operbico Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Ciao, ho bisogno nuovamente di un consiglio... D'estate il px 150 arcobaleno è inguidabile...quando fa caldo si imbroda che è un piacere. Poi in terza tutto aperto da il massimo...sembra di buttare la benzina nel lavello...il tubo benzina è della lunghezza giusta D'inverno è già più accettabile..gli ho messo una pezza cambiando il filtro aria con uno nuovo..sono sceso di 2 punti sul massimo (originale) ma pare troppo magra Che ne dite se ci sbatto l'airbox polini? Non vorrei che però sia troppo dato che il motore e tutto originale grazie in anticipo 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Se il motore è tutto originale deve poter andare senza problemi con il suo filtro e la configurazione standard del modello....e regolare la vite posteriore. Credo che tu abbia già fatto il riscontro a riguardo....a idea non sono convinto del buon risultato con il polini, deve andare bene con tutto originale. N. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Prima di tutto ci vuole una revisione/pulita generale del carburatore sostituendo guarnizioni, spillo e magari il galleggiante,dopo di che riporta la configurazione Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 Prima di tutto ci vuole una revisione/pulita generale del carburatore sostituendo guarnizioni, spillo e magari il galleggiante,dopo di che riporta la configurazione Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk aggiungi i gommini che mancano qui e lì in giro per la scatola air box e il tubo in misura originale a tenuta quindi con il gommino passatubo sulla scatola carburatore, il puntale del max da 102 a 104 e marmitta POLINI simil originale..... 0 Cita
operbico Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Inviato Ottobre 27, 2016 lo spillo l'ho cambiato 4 anni fa quando mi allagava il garage. Il tubo benza lo avevo cambiato e avevo letto ai tempi la storia della lunghezza Quella specie di filtro l'ho cambiata quest'estate ed è migliorata un pò..l'ho cambiata dalla disperazione..non sapevo più che fare..mai avrei pensato ad un miglioramento considerando che in fondo sono due piastre con una retina..tra l'altro ho letto vari post che la gente ci fa i buchi sopra per problemi carburazione @poeta: scusa mi stai dicendo di cambiare scarico e aumentare il getto per risolvere il problema col famoso polini-padellino su un 150 originale? Se levo contropressione non è che sto rottame va ancora meno...? col filtro nuovo quello a retina però bianca ho risolto a metà (in estate s'imbroda meno ma lo fa lo stesso). In inverno (tipo oggi 12 gradi) invece è quasi a posto.... @snaicol: ma la vite dietro..effettivamente cosa regola? ai tempi quando ero pivello sul dell'orto 19 la usavo per eliminare gli scoppiettii finali in rilascio dell accelleratore... ciao 0 Cita
Sbiriguda Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 ma la vite dietro..effettivamente cosa regola? ciao Ingrassa o smagrisce 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 E finisci la frase,mica si paga un tot a carattere...non essere criptico. Ingrassa o smagrisce la carburazione del circuito minimo che riguarda circa il primo quarto di apertura della ghigliottina. 0 Cita
operbico Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 infatti io sapevo questo...mi chiedevo come mai snaicol mi ha detto di toccare la vite...visto che la vespa si imbroda solo a palla... una domanda stupida....durante il collaudo i fumi li controllano anche al minimo? conviene smagrire? non mi ricordo più...avvitata in fondo ingrassa? quasi quasi investo sti 40 euro e provo sto trombocino della polini...il padellino-sito normale dovrebbe essere un po' più aperto del piaggio giusto (anche se mi dispiacerebbe perdere un po' il classico sound della vespa anni 80 che mi ricorda il prete che andava a dire la messa col px....ahahahah) 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 mi ricorda il prete che andava a dire la messa col px....ahahahah C'è poco da ridere,ne abbiamo uno anche qui sul forum. 0 Cita
operbico Inviato Ottobre 31, 2016 Autore Inviato Ottobre 31, 2016 ciao ragazzi, dimenticavo, ho notato che il carburatore piscia olio dal gommino dietro la vaschetta...avete idee? mi chiedo che sta succendendo, non penso sia sporco..lo avevo smontato x bene quando avevo cambiato lo spillo.... a sto punto che faccio x la carburazione? cambio veramente marmitta? 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 31, 2016 Inviato Ottobre 31, 2016 Ciao, ho bisogno nuovamente di un consiglio... D'estate il px 150 arcobaleno è inguidabile...quando fa caldo si imbroda che è un piacere. Poi in terza tutto aperto da il massimo... mi chiedevo come mai snaicol mi ha detto di toccare la vite...visto che la vespa si imbroda solo a palla... perchè in realtà non era chiaro dalla tua prima affermazione che il problema lo avevi solo a palla. In questo caso puoi lasciare la vite, ma dovrai controllare coem già ti hanno suggerito. Il controllo fumi lo dovrebbero fare, per le vespe non catalitiche, a un certo numero di giri. la vite ingrassa se sviti, e il contrario se avviti. quello che piscia dal gommino, potrebbe essere un po di benzina di rifiuto oppure da piccole perdite, che evaporando, lascia l'olio a fare piccole gocce. N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.