audiocl Inviato Gennaio 2, 2017 Autore Inviato Gennaio 2, 2017 Filtro t5 già ce l'ho , per la la misurazione dell aspirazione e lavorazione della valvola basta montate l albero sul semicarter ? 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 3, 2017 Autore Inviato Gennaio 3, 2017 ma per trovare pms, mi conviene acquistare un comparatore ? 0 Cita
iena Inviato Gennaio 4, 2017 Inviato Gennaio 4, 2017 ma per trovare pms, mi conviene acquistare un comparatore ? Naah, puoi usare il metodo classico col bloccapistone. 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 4, 2017 Autore Inviato Gennaio 4, 2017 si, ma per le misurazioni che devo fare con un falso montaggio non ho la testa montata qindi non risolvo con il bloccapistone,forse c'è un altro metodo? 0 Cita
iena Inviato Gennaio 4, 2017 Inviato Gennaio 4, 2017 Metti il bloccapistone. Ruoti il volano finchè si ferma e fai una tacca sul volano in corrispondenza di un riferimento sul carter. Ruoti il volano dall'altra parte finchè si ferma e fai un altro segno sul volano con riferimento sullo stesso punto. Misuri la distanza tra i due punti. La metà "sotto" sarà il PMI, la metà "sopra" il PMS. Ti fai un altro segno sul volano sempre con lo stesso riferimento del carter e sei a posto per tutte le misurazioni che ti servono. 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 4, 2017 Autore Inviato Gennaio 4, 2017 ok ,questo se ho la testa montata...... ma io monterò il tutto senza la testa per prendere tutte le misure del caso in gradi dell'aspirazione, travaso e scarico 0 Cita
iena Inviato Gennaio 4, 2017 Inviato Gennaio 4, 2017 Beh, monti la testa e poi la togli. Non capisco il problema ... 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 4, 2017 Autore Inviato Gennaio 4, 2017 ok , ho capito ,mi sembrava un metodo poco preciso 0 Cita
iena Inviato Gennaio 4, 2017 Inviato Gennaio 4, 2017 In realtà se fai le misurazioni come si deve è più preciso del metodo col comparatore: la metà di una misura è univoca, il comparatore al PMS invece resta fermo per qualche grado di rotazione del volano con qualche potenziale sbaglio anche di un paio di gradi. 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 10, 2017 Autore Inviato Gennaio 10, 2017 qiundi.. un pò di materiale è arrivato , ho messo i finti cuscinetti ,montato l'albero ,chiuso il carter (con le sole viti centrali ) ,poi è finito il tempo a disposizione..... appena posso monto pistone e cilinro ,goniometro e procedo con le misure. una domanda anzi 2, il pistone posso montarlo senza fasce in questa fase ? insieme all gabbietta a rulli dell'albero ci sono 2 rasamenti , immagino vadano ai lati della gabbietta,giusto ?? 0 Cita
iena Inviato Gennaio 10, 2017 Inviato Gennaio 10, 2017 qiundi.. un pò di materiale è arrivato , ho messo i finti cuscinetti [ATTACH=CONFIG]164311[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]164312[/ATTACH] ,montato l'albero [ATTACH=CONFIG]164313[/ATTACH] ,chiuso il carter (con le sole viti centrali ) ,poi è finito il tempo a disposizione..... appena posso monto pistone e cilinro ,goniometro e procedo con le misure. una domanda anzi 2, il pistone posso montarlo senza fasce in questa fase ? Sì, non serve che monti le fasce per le misurazioni insieme all gabbietta a rulli dell'albero ci sono 2 rasamenti , immagino vadano ai lati della gabbietta,giusto ?? [ATTACH=CONFIG]164314[/ATTACH] Non avevo mai visto rasamenti fatti così, ma da come sono fatti dubito che ci stiano ai lati della gabbietta. non saprei dove metterli. 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 10, 2017 Autore Inviato Gennaio 10, 2017 non li ho mai visti neanche io ,ma erano nel sacchettino sigillato insieme alla gabbietta ed hanno il diametro interno giusto per lo spinotto, di conseguenza deduco che una volta messa la gabbietta in sede ,ai due lati ci vadano quei rasamenti per starci ci stanno ....forse qualcuno li ha già visti ? 0 Cita
