humabel82 Inviato Dicembre 11, 2016 Inviato Dicembre 11, 2016 Ho semplicemente risposto alla domanda dell'amico che ha aperto il post, portando il mio esempio; è logico che all'acquisto bisogna aggiungere anche il costo di un restauro visto che conservato di un vna1t è merce molto rara.PS, so benissimo quanto sto spendendo nel restauro e facci sapere quando trovi lo scantinato giusto con una vespa che non ha bisogno del minimo restauro ovviamente non hai letto bene..il facci sapere quando trovi lo scantinato..? sarebbe? 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 14, 2016 Autore Inviato Dicembre 14, 2016 ciao a tutti!!una domanda agli esperti di burocrazia.. nel caso riuscissi a spuntarla sul prezzo e la prendessi.. essendo con targa e libretto ma radiata.. cosa devo fare per portarla a casa?nel senso... ci va' una scrittura privata?o cosa?grazie in anticipo a tutti!! 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 14, 2016 Inviato Dicembre 14, 2016 Non è obbligatorio,ma conviene sempre fare una scrittura privata di vendita autenticata in comune ,per tutelarti 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 14, 2016 Autore Inviato Dicembre 14, 2016 Non è obbligatorio,ma conviene sempre fare una scrittura privata di vendita autenticata in comune ,per tutelarti non basta una scrittura privata?come mai bisogna farla autenticare in comune? scusa le domande..ma mi piace sapere.. a Bologna c'è un ragazzo che vende una vnb1... 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 14, 2016 Inviato Dicembre 14, 2016 Ti serve che sia con le firme autenticate, perchè poi la userai quando sarà il momento per sistemare la parte burocratica. 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 14, 2016 Autore Inviato Dicembre 14, 2016 Ti serve che sia con le firme autenticate, perchè poi la userai quando sarà il momento per sistemare la parte burocratica. ok..capito..grazie !!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 14, 2016 Inviato Dicembre 14, 2016 ok..capito..grazie !!! Leggiti bene la procedura per la reiscrizione al PRA che troverai al primo post di questo link: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio Ciao, Gino 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 14, 2016 Autore Inviato Dicembre 14, 2016 Leggiti bene la procedura per la reiscrizione al PRA che troverai al primo post di questo link: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio Ciao, Gino grazie Gino.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.