2IS Inviato Ottobre 15, 2006 Inviato Ottobre 15, 2006 Tra le novità di INTERMOT 2006 ecco un nuovo g.t., Ghisa perlitica grafitata, pistone bifascia ad alto contenuto di silicio, diagramma di distribuzione ridisegnato e finalmente TESTA DEDICATA. è iniziata una nuova era per i 200. http://www.polini.com/pages_315.html :wink: Ps: la foto è ancora del gruppo vecchio (attuale)... 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Ottobre 16, 2006 Inviato Ottobre 16, 2006 O T T I M O ! ! ! ci voleva proprio! 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 16, 2006 Inviato Ottobre 16, 2006 Queste si che son notizie per i polinisti all'ultimo sangue! Quando riesco a trovare un blocco 200 faccio da cavia. Piuttosto, se ne trovate uno... (si, si lo so ve lo tenete voi... ) 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2006 Inviato Ottobre 16, 2006 Io, il motore del 200 ce l'ho, e dovrà andare sotto il culo di un 125, ma mi manca il volano e lo statore, come scritto più sotto. Nuovi costano una fortuna, non è che qualche anima pia li ha e vuole cedermeli? Ovviamente, spero a buon prezzo. 0 Cita
2IS Inviato Ottobre 16, 2006 Autore Inviato Ottobre 16, 2006 Queste si che son notizie per i polinisti all'ultimo sangue!Quando riesco a trovare un blocco 200 faccio da cavia. Piuttosto, se ne trovate uno... (si, si lo so ve lo tenete voi... ) quoto, sono anni che provo a cercare, anche i soli carter, anche distrutti...niente da fare... va a finire che mi faccio un 200 da una coppia di carter 125... 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2006 Inviato Ottobre 16, 2006 quoto, sono anni che provo a cercare, anche i soli carter, anche distrutti...niente da fare... va a finire che mi faccio un 200 da una coppia di carter 125... O cavolo, a saperlo prima..... Giusto 15 giorni fa, ho dato ad un amico una coppia di carter per 200 perfetti. Comunque, visto che ci tenete tanto, per fine mese c'è un mercatino dalle mie parti. Starò attento a quello che c'è. Ora una domanda 2IS: come diavolo faresti a farti i carter del 200 partendo dal 125? Con tutta la buona volontà, non riesco propio ad immaginarlo. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Ottobre 16, 2006 Inviato Ottobre 16, 2006 Si può fare, lo ha fatto Uncato, ma non ne vale la pena a mio avviso.... 0 Cita
2IS Inviato Ottobre 16, 2006 Autore Inviato Ottobre 16, 2006 si può fare, ma di certo non è un lavoro facile, dopo tutto i carter 200 derivano da quelli 125/150... Si devono allargare i carter a 73mm e spostare i prigionieri, riempiendo di saldatura le vecchie sedi e stando attenti a non andare troppo in profondità col bareno, altrimenti si sbuca dal lato frizione. Poi, per essere precisi, bisognerebbe anche ricreare parte della superficie di tenuta, allungare la luce di ammissione e allargare il condotto da sopra, per il 24/24, poi barenare la camera di manovella, creando anche un solco più profondo per il bordino dell'albero 200, se si vuole usare un albero 200, se no va bene così com'è. il problema vero è che fare queste lavorazioni viene a costare parecchio, non dico quanto una coppia di carter nuovi, ma almeno un centinaio di euro, tra saldature e lavorazioni... 0 Cita
2IS Inviato Ottobre 16, 2006 Autore Inviato Ottobre 16, 2006 Grazie all'utente OzOAP di http://www.et3.it, ecco una foto del gruppo termico, direttamente dall'intermot 2006!!! notare il segmento superiore ad L, il resto sembra quasi identico...bisognerebbe vedere la canna... 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 17, 2006 Inviato Ottobre 17, 2006 A prima vista sembra proprio uguale e non avendo trovato nozioni piu' precise assumo che l'alesaggio sia rimasto invariato, e a parte la doppia fascia finalmente anche il pistone sembra uguale. Ho una mezza idea che se uno non sia contento delle fasature piu' in alto come promesso magari sara possibile montare il pistone nuovo nel vecchio cilindro, io ero veramente soddisfatto del rendimento in basso che poi comunque dava molto anche in alto... aspettiamo piu' informazioni. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Ottobre 17, 2006 Inviato Ottobre 17, 2006 ... non si vede la testata ... 0 Cita
sono1signore Inviato Ottobre 18, 2006 Inviato Ottobre 18, 2006 ... non si vede la testata ... Uncato in fibrillazione 0 Cita
vespato Inviato Novembre 2, 2006 Inviato Novembre 2, 2006 Anch'io sarei molto curioso di vedere la TESTA!!! 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 2, 2006 Inviato Novembre 2, 2006 Anch'io sarei molto curioso di vedere la TESTA!!!Ciao Andrea! 0 Cita
vespato Inviato Novembre 2, 2006 Inviato Novembre 2, 2006 Ciao a te! E anche agli altri ovvio! 0 Cita
