settembrenero Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Salve raga, dopo un paio di anni che avevo la vespa ferma, oggi sono andato a fare un giro per smuoverla un pò, solo che ho notato che se affondo per bene il gas tira il culo indietro, come se gli mancasse benzina. Mi pare però che con il pieno questo scherzo non me lo faceva. Dite che devo cambiare rubinetto? MOTORE: GT malossi 210cc albero corsa 60 carburatore SI 26/26 marmitta megadella grazie a tutti 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 ciao come prima cosa una pulita al carburatore la darei , poi passerei al rubinetto e alla pulizia serbatoio , e almeno una candela nuova la metterei 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 ciao come prima cosa una pulita al carburatore la darei , poi passerei al rubinetto e alla pulizia serbatoio , e almeno una candela nuova la metterei Quoto Tralaltro se nel serbatoio avevi miscela e non solo benzina, ti conviene dare una bella pulita a tutto. L'olio si sarà depositato ovunque. Gg 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 22, 2017 Autore Inviato Gennaio 22, 2017 sicuramente, però vedo che se resto sulle 90 orari e a metà manetta tutto ok, oltre si sente che svuota. In caso vedo se riesco a recuperare un rubinetto di quelli ad alta portata. Esistono anche per px senza riserva? Esiste ancora in commercio la centralina ad anticipo variabile tipo la performex? grazie 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Facilmente hai i condotti del carburatore sporchi e quando apri non arriva abbastanza miscela al getto del massimo Prima di cambiare rubinetto etc etc dovresti dare una bella bollita al carburatore: torna come nuovo! Di centraline ormai ce ne sono per ogni gusto, basta scegliere. Il tuo 210 è il vecchio malossi giusto? Gg 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 22, 2017 Autore Inviato Gennaio 22, 2017 oddio vecchio.. e del 2013 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 oddio vecchio.. e del 2013 quindi lo sport? Il rubinetto è questo? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/rubinetto+benzina+omg+fast_15879500 Gg 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 22, 2017 Autore Inviato Gennaio 22, 2017 perfetto, la vespa e del '97 con spia della riserva separata dal rubinetto 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Il rubinetto devi solo pulirlo per scrupolo... i vuoti da svotamento sono il classico difetto dei modificati spintarelli, si evitano con torretta spillo a portata maggiorata tre fori o DRT.... smonta la torretta galleggiante del tuo 26 Spaco e fai foto ai fori.... 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 22, 2017 Autore Inviato Gennaio 22, 2017 ok appena riesco mando le foto, comunque avevo già allargato i fori di portata benzina, anche quella del pozzetto che porta al max 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 ok appena riesco mando le foto, comunque avevo già allargato i fori di portata benzina, anche quella del pozzetto che porta al max E' solo sporco, altrimenti lo avrebbe già fatto anni fa Smontalo tutto e fai bollire in un pentolino con poca acqua le parti in metallo con qualche goccia di detersivo per piatti. Soffialo e rimonta. Torna nuovo! Gg 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Allargare il foro che porta al getto accentua lo svuotamento soprattutto se sei in corsa 57 regolare, infatti se come penso ti gira a 9000, pulisci ma se il problema persiste.... hai due soluzioni la prima qualora tu abbia un CONETTO al posto del fitro aria RIMONTA IL FILTRO, la seconda è posticipare e montare un carburatore con foro al getto da max 1,5mm, ora lo hai certo da 2mm.... la torretta prima indiziata, ma ogni cosa vine ovviamente dopo una buona PULIZIA, tutti i GOMMINI e verifica GUARNIZIONI e TUBO BENZ. D'altronde so non lo faceva prima perchè dovrebbe farlo adesso? Perché adesso và meglio forse? Non dire Sì.... o davvero tocca risettare tutto in cerca di tanta benzina che segua la cavalleria! 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Ciao,ma lavare con acqua il carburatore che è in lega di alluminio o similari va bene??Anche i getti e simili, sono in ottone.In famiglia abbiamo da 60 anni un'azienda di pulitura metalli specializzata in acciaio inox,ma anni fa si lavorava anche l'alluminio e l'ottone.Questi particolari,dopo la lucidatura per sgrassarli si lavavano in vasche con ultrasuoni,con detersivi a base d'acqua e dopo 1-2 giorni fioriva l'ossidazione Ho dovuto acquistare una vasca di lavaggio dedicata a base di solventi. Poi il carburatore con tutti i vari passaggi,no non mi fiderei,anche se Gigi sa quel che dice! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Ciao,ma lavare con acqua il carburatore che è in lega di alluminio o similari va bene??Anche i getti e simili, sono in ottone.In famiglia abbiamo da 60 anni un'azienda di pulitura metalli specializzata in acciaio inox,ma anni fa si lavorava anche l'alluminio e l'ottone.Questi particolari,dopo la lucidatura per sgrassarli si lavavano in vasche con ultrasuoni,con detersivi a base d'acqua e dopo 1-2 giorni fioriva l'ossidazioneHo dovuto acquistare una vasca di lavaggio dedicata a base di solventi. Poi il carburatore con tutti i vari passaggi,no non mi fiderei,anche se Gigi sa quel che dice! Io l'ho sempre fatto e poi soffiato sempre bene bene, ma adesso che so che hai la vasca ad ultrasuoni .... so dove andare a pulire il carburo!!! Grazie Paolo! Scherzi a parte penso che l'alluminio a contatto con la benzina pulisca subito via il fiore dell'ossido, ma so che parli a ragion veduta per cui, vasca US a parte, quale prodotto è possibile utilizzare? Gg 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 22, 2017 Inviato Gennaio 22, 2017 Ciao,benzina o detersivi solventi.Lo so che poi li soffi con l'aria,si sono 35 anni che lo fai,magari avrai meno problemi di me,ma vedendo gli effetti di ossidazione e corrosione nel tempo non rischio 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 23, 2017 Inviato Gennaio 23, 2017 qual'è la carburazione? hai il filtro, il cornetto o niente? Servono più informazioni 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 23, 2017 Autore Inviato Gennaio 23, 2017 Questo è il mio carburatore, sono sempre più convinto che il problema sia il rubinetto. Mancherebbe se propio si vuole lo spillo con la molla. Voglio studiare una alzata per il tappo sopra il filtro benzina di 1cm circa, per avere così più benzina sopra al filtro. peso galleggiante 3.7gr 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 23, 2017 Inviato Gennaio 23, 2017 Mah, il carburatore sembrerebbe bello e correttamente lavorato Potrebbe essere anche il filtro del rubinetto ma a questo punto si; cambialo. Controlla anche il foro di sfiato a questo punto. Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 23, 2017 Inviato Gennaio 23, 2017 metti un freno aria da 120, l'emulsionatore BE2 e la ghigliottina 08, poi aumenta il getto del massimo fino a quando possibile. Quant'è la fase dell'albero? 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 23, 2017 Autore Inviato Gennaio 23, 2017 metti un freno aria da 120, l'emulsionatore BE2 e la ghigliottina 08, poi aumenta il getto del massimo fino a quando possibile. Quant'è la fase dell'albero? adesso attualmente 160-BE3-140 minima 160-55 devo mettere il minimo 160-60 appena posso. La fasatura dell'albero non la ricordo, è un albero preparato da un tedesco mec-eur corsa 60 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 23, 2017 Inviato Gennaio 23, 2017 adesso attualmente 160-BE3-140 minima 160-55 devo mettere il minimo 160-60 appena posso. La fasatura dell'albero non la ricordo, è un albero preparato da un tedesco mec-eur corsa 60metti i componenti che ti ho detto e vedi che effetto fa 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 23, 2017 Autore Inviato Gennaio 23, 2017 metti i componenti che ti ho detto e vedi che effetto fa ok vedo se trovo il BE2 in officina, altrimenti lo devo ordinare 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 23, 2017 Autore Inviato Gennaio 23, 2017 so che in rete c'era un bel articolo sulle ghigliottine del carburatore SI, sapete per caso il link? quello mi manca in repertorio - - - post uniti in automatico dal sistema - - - metti un freno aria da 120, l'emulsionatore BE2 e la ghigliottina 08, poi aumenta il getto del massimo fino a quando possibile. Quant'è la fase dell'albero? speriamo di non smagrire troppo con un BE2 e 120 di aria, se provo a mettere il 120 con il BE3? 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 25, 2017 Autore Inviato Gennaio 25, 2017 attualmente di minima monto il 120/50 0 Cita
settembrenero Inviato Gennaio 29, 2017 Autore Inviato Gennaio 29, 2017 bene, oggi ho finito gli ultimi ritocchi per quanto riguarda i passaggi benzina. L'unica cosa che mancava il foro da 2,5 ingresso spillo, vediamo in settimana di rimontare e provare. Cambiato anche il getto di minima con il 60/160. Vediamo come va, in caso cambiamo la colonna del max 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.