portafogli a soffietto allora vai di sabbiatrice 0 Cita
krimik91 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 Riesco ad ottenere un buon risultato con tutti i ritocchi senza dover rifare tutto? Sarebbe l'ideale ma ho paura che magari a colpo d'occhio non si vede,ma un esperto lo nota sicuro! Non saprei..sabbiare sabbio con micro sfere di vetro per non far danni giusto? Grazie per le risposte.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato Ottobre 29, 2016 Inviato Ottobre 29, 2016 Il numero di telaio non verniciato dovrebbe essere un segno di restauro.. Ci sono crepe riconducibili a un eccesso di stucco? Per capire se ne é stato usato in grande quantità e probabilmente per occultare altri piccoli buchi ?????????????? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Questo dipende dall'anno di produzione, nonchè anche dal modello di vespa. esatto..et3 primavera 50ini erano diversi dai largeframe di quegli anni..anche il rally ce l'ha in tinta.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - pensare che non saran 3.5 ma con tutti i lavori che si rischia di fare...ne usciranno 2 super conservate.. Ma è bucata,ed inoltre ha quel danno sullo scudo e anche sul vano motore 2 bolli..non so che fareeee Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
krimik91 Inviato Marzo 3, 2017 Autore Inviato Marzo 3, 2017 Buonasera a tutti vespisti!!L'inverno sta passando ed io ho proceduto col restauro..so che sembrerà ad occhi di molti esser stata una follia,(ed in effetti un Po lo e stato),ma ad oggi dico menomale che l‘ho fatto..questo perché mi sono fidato del venditore che tanto diceva di vendere una Vespa conservata che poi,con la sventura che le è capitata dal meccanico si è rivelata esser una vespafregatura!! Ho sabbiato a freddo con sabbiatura al corindone e sotto è uscito di tutto e di più.. La Vespa e risultata essere già stata toccata,e saltato fuori un bel Po di stucco, e dei rattoppi (anche se ben fatti sempre rattoppi) alla lamiera..dunque prima esperienza Vespa,ahimè negativa.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 Aime questo capita quando si comprano vespe.in internet a prezzi quasi golosi.. Va be si può riparare tranquillamente. Tanto ormai la frittata è fatta. Consiglio per renderla particolare, il verde valleombrosa come colore così avrai una vespa seppur rifatta da zero in un colore particolare 0 Cita
krimik91 Inviato Marzo 3, 2017 Autore Inviato Marzo 3, 2017 Purtroppo neanche tanto goloso come prezzo..questo capita perché come al solito il disonesto si trova sempre dietro l'angolo..ed io l'ho trovato subito..La Vespa dopo che l'ho fatta sabbiare togliendo anche quello scempio di stuccature e tacconi vari l'ho fatta raddrizzare e ho fatto chiudere i buchi dal lattoniere,ci avevo pensato di farla verde Valle ombrosa ma mi pare che i numeri di telaio non rientravano con quel colore,dunque ho optato x il suo colore il grigio chiaro di luna che rientrava.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 Scusa, Ma dove hai visto che numeri di telaio entrano nel verde e altri no??? Da che fonte? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Comunque non oso immaginare i costi finali. L hai praticamente acquistata da rifare sui 3.500€? Costo restauro ecc..na fucilata aime.. Ragazzi comprate i conservati Ps Comunque sembra uscita bene unica perplessità che ho è il grigio metallizzato nel 78.. 0 Cita
krimik91 Inviato Marzo 3, 2017 Autore Inviato Marzo 3, 2017 Avevo trovato un elenco con tutti i codici telaio e codici colori e risultava che era un colore optional piaggio dell epoca, sito abbastnza attendibile credo appena trovo link lo allego.. Devo darti ragione sin da subito dei costi, la pagai 3100 e ne ho spesi 1100 circa a rifarla, in quanto il meccanico rientrò di quello che era causato da lui come danni..non ho speso una fortuna diciamo, xche molti lavori li sto facendo da me, ed ho sostituito solo i pezzi che proprio chiedevan d'esser sostituiti, molti gli ho conservati restaurandomeli da me.. Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.