Kempes10 Inviato 18 aprile 2008 - 07:13 Share Inviato 18 aprile 2008 - 07:13 Ciao a tutti, io possiedo una GS150 VS5 ultimi modelli con colore del fondo verde, si può ancora notare dal tubo dello sterzo, e vorrei chiedervi se qualcuno mi sa indicare quali parti devo lasciare a fondo, preciso che voglio farla esattamente come in origine. Grazie a tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 18 aprile 2008 - 08:03 ADMIN Administrators Share Inviato 18 aprile 2008 - 08:03 Ciao e benvenuto su VR. Direi: vano carburatore, interno parafango anteriore, base serbatoio, interno sacche laterali, interno scocca posteriore, vano clacson, sono indeciso su vano faro. In pratica la vespa va tutta fatta col fondo verde e poi va verniciato tutto quello che e' a vista prima di rimontare le sacche. Per quanto mi risulta il fondo veniva dato in maniera abbastanza sfumata e non pieno come si vede su alcuni restauri, quello poi sta alla bravura del carrozziere. Se ho detto qualcosa di sbagliato certamente verro' presto corretto da chi dovesse trovare inesattezze! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kempes10 Inviato 18 aprile 2008 - 09:17 Autore Share Inviato 18 aprile 2008 - 09:17 Ti ringrazio per la tua risposta, molto esauriente. Approfitto per chiedervi se il copri ventola va verniciato dello stesso colore del telaio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 18 aprile 2008 - 11:15 ADMIN Administrators Share Inviato 18 aprile 2008 - 11:15 Si, vanno in grigio metallizzato come il telaio: cerchi ruote, copriventola, sportellino vano carburatore (anche l'interno dello sportellino), forcella, tamburi, serbatoio, manubrio, paragfango, piastrino a mezzaluna parafango e ovviamente le scocche. Per qualsaisi cosa chiedi pure, ho finito da poco proprio un GS VS5, quindi sono "fresco" di restauro! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kempes10 Inviato 18 aprile 2008 - 11:30 Autore Share Inviato 18 aprile 2008 - 11:30 Ti ringrazio, se ho altri dubbi non esiterò a chiederti altri consigli... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cazzitte Inviato 3 maggio 2008 - 22:40 Share Inviato 3 maggio 2008 - 22:40 ciao kempes vedo che ti piace la mia vespa per usarla come tuo avatar 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kempes10 Inviato 5 maggio 2008 - 06:01 Autore Share Inviato 5 maggio 2008 - 06:01 Si, complimenti è davvero perfetta..comunque se ti da fastidio lo cambio subito... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cazzitte Inviato 5 maggio 2008 - 11:43 Share Inviato 5 maggio 2008 - 11:43 no no tranquillo mario kempes ( argentina 1978) non mi da fastidio l'importante è che non la righi. ciao cazzitte 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kempes10 Inviato 5 maggio 2008 - 15:06 Autore Share Inviato 5 maggio 2008 - 15:06 Grande...penso che posso contare sulle dita di una mano le persone che conosco che hanno sentito parlare di super Mario Kempes...tu sei uno dei pochi..grande intenditore di calcio e di vespe, visto che pure io sto restaurando un gs vs5 ultima serie però...ti rinnovo i complimenti per il tuo restauro, è davvero molto bella... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespistaro Inviato 2 dicembre 2008 - 21:26 Share Inviato 2 dicembre 2008 - 21:26 Ciao a tutti "salgo a bordo" per chiedere (stessa vespa) alcune foto della sella che devo far ricostriure da un tappezziere....chi potesse...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.