SNIPER Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 Salve a tutti, vorrei chiedere un piccolo aiuto riguardo la mia vespa. Dovrei sverniciare il numero del telaio della mia vespa a causa della vernice che è andata a ricoprire la parte dei numeretti e vorrei un aiuto da voi, avendo mio zio falegname mi sono fatto avere lo sverniciatore da lui dove lo utilizza per il suo mestiere ma non so se sopra la carrozzeria succeda qualche cosa.. Quindi aspetto al più presto una risposta da qualcuno di voi che se ne intende. GRAZIE E CIAO. 0 Cita
enrico83 Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 tentar non nuoce. A patto che in precedenza si mascheri meticolosamente con abbondante nastro carta le parti da preservare 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 Se si tratta di una Vespa PX è una LargeFrame e non una Small. La prossima volta stai attento a postare le discussioni nelle sezioni giuste , per ora ho provveduto a spostarla . E' buona norma presentarsi " In Piazzetta " dopo aver letto il Regolamento per intero. Benvenuto su VR !! 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 Presentati! ma prima di presentarti NON USARE QUELLO SVERNICIATORE!!!!! O fai danni..... 0 Cita
enrico83 Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 se la vernice utilizzata era di tipo bicomponente e applicata parecchio tempo fa può darsi che lo sverniciatore non le faccia nemmeno prurito 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 o può darsi che inizi a gonfiare da sotto ben oltre il riquadro della cartella OMOLOGAZIONE .... non rischierei dunque..... piuttostosto maschererei molto bene con il nastro in più strati e con carta vetrata toglierei la vernice, poi pulirei i numeri dentro con un punteruolo e riquadrata la cartella verniciata con fondo grigio. 0 Cita
bart.found Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 Io ho usato lo sverniciatore molte volte, se ci vai con un pennellino piccolo e fai molta attenzione puoi usarlo senza fare danni! Poeta, ma se dopo il fondo si desse sui numeri di telaio una mano di "spia" nera o comunque a contrasto col fondo e poi si carteggiasse con una 600 fino a rimuoverla del tutto e lasciarla solo dentro le punzonature? Sarebbe un intervento accettabile (al di là dell'originalità) o potrei avere noie con le FDO? 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 quoto Bart ho usato lo sverniciatore diverse volte e basta coprire bene le parti da preservare. Piuttosto mi intriga la sua idea di usare della vernice a contrasto per far risaltare i numeri. Sarà un motivo per ricominciare un restauro? :ciao: 0 Cita
bart.found Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 quoto Bart ho usato lo sverniciatore diverse volte e basta coprire bene le parti da preservare. Piuttosto mi intriga la sua idea di usare della vernice a contrasto per far risaltare i numeri. Sarà un motivo per ricominciare un restauro? :ciao: Ahahah Volendo potresti farlo senza restaurare... Ma capisco che ti occorre una scusa! 0 Cita
SNIPER Inviato Dicembre 3, 2016 Autore Inviato Dicembre 3, 2016 Quindi cosa faccio ? Uso quello sverniciatore? O compro quello adatto?mi affido a voi. Ciao 0 Cita
SNIPER Inviato Dicembre 3, 2016 Autore Inviato Dicembre 3, 2016 Io ho usato lo sverniciatore molte volte, se ci vai con un pennellino piccolo e fai molta attenzione puoi usarlo senza fare danni! Poeta, ma se dopo il fondo si desse sui numeri di telaio una mano di "spia" nera o comunque a contrasto col fondo e poi si carteggiasse con una 600 fino a rimuoverla del tutto e lasciarla solo dentro le punzonature? Sarebbe un intervento accettabile (al di là dell'originalità) o potrei avere noie con le FDO? Quindi cosa faccio? Vado tranquillo con lo sverniciatore da falegname? 0 Cita
enrico83 Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 Prova con quello in una zona circoscritta... 0 Cita
SNIPER Inviato Dicembre 3, 2016 Autore Inviato Dicembre 3, 2016 Prova con quello in una zona circoscritta... Cioè? Non ti ho capito cosa vuoi dire 0 Cita
bart.found Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 Se il rosso è la parte che deve rimanere verniciata ed il grigio è la parte che vuoi sverniciare... all'inizio fai una prova solo nella parte in azzurro e vedi che succede. Se il risultato è soddisfacente estendi il trattamento all'intera area grigia. 0 Cita
SNIPER Inviato Dicembre 3, 2016 Autore Inviato Dicembre 3, 2016 Se il rosso è la parte che deve rimanere verniciata ed il grigio è la parte che vuoi sverniciare... all'inizio fai una prova solo nella parte in azzurro e vedi che succede.Se il risultato è soddisfacente estendi il trattamento all'intera area grigia. Ok grazie mille poi ti faccio sapere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.