poeta Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Il Piaggio senza ghiera 2kg... scrissi io una volta che pesava 1,6 facendo confusione tra quello pX a.e. e quello PK Rusch a.e., entrambe privati della ghiera... 2kg son perfetti, più leggero infatti vibrerebbe a mio dire tanto, forse troppo..... almeno che non lo fai in corsa 55 con disassato DRT tagliando il cilindro e via discorrendo, allora sì che 1,5Kg di volano dicono la loro verso i 10.000 g/min. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 il carburatore credo vada girato altrimenti tocca 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 25, 2016 Autore Inviato Novembre 25, 2016 il carburatore credo vada girato altrimenti tocca Si si, è già stato ruotato in maniera corretta. 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Sono curioso anch'io. Soddisfa le aspettative? 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 25, 2016 Autore Inviato Novembre 25, 2016 Ma che curiosi!!! Per andare in moto è andato. Datemi il tempo di farci qualche chilometro và! 0 Cita
poeta Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 QUALCHE CHILOMETRO???? Ma allora è vero che rodate le vespe!!! Ed io che credevo fosse solo una diceria da caffè-garage..... Direi di tirarlo almeno fino ai 115 per vedere se è ben carburato, almeno.... I complimenti per il motore a suo tempo... ma la vespa è molto bella e ricercata in alcune scelte, in primis il colore, io sono uno integralista, ma questo Blu medio metallizzato è FANTASTICO. 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 25, 2016 Autore Inviato Novembre 25, 2016 Eh si ,lo ammetto, un po' di rodaggio lo voglio fare 0 Cita
enrico83 Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Eh si ,lo ammetto, un po' di rodaggio lo voglio fare Se magari lo vuoi fare verso est magari ci incontra 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 26, 2016 Autore Inviato Novembre 26, 2016 Visto il meteo favorevole, oggi si fa un po' di rodaggio e si gioca un po' con la carburazione. Anche se a prima sensazione, il setting con il quale sono partito è più che ottimo. 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 26, 2016 Autore Inviato Novembre 26, 2016 Sono arrivato a quota 120 km. Il set di partenza era minimo 55, max 130(getto Polini, no Dell'Orto), polverizzatore AV262, spillo x2 seconda tacca dall'alto, ghigliottina 40. Come già detto il setting era già ottimo. Per scrupolo ho voluto ingrassare appena appena ai medi utilizzando uno spillo X25. X2 e X25 sono quasi identici. Stessa lunghezza, stesso diametro dello stelo e della punta. La differenza è che nell'X25 la conicità inizia 2 mm prima. 0 Cita
one101one Inviato Novembre 27, 2016 Inviato Novembre 27, 2016 Sono arrivato a quota 120 km.Il set di partenza era minimo 55, max 130(getto Polini, no Dell'Orto), polverizzatore AV262, spillo x2 seconda tacca dall'alto, ghigliottina 40. Come già detto il setting era già ottimo. Per scrupolo ho voluto ingrassare appena appena ai medi utilizzando uno spillo X25. X2 e X25 sono quasi identici. Stessa lunghezza, stesso diametro dello stelo e della punta. La differenza è che nell'X25 la conicità inizia 2 mm prima. Quindi? 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 27, 2016 Autore Inviato Novembre 27, 2016 Quindi? Quindi direi che la carburazione è quasi a posto. Volevi sapere qualcos'altro per caso? 0 Cita
one101one Inviato Novembre 27, 2016 Inviato Novembre 27, 2016 Quindi direi che la carburazione è quasi a posto. Volevi sapere qualcos'altro per caso? :-D Parla di come si comporta il malossi con questa configurazione dai... :-D Sono curioso dell'albero... 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 27, 2016 Autore Inviato Novembre 27, 2016 Come mi immaginavo mi son trovato un motore con tantissima coppia fin da bassissimi giri. E' un po' carente in allungo, ma questo me lo aspettavo. Come vibrazioni diciamo che è meglio dell'altro Malossi con albero Mazzucchelli. E' molto gestibile, facile da guidare, un motore in grado di tirare rapportoni molto lunghi, anche una 24/62 senza problemi. Prima di tirarlo a fondo però vorrei ancora fare un bel po' di chilometri. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Vi metto un video se vi può interessare. Non mi vedrete certo fare impennate o partenze a razzo o viaggiare sparato a 150 all'ora. E' solo un giretto molto molto tranquillo ad inizio rodaggio. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 28, 2016 Autore Inviato Novembre 28, 2016 Oggi avrei dovuto fare un piccolo step, ovvero il montaggio del Kytronik. Peccato che senza alcun motivo, così all'improvviso, il Kytronik sia morto... E in questo momento risulta esaurito da tutti i ricambisti on-line da me conosciuti. 0 Cita
fenn Inviato Novembre 28, 2016 Inviato Novembre 28, 2016 la kheper v3 potrebbe essere un'alternativa? non si trovano molte informazioni sui forum... 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 28, 2016 Autore Inviato Novembre 28, 2016 la kheper v3 potrebbe essere un'alternativa? non si trovano molte informazioni sui forum... Si ho visto delle foto.Potrebbe non essere male ma il prezzo è un po impegnativo. Aspetterò che sia disponibile il Kytronic versione 2016, dato che io avevo ancora il v2.5 del 2015. 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 28, 2016 Inviato Novembre 28, 2016 Fra 2 giorni sarà disponibile la nuova,per questo secondo me non ne trovi più. 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 28, 2016 Autore Inviato Novembre 28, 2016 Fra 2 giorni sarà disponibile la nuova,per questo secondo me non ne trovi più. Grazie dell'informazione!!! 0 Cita
Mod75 Inviato Novembre 28, 2016 Inviato Novembre 28, 2016 Costa pure 10€ in piu' mi chiedo in cosa differisca rispetto alla vecchia... 0 Cita
Mod75 Inviato Novembre 28, 2016 Inviato Novembre 28, 2016 Le curve sono un po più ... Curve :risata: - - - post uniti in automatico dal sistema - - - In effetti guardando sul sito, a primo sguardo sembrerebbero un pelo piu' ritardate nella parte che prima era "fissa" e poi alcune ritardano di 6 mentre prima solo di 8 e 12. Ma sono sempre 16, nulla di rivoluzionario... 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 28, 2016 Autore Inviato Novembre 28, 2016 Le curve sono un po più ... Curve Ah ah ah! Si ho guardato appena adesso. Effettivamente le trovo un po' migliorate le curve. 0 Cita
one101one Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 Come mi immaginavo mi son trovato un motore con tantissima coppia fin da bassissimi giri. E' un po' carente in allungo, ma questo me lo aspettavo. Come vibrazioni diciamo che è meglio dell'altro Malossi con albero Mazzucchelli. E' molto gestibile, facile da guidare, un motore in grado di tirare rapportoni molto lunghi, anche una 24/62 senza problemi. Prima di tirarlo a fondo però vorrei ancora fare un bel po' di chilometri. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Vi metto un video se vi può interessare. Non mi vedrete certo fare impennate o partenze a razzo o viaggiare sparato a 150 all'ora. E' solo un giretto molto molto tranquillo ad inizio rodaggio. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Bello, e sembra disponibile fin dai bassi, e a circa 80 90 ci sei con un filo di gas. Mi piace. Oh, ma le vibrazioni delle vespe sono tutte uguali!!! La mia fa lo stesso rumore raggiunto un certo regime... Hai il portapacchi? Perchè potrebbe essere quello o anche il cassetto... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.