lucavi83 Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 visto che la vespa è ferma per assicurazione stoppata, ne approfitto per fare alcuni lavoretti di manutenzione e migliorie ho gia ordinato gomme nuove in sostituzione alle originali dunlop e tra una decina di giorni arrivano avrei ancora un budget di 200€ da spendere per miliorare la guidabilita della star 125 4t. ora, l'idea era 100€ cambio ammortizzatori e 100€ cambio cerchi la star ha 2500km quindi gli ammo sono ancora nuovi ma nelle buche soprattutto dietro salto troppo. i regolabili dovrebbero migliorare le botte ho chiesto info sugli ammortizzatori YSS ma nessuno mi ha risposto e scooter center mi ha detto di non aver la versione per 4t ho chiesto info anche a carbone srl ma al momento non ho ancora ricevuto risposte i cerchi tubeless sono indeciso, perche mi piacciono i Sip neri (63cad.) ma sono in alluminio e ho paura sulla robustezza (gli originali sono acciaio) scarico? leggo che sul 4t si guadagna poco e si perde in consumi, vorrei mantenere i miei bei 47/48 km/l dato che con la star ci vado a lavoro idee? 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 27, 2016 Inviato Ottobre 27, 2016 visto che la vespa è ferma per assicurazione stoppata, ne approfitto per fare alcuni lavoretti di manutenzione e migliorieho gia ordinato gomme nuove in sostituzione alle originali dunlop e tra una decina di giorni arrivano avrei ancora un budget di 200€ da spendere per miliorare la guidabilita della star 125 4t. ora, l'idea era 100€ cambio ammortizzatori e 100€ cambio cerchi la star ha 2500km quindi gli ammo sono ancora nuovi ma nelle buche soprattutto dietro salto troppo. i regolabili dovrebbero migliorare le botte ho chiesto info sugli ammortizzatori YSS ma nessuno mi ha risposto e scooter center mi ha detto di non aver la versione per 4t ho chiesto info anche a carbone srl ma al momento non ho ancora ricevuto risposte i cerchi tubeless sono indeciso, perche mi piacciono i Sip neri (63cad.) ma sono in alluminio e ho paura sulla robustezza (gli originali sono acciaio) scarico? leggo che sul 4t si guadagna poco e si perde in consumi, vorrei mantenere i miei bei 47/48 km/l dato che con la star ci vado a lavoro idee? Io sui 15 litro andando piano, ma consuma più nel traffico mattutino.. però è un missile!!! la tua 4T 125cc è senza speranze, forse una sorella da 200cc 4t sarebbe la soluzione migliore..... ma consuma parecchio... non fà meglio di 42 LITRO!!!!!!!!!!!:orrore::orrore: Non sò... forse diventa antieconomica per l'uso che ne fai.....:azz: 0 Cita
lucavi83 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 Io sui 15 litro andando piano, ma consuma più nel traffico mattutino.. però è un missile!!! la tua 4T 125cc è senza speranze, forse una sorella da 200cc 4t sarebbe la soluzione migliore..... ma consuma parecchio... non fà meglio di 42 LITRO!!!!!!!!!!!:orrore::orrore: Non sò... forse diventa antieconomica per l'uso che ne fai.....:azz: sai che non ho capito? perche è senza speranze? 0 Cita
Gelotus Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 Penso che intenda in fatto di prestazioni del motore, che il 125 è un polmone 0 Cita
marchitos89 Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 ciao lucavi83,anche io ho una star ex125 4t(ora 165). con 200 euro ci fai poco e niente,ma pur sempre qualcosa si fa.. andando sull'usato,potresti prendere un carburatore da 20 originale della 200 4t oppure un polini da 22,dando un pò più di schiena al tuo motore,oppure comprare cilindro e pistone 150 compreso di testata e metterlo sul tuo motore...così non penalizzerai di molto consumi. sul fronte sicurezza io ho optato per dei sip neri con bordo diamantato abbinati a delle metzeler me1,tutt'altra guidabilità e sicurezza trasmessa.sforiamo un pochino ma immagino che sarai felice di guidare la tua "nuova" star in questa configurazione. 0 Cita
