Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Un consiglio: ho preso una special dell'81 e devo restaurarla totalmente e fare il collaudo in motorizzazione in quanto non ho il libretto ma la denuncia di smarrimento, il problema è il motore: la vespa è V5B3T e il motore V5A1M cioè non originale per quel modello (credo) al che la domanda: in motorizzazione mi faranno problemi? E anche per l'iscrizione FMI? La cosa più importante per me è il collaudo...

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato

Però...però...leggendo qui sul forum dedicato alla special sembrerebbe ma non ho trovato nulla di definitivo, che il motore V5A1M potrebbe essere una versione limitata montata sugli ultimi modelli e di conseguenza sul telaio V5B3T come il mio dell'81...ci sarà un modo per avere una certezza? Contattare la piaggio? E in che modo?

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Come temevo...

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:-)

Posso dirti per esperienza che un mio amico che ha una dove non corrispondono però è collaudata tranquillamente

Inviato
:-)

Posso dirti per esperienza che un mio amico che ha una dove non corrispondono però è collaudata tranquillamente

Sarebbe ottimo ma di solito sono abbastanza sfigato

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Però...però...leggendo qui sul forum dedicato alla special sembrerebbe ma non ho trovato nulla di definitivo, che il motore V5A1M potrebbe essere una versione limitata montata sugli ultimi modelli e di conseguenza sul telaio V5B3T come il mio dell'81...ci sarà un modo per avere una certezza? Contattare la piaggio? E in che modo?

Se vuoi certezze (relative, naturalmente) devi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, sul quale viene specificato la sigla di motore per quella specifica vespa.

 

Ma non ci conterei molto che non ti scrivano "V5A4M".

 

Ciao, Gino

Inviato
Proverò anche questa

Se vuoi un consiglio spassionato, risparmiati quei soldi ed investili nell'acquisto di un carter marchiato V5A4M, poi ci travasi dentro il tuo motore. Fai prima e risparmi denaro ed incazzature.

 

Ciao, Gino

Inviato

Visti i numerosi consigli prenderò il suo motore e questo lo vendero'....anche se non ho idea di quanto chiedere...non ho molta esperienza di motori small....era per caso 3 marce in origine? Questo ne ha 4

Grazie dei pareri..

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Pulisci bene magari l'uno è un quattro 1----4 non si sa mai.

Il tuo , se 1, è una n 1966......lo vendi bene e prendi il suo e lo sistemi al meglio!

6771c5b7722feb49c4ef38f2cdbe6fde.jpg

Impossibile sbagliare

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Era per caso 3 marce in origine? Questo ne ha 4

Grazie dei pareri..

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 

Detto questo investi ,come detto da Gipirat, 80euro sui carter e sei a posto.

Inviato

Quando ho fatto il collaudo non mi hanno controllato la sigla motore (che era comunque il suo). Ma si sa che in Italia non dappertutto lavorano allo stesso modo

 

Inviato con Nokia 3310

Inviato

Non conosco la procedura esatta ma secondo me ci sono molte variabili di cui tener conto: sigla telaio e numero e si identifica l'anno, tipo motore e anche numero del motore che deve corrispondere a quell'anno che è compreso in un dato range...perciò per stare assolutamente tranquillo dovrei trovare un motore corrispondente con numero che sta dentro quel range....d'altronde devono reimmatricolare un mezzo ex novo e sicuramente si affideranno a tabelle con dati certi..poi se trovi uno di manica larga ok ma non credo

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Non conosco la procedura esatta ma secondo me ci sono molte variabili di cui tener conto: sigla telaio e numero e si identifica l'anno, tipo motore e anche numero del motore che deve corrispondere a quell'anno che è compreso in un dato range...perciò per stare assolutamente tranquillo dovrei trovare un motore corrispondente con numero che sta dentro quel range....d'altronde devono reimmatricolare un mezzo ex novo e sicuramente si affideranno a tabelle con dati certi..poi se trovi uno di manica larga ok ma non credo

Il numero del motore non ha nessun peso (sempre che non ci siano differenze di assegnazione a modelli di telaio differente, naturalmente), l'importante è la sigla. Ed in motorizzazione non hanno elenchi di telaio per anno (di motore non se ne parla proprio!), per loro fa fede solo il certificato d'origine (o altro documento similare fornito dalla casa costruttrice o, in subordine, da un'associazione riconosciuta, tipo FMI o ASI).

 

Ciao, Gino

Inviato
Un consiglio: ho preso una special dell'81 e devo restaurarla totalmente e fare il collaudo in motorizzazione in quanto non ho il libretto ma la denuncia di smarrimento, il problema è il motore: la vespa è V5B3T e il motore V5A1M cioè non originale per quel modello (credo) al che la domanda: in motorizzazione mi faranno problemi? E anche per l'iscrizione FMI? La cosa più importante per me è il collaudo...

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ciao..prima di prenderla avresti dovuto controllare che motore e telaio coincidessero...adesso mi sa che devi trovare un motore con il prefisso giusto..sia per l'iscrizione al fmi che per la motorizzazione...mi dispiace..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...