Tormento Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 una curiosità,con la pompa fissata in quel modo non te la senti oscillare quando freni "davvero" ? io ho dovuto usare una staffa perchè la mia grimeca non ci si avvicinava nemmeno al diametro del manubrio. 0 Cita
pech Inviato Febbraio 6, 2017 Inviato Febbraio 6, 2017 guarda Tormento, ho fatto delle frenate veramente decise scendendo dalla Cisa,non si è mai spostata....viti tirate il giusto,frenafiletti e via! 0 Cita
vespanunzio Inviato Marzo 1, 2017 Autore Inviato Marzo 1, 2017 Aggiornamento: la Cosa è quasi tutta smontata... e anche la zavorra si impegna per togliere il grasso e lo sporco vecchio... 0 Cita
vespanunzio Inviato July 14, 2019 Autore Inviato July 14, 2019 E lo so, passa il tempo ma la vita tira di qua e di la e non sempre c'è il contante. Però, poco a poco, andiamo avanti: sabbiatura del telaio, siamo andati in due a farcela sabbiare. 0 Cita
senatore Inviato July 14, 2019 Inviato July 14, 2019 Voglio sperare che abbiate adeguatamente protetto la punzonatura del numero di telaio e quant'altro, perchè la sabbiatura ha la pessima abitudine di cancellarla. 0 Cita
vespanunzio Inviato July 14, 2019 Autore Inviato July 14, 2019 (modificato) Senatore, si vedono pure in foto le patch di nastro adesivo sulla punzonatura. La rossa è una 125 prima serie di un nostro socio, è già verniciata, probabilmente prenderà la strada prima della mia. Ma quando uscirò la mia Cosa II 200 me lo mangerò in un boccone…? Ciao Ranieri! Intanto restauro lo spoiler sottopedana. Ne ho uno intero di seconda mano, ottimo, ma voglio restaurare il suo, l'altro me lo tengo di riserva. Modificato July 14, 2019 da vespanunzio 0 Cita
senatore Inviato July 14, 2019 Inviato July 14, 2019 7 minuti fa, vespanunzio dice: Senatore, si vedono pure in foto le patch di nastro adesivo sulla punzonatura. Ok, buon per voi. Purtroppo, dal cellulare, non è che si vedano proprio bene, le foto. 0 Cita
vespanunzio Inviato Ottobre 18, 2019 Autore Inviato Ottobre 18, 2019 Parafango anteriore riparato, anche per questo ne ho uno nuovo ma voglio usare quello suo riparato. 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 19, 2019 Inviato Ottobre 19, 2019 L'hai solo incollato? Se è così, credo che non durerà a lungo. Le vibrazioni saranno letali. Io farei una cucitura con del fil di ferro. Vari buchetti da entrambe le parti delle crepe, una piccola incisione per non creare troppo dislivello tra fil di ferro e parafango e sta certo che non verrà mai meno in quello stesso punto. 0 Cita
vespanunzio Inviato Ottobre 19, 2019 Autore Inviato Ottobre 19, 2019 6 ore fa, senatore dice: L'hai solo incollato? Se è così, credo che non durerà a lungo. Le vibrazioni saranno letali. Io farei una cucitura con del fil di ferro. Vari buchetti da entrambe le parti delle crepe, una piccola incisione per non creare troppo dislivello tra fil di ferro e parafango e sta certo che non verrà mai meno in quello stesso punto. Non si vede ma dietro c'è della rete di metallo affogata nella plastica e poi ricoperta da uno strato di plastica a caldo per fare 'panino'. Dovrebbe tenere, vedremo. Comunque ho i pezzi nuovi se questi si spaccano. 0 Cita
SUSTORI Inviato Ottobre 20, 2019 Inviato Ottobre 20, 2019 Quoto senatore.... se non fai la "cucitura" dopo stuccata si vedrà sempre la spaccatura. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.