pisolo69 Inviato Novembre 12, 2016 Inviato Novembre 12, 2016 [h=2]assenza scintilla[/h] salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. il problema che vorrei sottoporre a tutti voi è questo: ho un px 125 millennium e improvvisamente il motore ha iniziato da prima a scoppiettare quando ero in marcia ma non in folle (fortunatamente sono riuscito a ritornare a casa), poi improvvisamente ha smesso di fare la scintilla. secondo alcuni potrebbe essere lo statore che non funziona più. la mia domanda è: -come posso controllare il corretto funzionamento? -devo smontarlo? -ci sono dei segni caratteristici di un malfunzionamento da controllare? -se devo eseguire una misurazione col tester devo farlo con la chiave inserita? - ci sono dei tutorial che riguardano la revisione dello statore per questo px? spero che qualcuno di voi possa aiutarmi prima di dover ricorrere all'oneroso aiuto di una officina. voglio fin da adesso ringraziare tutti coloro che vorranno dedicare il loro tempo e le loro competenze 0 Cita
gigler Inviato Novembre 12, 2016 Inviato Novembre 12, 2016 (modificato) Ciao, il Millennium è elettronico, quindi escludiamo le punte. Ma la scintilla non arriva alla candela o alla forchetta? Mi spiego meglio, se provi tenendo (dal gommino pipetta) la candela in mano (collegata alla forchetta, avvicinandola ad una massa qualsiasi, il problema potrebbe essere la candela; ma se tieni la candela avvitata nella testa e la corrente non arriva tenendo (dal gommino pipetta) la forchetta a poca distanza dalla candela, devi andare a ritroso controllando il collegamenti del cavo candela alla centralina, poi il collegamento sulla centralina dei fili che escono dallo statore, poi in buon funzionamento della centralina, poi - a ritroso- il pick up (sullo statore) e così via. Che statore monti? il classico Ducati o ....... Buon lavoro. Modificato Novembre 12, 2016 da gigler 0 Cita
pisolo69 Inviato Novembre 12, 2016 Autore Inviato Novembre 12, 2016 grazie della risposta. allora andiamo per gradi. -tenendo la candela inserita nella forchetta e avvicinandola al carter (se non sbaglio fa da massa) non ho scintilla. non ho eseguito le prove che mi hai suggerito quindi appena posso proverò. -se dovessi arrivare -spero di no- a dover controllare lo statore come devo procedere per misurare col tester? devo smontarlo o posso misurare anche in sede? -se fosse possibile potrei conoscere i valori che devo aspettarmi in caso di corretto funzionamento? grazie ancora e spero a presto 0 Cita
gigler Inviato Novembre 12, 2016 Inviato Novembre 12, 2016 (modificato) dipende da quale statore hai, se è il classico Ducati o after market SGR ecc .. devi testate il pick up e la bobina bassa tensione ( e vedrai che qualche maniaco con i valori si farà vivo), se hai lo statore Kosocomesichiama .......... interverranno i Kosocomesichiamaesperti. Attendiamo, io ho solo i valori della vecchia femsa ,a credo che interrogando bene VR, dei precedenti ci saranno; questo è un posto di gente che non sa tenere le mani a posto e le prova tutte. Pisolo, ma ti sei presentato in Piazzetta? Se no, non credo ti risponderà nessuno .... Modificato Novembre 12, 2016 da gigler 0 Cita
pisolo69 Inviato Novembre 12, 2016 Autore Inviato Novembre 12, 2016 grazie a tutti dei vostri consigli ma devo ammettere che ho trasformato un granello di sabbia in una intera costa lunga chilometri. resettando il cervello e volendo ripartire da capo ad analizzare il problema ho scoperto che il problema era SOLO la candela difettosa. avendola però sostituita da poco non avevo proprio pensato che potesse essere quella. adesso la vespa è ripartita 0 Cita
gigler Inviato Novembre 12, 2016 Inviato Novembre 12, 2016 Se l'anomalia si ripete hai un problema! Buona Vespa a te 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.