iena Inviato Gennaio 10, 2017 Inviato Gennaio 10, 2017 Riesci a farceli stare dentro il pistone? mi sembrano molto larghi di diametro esterno ==== edit ==== In effetti a catalogo sono presenti con codice 280.0061 Parrebbero proprio parte della gabbia a rulli dello spinotto. http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=160666 0 Cita
tekko Inviato Gennaio 10, 2017 Inviato Gennaio 10, 2017 la gabbia 15x20 è larga 18mm invece dei classici 20mm delle normali gabbie px. quindi in teoria questi 2 rasamenti sono per compensare questi 2mm di differenza. io le ho sempre montate senza rasamenti e mai avuto problemi, pero vedi tu ..... ma monti albero biella 110 su pistone spinotto 15 ? per curiosità quanto hai pagato questa gabbia polini ? grazie 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 10, 2017 Autore Inviato Gennaio 10, 2017 ho comprato l'albero polini corsa 60 e la gabbia con i 2 rasamenti era inclusa nella confezione quindi li ho montati e ci stanno, non ho preso le misure dello spinotto ma quando smonto per il montaggio definitivo misuro e ti faccio sapere . l'albero costava 245 da scooter center ma c'era lo sconro del 10% per Natale di conseguenza l'ho pagato un pò meno. Sapete dirmi se la filettatura dei prigionieri è passo standard ? perchè ho preso dei dadi da 7mm in ferranta ma entrano un pò e poi si bloccano (ho provato su tutti e 4 i prigionieri). Per la crocera ,ci va del frenafiletti per bloccarla al perno ? e devo tirarla poco vero.....non vorrei rovinare anche questa ! grazie 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 10, 2017 Inviato Gennaio 10, 2017 la gabbia polini montala con i rasamenti.... auguri per il montaggio poi mi saprai dire.... i dadi del ferramenta sono 7 (chiave 11), ma probabile che abbiano un passo interno differente, magari da 1,25 o 1,75, quindi non forzarli ad entrare e scartali a priori.... sulla crociera frenafiletti forte (di solito è rosso) o quello che hai (blu), ma devi anche serrare bene ricorda che è contraria la filettatura della crociera, serrama senza fare il matto o spani, è questione ovvio di pratica ed esperienza, ma tu usa il buon senso e sei OK.... 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 11, 2017 Autore Inviato Gennaio 11, 2017 premetto che ho fatto solo una frettolosa misurazione(fase aspirazione) nella pausa pranzo, e con un goniometro sfigatello....ma mi chiedo :può essere che le fasi senza toccare la valvola corrispondono a quelle che mi hai dato come riferimento,tu poeta ?? ovvero 110/65 ? ,ho visto anche che i travasi sono completamente aperti quando il pistone è al pmi .Ora mi procuro un goniometro serio poi rimisuro . 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 11, 2017 Autore Inviato Gennaio 11, 2017 stasera ho montato la crocera....tutto bene, ho messo il frenafiletti che avevo ovvero quello blu .Ho montato gli ingranaggi del cambio e la tolleranza adesso è 0.05 ,in realtà dai conti fatti con il rasamento da 1mm avrebbe dovuto rimanere un gioco da 0.10 però il rasamento è arrivato da 1,05 ,lascio così ? oppure posso rimettere il vecchio e restare a 0,15 . Un dubbio mi sorge per gli ingranaggi , io li ho segnati quando li ho tolti ma non sono sicuro se chi assemblò quel motore (da cani) li avesse montati giusti, c'è un modo per essere sicuri della correttezza del montaggio ? 