lucavi83 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 ah ok! spe spe...io non intendevo migliorie a livello di prestazioni motore. ripeto, voglio tenermi i miei consumi al litro e come prestzioni mi va bene cosi. non voglio correre. gia cosi mi va bene, non supero mai i 70/75 km/h il motore lo voglio lasciare originale, il massimo che potrei fare è lo scarico x dargli un suono piu "aggressivo" ma il resto voglio lasciarlo originale (anche xke sono in garanzia) sono indeciso se montare i carbone oppure no, e se montare i cerchi fa italia! dei carbone mi spaventa un po il dover utilizzare il perno prolunga (mi da l'idea di spezzarsi ) mentre dei cerchi fa mi spaventa che essendo in alluminio sono abbastanza fragili rispetto all'acciaio. a livello di "meccanica" queste sono le prime cose da sostituire? 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 Se sei in garanzia, o fai le cose bene o non le fai proprio. Perché anche un minimo basta a invalidarla. Potresti (forse) provare ad intervenire sul variatore se è come ho capito, la versione automatica. Ma andresti come detto contro la garanzia 0 Cita
marchitos89 Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 essendo che parlavi di scarico,credevo che volessi dargli un pò di brio in più a questo punto ti consiglio di procedere con dei sip monolitici che costano quanto i f.a.e sono di una migliore fattura/rifinitura. per gli ammortizzatori,io ho quasi 10000km e ancora li sento buoni,però sono mingherlino(65kg) e la utilizzo quasi esclusivamente da solo. meccanicamente,io finora ho solo sostituito olio e filtri ma si sa,possibilmente ho beccato l'indiana sopra la media... 0 Cita
lucavi83 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 ho la 4 marce! quali intendi di cerchioni? quelli li vorrei cambiare xke gli originali girano storti mica male( e lo si avverte in frenata e a bassa velocita) hai ancora gli originali di ammortizzatori? 0 Cita
lucavi83 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 mi sa che per ora vado di cerchi tubeless e disco e pastiglie nuove. (tra icerchi e la frenata sembra un canguro la star) poi gli ammo vedro piu avanti, in fin dei conti sono nuovi con 2mila km alle spalle. ok che non sono il massimo ma vabbè... quindi mi consigliate i sip? 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 mi sa che per ora vado di cerchi tubeless e disco e pastiglie nuove. (tra icerchi e la frenata sembra un canguro la star)poi gli ammo vedro piu avanti, in fin dei conti sono nuovi con 2mila km alle spalle. ok che non sono il massimo ma vabbè... quindi mi consigliate i sip? éiù che cerchi tubless di alluminio, guardati i cerchi FA Italia in lega NON tubless, ovvero da B-casbia Vespa ricambi quelli in lega accoppiabili vecchia maniera... sono torniti e solidissimi girano dritti come una frecio e ti cambi le gomme da te, ovvio hanno la camera d'aria, oppure Tubless scomponibili PINASCO... i monterei camera d'aria e cerchi FA massello alluminio torniti scomponibili, sono bellissimi. 0 Cita
marchitos89 Inviato Ottobre 28, 2016 Inviato Ottobre 28, 2016 intendo i cerchi della sip non scomponibili..l'unica cosa,come dice Poeta,è che per cambiare gomme l'unica è rivolgersi a un gommista con la G maiuscola,pena trovarli intaccati nello smontaggio ma soprattutto nel montaggio..peró la sicurezza di non vedersi la gomma afflosciarsi di colpo è un plus da non sottovalutare.. 0 Cita
lucavi83 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Inviato Ottobre 28, 2016 Alla fine ho ordinato i sip tubeless. Li ho trovati a buon prezzo. Poi sentiro il gommista del mio paese che lavora bene... spero abbia i macchinari x cerchi piccoli Ho preferito non rischiare dato che faccio 45km al giorno x lavoro , e il tubeless aiuta 0 Cita
lucavi83 Inviato Novembre 11, 2016 Autore Inviato Novembre 11, 2016 cerchi in lega SIP arrivati! sono di costruzione 06/16 e mi sono arrivate anche le K58 con dot 2616! praticamente entrambi nuovi! non vedo l'ora di montarli! 0 Cita
marchitos89 Inviato Novembre 11, 2016 Inviato Novembre 11, 2016 poi fai qualche foto dei cerchi sia da smontati che sotto la star... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.