Vai al contenuto

La situazione stà sfuggendo di mano.


Recommended Posts

  • Risposte 154
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

sicuramente il prezzo è alto...ma infatti non la venderà...quello che manca come avevo già scritto in un altro topic è che manca un borsino affidabile aggiornato come per esempio le auto usate..io ho cercato in giro per il web..ma ci sono borsini aggiornati al 2008...e oltretutto dei copiaincolla...quindi automaticamente chi vende una vespa guarda i prezzi su subito.it kijiji...e visto che siamo in italia..aumenta il prezzo della sua..e quindi si entra in questo circolo vizioso..e i prezzi lievitano senza controllo..

Inviato
La domanda che mi sorge spontanea è: quanto paghereste per una primavera o un ET3 in pari condizioni?

se guardi le quotazioni su subito..il primavera 3500..et3 sui 4000..

Inviato

Ciao,le cifra è alta?Troviamo un vespino uguale ma da sistemare in toto,quanto la potremmo pagare 600-800-1000?Poi la dobbiamo sistemare come questa,quanto potremmo aggiungere?? Conosco un ragazzo vicino ad Abbiategrasso,sistema le vespe solo originali e lo fa dopo gli orari di lavoro,per verniciare un'et3 ma senza saldare rinforzi perché il telaio era ok prezzo di favore 800 euro,proviamo da un carrozziere professionista?

Gli lasci le mutande,poi devi fare il motore e tutto il resto. Purtroppo tutti quelli che ci mettono mano,devono mangiare e i prezzi salgono a dismisura

Inviato
se guardi le quotazioni su subito..il primavera 3500..et3 sui 4000..

 

Ok, ma restaurare una vespa 50 o una primavera costa pressoche uguale....

Con questo non sto dicendo che i prezzi siano giusti, ma solo che non si puo' distinguere una 50 da una 125.

 

Vol.

Inviato
Ok, ma restaurare una vespa 50 o una primavera costa pressoche uguale....

Con questo non sto dicendo che i prezzi siano giusti, ma solo che non si puo' distinguere una 50 da una 125.

 

Vol.

dipende da quanti esemplari ci sono in giro..se guardi di 50 special ce ne sono 10..di primavera 4...di et3 2...questo fa il prezzo..l'et3 costa di più..

Inviato
dipende da quanti esemplari ci sono in giro..se guardi di 50 special ce ne sono 10..di primavera 4...di et3 2...questo fa il prezzo..l'et3 costa di più..

 

Non funziona cosi, tu compri un ricambio comune ai 3 modelli e ti costa uguale, a prescindere se lo chiedi per Vespa 50, 125 primavera o ET3.

Quindi il restauro di una 50 ti costa quanto quello di una ET3 a pari condizioni iniziale e finali.

 

Vol.

Inviato
Non funziona cosi, tu compri un ricambio comune ai 3 modelli e ti costa uguale, a prescindere se lo chiedi per Vespa 50, 125 primavera o ET3.

Quindi il restauro di una 50 ti costa quanto quello di una ET3 a pari condizioni iniziale e finali.

 

Vol.

il prezzo lo fa la rarità del modello..il tuo ragionamento non fa una grinza..me è così...

Inviato

L'errore che si legge fin troppo spesso è sempre quello ... "eeh ma i costi di restauro" ..

Lo ripeto un'altra volta ancora ,fino alla nausea : i costi totali del restauro non si aggiungono al valore complessivo del mezzo !!!!

Genericamente un mezzo conservato discretamente vale x , un mezzo conservato così così vale y (con y < x ) , un mezzo restaurato vale z !! ma zeta non è dato da "costo di acquisto + spese restauro + guadagno personale" ,anzi !

Il valore di qualsiasi mezzo varia in una forbice ampia che va dal suo prezzo in peso nel caso fosse un ammasso di ruggine ammaccato senza documenti al suo prezzo massimo se fosse un conservato unicoproprietario con pochissimi km o addirittura mai messo in vendita ! Nel mezzo ci sono tutte le millemila sfumature , ma da quella forbice non si esce !

Un visionario su facebook una volta scrisse testuali parole : "se il restauro di una Panda mi venisse a costare 2000 euro , potrei mai venderla a 4000 ? "

Meditate , troppi fanatismi in giro ..

Inviato

Molte volte chi vende è un sognatore e pensa sempre di avere dell'oro in mano.

Se mi interessa venderla devo essere coerente con le cifre di mercato perchè sennò non penso abbia senso.

Anche io metto in vendita una panda del valore medio (supponiamo) 3500 euro, a 5000...ma il punto è chi me li da? Cosa penso di ottenere?

Ma la domanda che farei a questi sognatori: Perchè devo dare 3000 euro a te quanto con 1900 trovo di tuttto e di più a parità di condizioni?