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 17, 2017 Autore Inviato Gennaio 17, 2017 quindi.... oggi ho misurato aspirazione e scarico ,i risultati sono : aspirazione 110/65 e scarico 166 ,domani smonto la testa e misuro il travaso ,intanto se mi date il vostro parere ve ne sarei molto grato tenete conto che preferisco coppia che non velocità . Secondo me con quelle fasature di aspirazione non serve che lavoro ulteriormente la valvola perchè corrispondono a quelle che mi sono state consigliate ,ma per lo scarico?? è lontano dai 175 gradi e se spessoro sotto lo sqich diventa esagerato, adesso è circa 2 mm avevo sotto mano lo stagno da 1.5 mm ma non si è schiacciato, domani prenderò quello da 3mm 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 18, 2017 Autore Inviato Gennaio 18, 2017 AIUTO RAGAZZI non mi abbandonate adesso. Stamane ho rifatto e completato le misurazioni ,riepilogo -fase di aspirazione 110/65 -fase di scarico 167 -fase di travaso 117 -la fase di aspirazione comincia 11° dopo la chiusura dei travasi -al pmi i travasi risultano completamente aperti forse il pistone è anche qualche decimo più in basso misurazioni fatte con la guarnizione di base di serie e valvola non lavorata ho letto e riletto il tutorial "diamoci una rifasata" e i vostri consigli .....da cui deduco che dovrei spessorare un pò per aumentare la fase di scarico (ma non troppo per privilegiare la coppia) e, se non sbaglio ragionamento, ridurebbero anche i gradi di apertura valvola rispetto alla chiusura dei travasi che ,da come ho letto ,dovrebbe aprirsi 5°dopo che si chiudano quest'ultimi, e forse potrei limare 1 o2 mm la valvola in anticipo sempre per favorire l'apertura quindi in pratica spessoro?? quanto circa ? devo ordinarmi gli spessori o posso fare guarnizioni in carta? se in carta calcolando lo schiacciamento che spessore prendo ? grazie vi prego di darmi istruzioni così che possa andare avanti con i lavori ,non vorrei rovinare il tutto .. GRAZIE la cosa che più mi preoccupa è se devo abassare la testa che non so dove andare !! 0 Cita
iena Inviato Gennaio 18, 2017 Inviato Gennaio 18, 2017 Per fare le prove usa dei lamierini di alluminio o le classiche guarnizioni "da supermercato" che ti danno nei kit. Misuri il loro spessore e provi a metterle sotto al cilindro per vedere che misure ti vengono fuori. Una volta indivisuato lo spessore adeguato o prendi una guarnizione dello spessore giusto o magari conti quante te ne servono. Io per dire ho raggiunto il mio compromesso con 2 guarnizioni di rame del TSV. 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 18, 2017 Autore Inviato Gennaio 18, 2017 mmm ..forse potrei mettere sotto 4 rondelle 0 Cita
iena Inviato Gennaio 18, 2017 Inviato Gennaio 18, 2017 Per prendere le misure può essere un'ideaOcchio però di avere 4 rondelle perfettamente uguali e senza "spigoli" che possano falsare la misurazione. 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 18, 2017 Autore Inviato Gennaio 18, 2017 per avere almeno un idea ho messo sotto 4 rondelle da 1.5 mm le nuove misure sono: - sacrico 172° -travaso 123° -apertura valvola aspirazione 8° dopo la chiusura travasi ( valvola sempre non lavorata ) la situazione mi sembra migliorata ,devo andare a comprare lo stagno montare la testa e vedere a quanto è andato lo sqich. Dai su guru dei motori vespa datemi le vostre opinioni /soluzioni ....."Poeta" che ne dici ? grazie "iena" 0 Cita
audiocl Inviato Gennaio 18, 2017 Autore Inviato Gennaio 18, 2017 ho comprato lo stagno da 3mm e misurato lo sqisch che risulta essere è 2.75 mm 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.