Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ,et3 dell'81 tutto originale.

Dopo aver aperto il carburo 19/19 per pulire i getti che erano pessimi,e aver richiuso tutto la vespina non parte più!

Arriva benza alla candela perché la bagna,arriva corrente alla candela perché fa scintilla...ma non parte!

La scintilla mi pare poco intensa ma non so giudicare....

Cambio candela?

Le mie non sono bellissime!

Che candela devo prendere?

Che suggerimenti mi date per avviarla?

Grazie

Inviato

i cavi non li ho cambiati,mi parevano a posto ed ho evitato..

Dove resta la bobina alta tensione?

Potrebbe essersi rotta così da un momento all'altro?

E come faccio a capire se la scintilla è ok?

Grazie

Inviato

bobina AT secondo me è prematuro, e poi se hai messo le mani al carburatore il problema potrebbe essere li.....magari lo spillo conico che era in fin di vita con la pulizia è definitivamente defunto, non chiude ed ingolfa la vespa (per esempio)

Inviato
bobina AT secondo me è prematuro, e poi se hai messo le mani al carburatore il problema potrebbe essere li.....magari lo spillo conico che era in fin di vita con la pulizia è definitivamente defunto, non chiude ed ingolfa la vespa (per esempio)

Effettivamente se si ingolfa io controllerei e magari cambierei lo spillo pulendo bene la sede, se la candela da la scintilla non è di certo un problema di corrente o di bobina.

Inviato

Grazie per le varie dritte,ma come si "sgolfa"la vespa?

Io tolgo candela,chiudo benza e scalcio un po di volte,ok?

E perché avviarla a spinta e non con la pedivella??

Inviato
Grazie per le varie dritte,ma come si "sgolfa"la vespa?

Io tolgo candela,chiudo benza e scalcio un po di volte,ok? ok

E perché avviarla a spinta e non con la pedivella??

perchè è più romantico e fuori dagli schemi:ah, chiave al manubrio in posizione di "acceso" eh
Inviato

Ragazzi...è ripartita!

Dopo aver cambiato la candela ho avuto il dubbio che non fosse bagnata dopo ripetute scalciate.

Ho messo della miscela nel cilindro ed è partita per un attimo....segno che non arrivava benza .

Allora son tornato al carburo ed ho visto che la vaschetta era secca.

Ho ripulito i getti e lo spillo, rimontato tutto e ....avviata al secondo colpo!

Grazie davvero per tutte le vostre info!

Adesso pare sia ok solo tende a morire accelerando in seconda e terza....ma è un dettaglio!

Inviato
Ciao ,et3 dell'81 tutto originale.

Dopo aver aperto il carburo 19/19 per pulire i getti che erano pessimi,e aver richiuso tutto la vespina non parte più!

Arriva benza alla candela perché la bagna,arriva corrente alla candela perché fa scintilla...ma non parte!

La scintilla mi pare poco intensa ma non so giudicare....

Cambio candela?

Le mie non sono bellissime!

Che candela devo prendere?

Che suggerimenti mi date per avviarla?

Grazie

Quindi quanto qui sopra ..... non era proprio verissimo :ok:
Inviato
Ragazzi...è ripartita!

Dopo aver cambiato la candela ho avuto il dubbio che non fosse bagnata dopo ripetute scalciate.

Ho messo della miscela nel cilindro ed è partita per un attimo....segno che non arrivava benza .

Allora son tornato al carburo ed ho visto che la vaschetta era secca.

Ho ripulito i getti e lo spillo, rimontato tutto e ....avviata al secondo colpo!

Grazie davvero per tutte le vostre info!

Adesso pare sia ok solo tende a morire accelerando in seconda e terza....ma è un dettaglio!

se tende a morire non è un dettaglio... magari risolvi pulendo meglio il carburatore

Inviato
Ragazzi...è ripartita!

Dopo aver cambiato la candela ho avuto il dubbio che non fosse bagnata dopo ripetute scalciate.

Ho messo della miscela nel cilindro ed è partita per un attimo....segno che non arrivava benza .

Allora son tornato al carburo ed ho visto che la vaschetta era secca.

Ho ripulito i getti e lo spillo, rimontato tutto e ....avviata al secondo colpo!

Grazie davvero per tutte le vostre info!

Adesso pare sia ok solo tende a morire accelerando in seconda e terza....ma è un dettaglio!

Quando senti che ti muore, prova a tirare l'aria ...se ti riprende pulisci bene il carburatore e il getto del massimo (il getto fin dentro il forellino con dei filini di rame elettrico)
Inviato

ciao ragazzi.

Ho usato la vespetta per una cinquantina di km e ,probabilmente ,si è ripulito tutto e direi che va finalmente bene!

Probabilmente tutti i problemi nascevano dal carburo!

Meno male.

Un suggerimento...ma secondo voi quando si spegne è meglio farle svuotare la vaschetta o no?

Inviato
ciao ragazzi.

Ho usato la vespetta per una cinquantina di km e ,probabilmente ,si è ripulito tutto e direi che va finalmente bene!

Probabilmente tutti i problemi nascevano dal carburo!

Meno male.

Un suggerimento...ma secondo voi quando si spegne è meglio farle svuotare la vaschetta o no?

no, non si svuota niente, non si chiude niente - si spegne e basta. Se il motore si raffredda va messo in moto con l'aria, se il motore rimane caldo si mette in moto senza aria.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...