Ah per la cronaca sono andato a vedere una 50 special e gli ho detto esattamente così:mrgreen:

Inviato
i costi totali del restauro non si aggiungono al valore complessivo del mezzo !!!!

 

Infatti nessuno l'ha mai detto. Io ho solo fatto notare che restaurare una special costa come restaurare un ET3, ne piu ne meno. Poi che di primavera ed ET3 ce ne siano poi cosi poche ho grossi dubbi. Io consoco parecchie persone che hanno ancora la vespa dei 16 anni in garage ben custodita.

 

Certo che facendo il ragionamento della quantita' prodotte o della rarita', un PX con piu di 10 anni dovrebbero pagarti per portarlo via visto che almeno per adesso e' ancora in produzione.

 

Vol.

Inviato
Infatti nessuno l'ha mai detto. Io ho solo fatto notare che restaurare una special costa come restaurare un ET3, ne piu ne meno. Poi che di primavera ed ET3 ce ne siano poi cosi poche ho grossi dubbi. Io consoco parecchie persone che hanno ancora la vespa dei 16 anni in garage ben custodita.

 

Certo che facendo il ragionamento della quantita' prodotte o della rarita', un PX con piu di 10 anni dovrebbero pagarti per portarlo via visto che almeno per adesso e' ancora in produzione.

 

Vol.

dai un'occhiata su subito..guarda quante special ci sono..e quante primavera trovi...è. anche quello che fa il prezzo..

Inviato
Molte volte chi vende è un sognatore e pensa sempre di avere dell'oro in mano.

Se mi interessa venderla devo essere coerente con le cifre di mercato perchè sennò non penso abbia senso.

Anche io metto in vendita una panda del valore medio (supponiamo) 3500 euro, a 5000...ma il punto è chi me li da? Cosa penso di ottenere?

Ma la domanda che farei a questi sognatori: Perchè devo dare 3000 euro a te quanto con 1900 trovo di tuttto e di più a parità di condizioni?

Ah per la cronaca sono andato a vedere una 50 special e gli ho detto esattamente così:mrgreen:

Il colmo è che gli stessi venditori mettono la scritta "astenersi sognatori" ..quando loro sono i primi !

Probabilmente confidano nel colpo di fortuna beccando l'incauto che paga quella cifra convinto che sia il suo effettivo valore .. siamo ridotti così .

 

Infatti nessuno l'ha mai detto. Io ho solo fatto notare che restaurare una special costa come restaurare un ET3, ne piu ne meno. Poi che di primavera ed ET3 ce ne siano poi cosi poche ho grossi dubbi. Io consoco parecchie persone che hanno ancora la vespa dei 16 anni in garage ben custodita.

 

Certo che facendo il ragionamento della quantita' prodotte o della rarita', un PX con piu di 10 anni dovrebbero pagarti per portarlo via visto che almeno per adesso e' ancora in produzione.

 

Vol.

Mi riferivo a quanto scritto dall'utente Paletti che si meravigliava del prezzo così ""basso"" facendo notare l'incidenza delle spese di restauro .
Inviato
dai un'occhiata su subito..guarda quante special ci sono..e quante primavera trovi...è. anche quello che fa il prezzo..

Non sto dicendo quante ce ne sono in vendita, ma quante ce ne sono ancora nei box.

Inviato

Comunque in mancanza di nulla il borsino lo fanno i giornali quotati a fare questo. Uno su tutti ruote classiche.

Si può consultare anche online. Ad onor del vero lo consultano anche le assicurazioni per il furto sulle storiche.

 

Per molti il prezzo è subito e ebay che per me che vorrei comprare una vespa sono siti da scartare a priori.

La mia Sprint Veloce d'epoca l'ho comprata tramite passa parola il prezzo è stato meno della metà rispetto a quello richiesto su quei siti ma molti vicino a al giornale su citato.

:ciao:

Inviato

Certo il prezzo non lo fa subito.it o ebay ma danno una indicazione di un valore medio attuale del mercato.

Esatto i veri sognatori sono chi vende a quelle cifre! Gli farei una telefonata e sono sicuro che si giustifichi con il costo di restauro.

Il venditore da cui ero andato dopo avergli fatto capire che il prezzo era fuori di testa ( lui stesso lo sapeva) ma voleva a tutti i costi quei soldi, sapete il giorno dopo cosa ha fatto? L'ha tolta da subito.it:risata:

Inviato
Comunque in mancanza di nulla il borsino lo fanno i giornali quotati a fare questo. Uno su tutti ruote classiche.

Si può consultare anche online. Ad onor del vero lo consultano anche le assicurazioni per il furto sulle storiche.

 

Per molti il prezzo è subito e ebay che per me che vorrei comprare una vespa sono siti da scartare a priori.

La mia Sprint Veloce d'epoca l'ho comprata tramite passa parola il prezzo è stato meno della metà rispetto a quello richiesto su quei siti ma molti vicino a al giornale su citato.