pxstone Inviato Febbraio 4, 2007 Inviato Febbraio 4, 2007 il 200 polini si è trasformato in bufala.Infatti è quasi certo che sia cambiato solo il pistone e che la testa non sia inclusa...... 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 4, 2007 Inviato Febbraio 4, 2007 Non penso che sia bufala piú di tanto, tutto sommato anche solo l'avere finalmente un pistone bifascia é un bel passo avanti. Sai per caso se l'alesaggio sia rimasto invariato? 0 Cita
pxstone Inviato Febbraio 4, 2007 Inviato Febbraio 4, 2007 Onestamente non sò dell'alesaggio.Cmq quello che è certo è che sul sito ufficiale polini viene decantato come se fosse 1 nuovo cilindro(diverse fasature,testa inclusa etc..)stà di fatto che diverse persone hanno chiesto al salone di milano direttamente allo stend e dove hanno confermato che la testa non cè,cambia solo il pistone.....alcuni diranno sono solo voci,non ci si può fidare.....bhe certo,però neanche a milano la testa era esposta.........per la prova del nove ci vorrebbe qualche "santo" che ne acquistasse 1 e lo confrontasse. 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 4, 2007 Inviato Febbraio 4, 2007 Intanto festeggiamo per la seconda fascia, gia solo questo mi porta a farci un pensierino per il 180 rally. se poi è vero quel che cantano tanto meglio. Bisogna vedere i costi. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 5, 2007 Utenti Registrati Inviato Febbraio 5, 2007 un paio di giorni fa ho telefonato direttamente alla polini, mi hanno passato un "tizio" che ne sapeva di più; mi ha detto che il kit è già disponibile dai rivenditori, e mi ha confermato che l'unica novità risiede nel pistone a due fasce, per il resto tutto è rimasto uguale, nel senso che la testa non c'è e che il cilindro è perfettamente uguale e intercambiabile...ora, se non ricordo male, uno dei principali motivi di essere del monofascia risiedeva nel creare meno attrito, quindi meno calore; e ora quindi, col pistone bifascia, cosa succederà? 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 5, 2007 Inviato Febbraio 5, 2007 Miste come ben sai tutti i polini 177 hanno due fascie e non é mai stato un problema. Mentre il punto debole dei 210 (o 208) era proprio la monofascia. 4 anni fà due tuoi corregionali che venivano al raduno di Bari, dovettero farsi venire a prendere con il carrello proprio perché ENTRAMBI avevano rotto l'unica fascia dei loro due 210. Io con il 177 vado al 3% abbondante e se devo farmi Gela /Lecce sotto 45° non gli nego un 4%. Lui ringrazia portandomi sempre a casa. 0 Cita
2IS Inviato Febbraio 5, 2007 Autore Inviato Febbraio 5, 2007 Eppure un po' di curiosità ce l'ho per questo 200 bifascia...Chissà che magari, prendendo qualche precauzione per raffreddare i punti caldi, non possa dare anch'esso qualche soddisfazione. non dimentichiamoci che il 200 polini è sempre stato il migliore compromesso tra alti e bassi, ad esempio il malossi ci arriva anche a 8000 giri, ma i bassi del polini se li sogna... Sono sicuro che già lisciando e lucidando scarico, cielo e camera di scoppio qualcosa in termini di affidabilità si possa guadagnare. Certo, che non ci sia la testa è un grosso handicap, al 90% i problemi vengono sbagliando le lavorazioni su quella, inclinazione della banda di squish, compressione etc... Speriamo che QUAlcun alTTRO si inventi un bel kit, magari al nicasil e con un rapporto cilindrata-prestazioni degno del fratellino più piccolo per small...eh eh eh 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 6, 2007 Utenti Registrati Inviato Febbraio 6, 2007 Si, infatti, Gianni, il problema della monofascia è che non dura molto, però se è stata preferita alla soluzione bifascia è perchè genera meno attrito quindi meno calore, indice che il polini 207 già in fase di progetto dava queste preoccupazioni...sulpolini 207 è stato detto di tutto e di più, è indubbio che è difficile da mettere a punto, ho visto gente cadere in galleria per un grippaggio col 207 polini e questo mi ha tenuto lontano, però di recente ho parlato a lungo con un meccanico che lo montò diversi anni fa e ci ha fatto a suo dire 45mila km senza toccare nulla;prima o poi lo monterò da qualche parte, con tali precauzioni: cilindro verniciato di nero con vernice per alte temperature(sul gsf dicono che faccia abbassare la temperatura di una decina di gradi!);testata del pinasco 211;anticipo tutto avvitato;rapporti lunghi;tutti gli allargamenti e lavori albero fatti;ho avuto modo di provare una vespa che lo montava plug & play e si alzava di accelerazione è davvero un bel motore quando non grippa...... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.