:ciao:

ciao Mauro...per curiosità ho dato un occhiata al borsino di ruote classiche..e devo dire...secondo me molto approssimativo.. ma molto.. è meglio a sto punto quello della rivista l'officina del vespista..almeno sono specificati tutti i modelli..

Inviato
Comunque in mancanza di nulla il borsino lo fanno i giornali quotati a fare questo. Uno su tutti ruote classiche.

Si può consultare anche online. Ad onor del vero lo consultano anche le assicurazioni per il furto sulle storiche.

 

Per molti il prezzo è subito e ebay che per me che vorrei comprare una vespa sono siti da scartare a priori.

La mia Sprint Veloce d'epoca l'ho comprata tramite passa parola il prezzo è stato meno della metà rispetto a quello richiesto su quei siti ma molti vicino a al giornale su citato.

:ciao:

Non avevo mai letto il borsino di ruoteclassiche. Ho appena dato un'occhiata e devo dire che in effetti propone prezzi più in linea con quelli che si possono ottenere attraverso il passaparola. Più veri insomma, non troppo bassi come riportato in alcune quotazioni consultabili su internet, né troppo alti come quelli deducibili dagli annunci di subito. Grazie per aver condiviso la info.

Inviato
Non avevo mai letto il borsino di ruoteclassiche. Ho appena dato un'occhiata e devo dire che in effetti propone prezzi più in linea con quelli che si possono ottenere attraverso il passaparola. Più veri insomma, non troppo bassi come riportato in alcune quotazioni consultabili su internet, né troppo alti come quelli deducibili dagli annunci di subito. Grazie per aver condiviso la info.

ma non ci sono i modelli per i vari anni..

Inviato

Ragazzi sarà pur vero che Ruote Classiche non riporta per filo e per segno l'immenso mondo Vespa vintage, ma diciamo che l'idea di massimo di dove si deve andare a parare c'è eccome se c'è ! Secondo me.

 

I giornali specializzati per la quotazione dell' Antico perchè di questo parliamo non sono moltissimi. Diedi un'occhiata ad uno in lingua inglese comprato da un mio amico che cercava uno Spider Alfa Romeo del 1982, devo dire che i prezzi ad occhio e croce tra le due riviste sembravano essere molto simili.

 

Occorre però dire una cosa, avete mai provato a voler assicurare il veicolo d'epoca per furto ?

Vi pongo un quesito avete speso 12000 Euro per una fantomatica faro basso del 1953 su subito, volete assicurarla sul furto dato il prezzo di acquisto. Quali sono i metri dell'assicurazione ?

- Riferimento Ruote Classiche in prima istanza

- Accertamento tramite iscrizione FMI o ASI e votazione associata

- Accertamento esperto dell'assicurazione.

Questo è l'iter che ho fatto personalmente per la mia Sprint Veloce e devo dire che è difficile che ve l'assicurano per il prezzo di ruote classiche (molto ma molto di meno se vi sta bene) e questo ve lo posso garantire sulla mia pellaccia.

 

I prezzi su Subito.it, Kijiji o come cazzo si chiama o Ebay sono prezzi che spesso comprendono costosissime opere fatte anche in maniera approssimativa su veicoli che erano solo da buttare ma che a forza sono stati rispristinati con una spesa spropositata rispetto al "VERO" valore del veicolo e quindi rivenduti per un guadagno a sua volta fuori dalla grazia di DIO.

 

Spendere 10000 Euro per ripristinare una Vespa è lecito per ogni appassionato come me o come voi, ma a valore reale si può chiedere 12000 Euro per una faro basso del 1953... ? Certo che si, ma chi è lo stupido mi chiedo ? Chi compra o chi vende ?

Avete già capito la mia risposta ;-)

Inviato

Esatto, il discorso è che ognuno può chiedere ciò che vuole ma il discorso sta a chi gli glieli da?

Magari ci sono persone mooolto ottimiste che la inserzionano a cifre esorbitanti nella speranza che tra un giorno, una settimana, un mese o sei arrivi un pollo che glieli dia:mah:

Personalmente sono dell'ottica che se voglio vendere qualcosa lo voglio fare al giusto prezzo e nell'ipotesi di farlo il piu presto senza starmi a perdere in chiacchere. Ho visto mezzi che sono da mesi inserzionate anche su pagine facebook e i proprietari premono per venderla ma il prezzo non scende! Forse e dico forse sarà il caso di non vendere la smart al prezzo di un lamborghini!

Inviato

Però è bellissima.... e il telaio seppur riverniciato era probabilmente immacolato!

 

3000 sono tanti, ma ho visto vespe da 1600 che hanno necessitato di restauro integrale, alla fine non erano belle come questa, e sono costate più di 3600.

 

I 3000 chiesti tantini, ma a 2600 è quasi un affare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...