maxpepe Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 salve, eccomi qua col mio primo restauro commissionato da un amico,quello che ho fatto sin ora l'ho fatto solo per le mie vespe,ora vediamo cosa ne esce .. la situazione non è delle migliori...ora il telaio è dal carrozziere vedremo cosa mi porterà...è stato comprato lo scudo intero anche se avrei preferito solo la pedana ma il carrozziere ha insistito..il motore sarà solo pulito,frizione nuova e polini 75 come da richiesta.. 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 ciao , io ne ho da fare una peggio di quella , per il motore ti consiglio di sostituire almeno le cose basilari come cuscinetto di banco e paraoli potresti avere problemi una volta rimontata tutta sarebbe un vero peccato riaprire 0 Cita
maxpepe Inviato Gennaio 25, 2017 Autore Inviato Gennaio 25, 2017 Avrei voluto anche io aprire ma il proprietario nn vuole... Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Moseex Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Avrei voluto anche io aprire ma il proprietario nn vuole... Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk E allora lascia che il carrozziere faccia il lavoro sporco e butta su il motore, se avrà qualche problema uscirà 0 Cita
maxpepe Inviato Gennaio 27, 2017 Autore Inviato Gennaio 27, 2017 Piccolo problemino...ho provato ad azionare la frizione connle mani ma quando il nottolino va a contatto con la frizione sembra impuntarsi...consigli? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
maxpepe Inviato Gennaio 31, 2017 Autore Inviato Gennaio 31, 2017 I lavori di pulizia proseguono..per l interno posso fare qualcosa? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Auricchio Inviato Gennaio 31, 2017 Inviato Gennaio 31, 2017 tanto olio di gomito sicuramente...sulla mia pelle ho capito che ci vuole pazienza , tanta pazienza 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 31, 2017 Inviato Gennaio 31, 2017 [ATTACH]164672[/ATTACH][ATTACH]164673[/ATTACH][ATTACH]164674[/ATTACH]Piccolo problemino...ho provato ad azionare la frizione connle mani ma quando il nottolino va a contatto con la frizione sembra impuntarsi...consigli? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk Si,consiglio di attaccare il cavo e la leva al manubrio perchè a mano non ce la farai mai.Gia che l'hai in mano almeno i dischi cambiali. Poi magari sono io che lavoro in un certo modo ed ho le mie fisse ma se mi portano da fare un restauro e mi chiedono di rimontare un motore con un banco in quelle condizioni senza revisionarlo...amico o non amico o si fa come dico io(e si revisiona) o lo fa qualcun altro.Non saranno 50€ di cuscinetti-paraoli-guarnizioni a mandarlo in rovina. 0 Cita
maxpepe Inviato Gennaio 31, 2017 Autore Inviato Gennaio 31, 2017 Sisi i dischi li ho cambiati almeno quello.....ad aprire nn ho insistito perche'questo perno nn mi da fiducia e voglio evitare rogne..https://cloud.tapatalk.com/s/5890eebc3d669/20170125_230608.jpg? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
andre84 Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 per quella rottura in foto, porti a saldare in alluminio e spiani, ne esce un lavoro pulito.... a me sinceramente rompe più levare il motore dalla vespa, piuttosto che aprire e revisionarlo una volta sul banco... hai fatto 30 perchè non 31? hai il motore in mano. Se quel motore dovesse un giorno tirar fuori qualche rogna, ad esempio paraolio lato frizione sicuramente dovrai aprire... aprirei senza pensarci, nota come è incrostato l'albero nella zona biella... 0 Cita
maxpepe Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Inviato Febbraio 3, 2017 il proprietario ha detto di non aprire..e noi non apriamo....ma poi difficilmente io mi metterò a togliere di nuovo il motore dalla vespa... 0 Cita
Moseex Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 Almeno se rimane a piedi dopo pochi km tu non avrai colpa:mrgreen: 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 Stai tranquillo che, se il motore darà rogne, amico o non amico, sarà colpa tua. Fagli mettere per iscritto che non vuole aprire un motore in quelle condizioni! Ciao, Gino 0 Cita
Dade78 Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 .il motore sarà solo pulito,frizione nuova e polini 75 come da richiesta.. Anni fa anche io ho montato un 75 senza toccare il blocco sotto.......... su commissione per i primi km la vespa si spegneva inspiegabilmente....erano i depositi carboniosi del albero che andavano a imbrattare la candela..... 0 Cita
maxpepe Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Inviato Febbraio 3, 2017 Proprio oggi gli ho ribadito di aprire, ha detto no... E io ho sottolineato che dopo nn voglio sapere niente ? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Moseex Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 Non vedrà l'ora di salire e andare... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 3, 2017 Inviato Febbraio 3, 2017 ....andare poco lontano.Poi la vespa è un oggetto strano,magari va ancora per anni senza noie e ci fa fessi tutti. 0 Cita
Moseex Inviato Febbraio 4, 2017 Inviato Febbraio 4, 2017 Certo chi lo sa! Ma il buon senso e l'esperienza ti dice che vale la pena farlo visto la poca spesa che necessita. Infatti come diceva andre84 anche a me rompe di più tirare giù il motore che farlo. 0 Cita
andre84 Inviato Febbraio 4, 2017 Inviato Febbraio 4, 2017 è possibile che appunto il motore vada pure bene per anni come dice Psycovespa, ma chissà..troppi residui carboniosi comunque.. 0 Cita
Moseex Inviato Febbraio 4, 2017 Inviato Febbraio 4, 2017 Anche io quando ho preso la mia era smontata e il motore non girava da molto, così l'ho messa in moto e andava. Poi per scrupolo ho cambiato le cose principali e ora l'ho appena finito. Sono più tranquillo di non rimanere a piedi chissà dove.. poi magari ci rimango lo stesso però è un altro discorso:mrgreen: 0 Cita
maxpepe Inviato Febbraio 4, 2017 Autore Inviato Febbraio 4, 2017 Non vi preoccupate tanto se il motore morira've lo faro'sapere? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
maxpepe Inviato Febbraio 9, 2017 Autore Inviato Febbraio 9, 2017 Oggi mi hanno inviato queste foto ,ma ho un dubbio, nn andava saldato un tubo dall attacco della sella al tunnel prima di tagliare x nn storcerla? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
gianfrancoge Inviato Febbraio 9, 2017 Inviato Febbraio 9, 2017 Non si storce niente: il tunnel è molto più spesso del resto...sto restaurando la mia ed è più o meno nelle stesse condizioni di quella Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
maxpepe Inviato Febbraio 9, 2017 Autore Inviato Febbraio 9, 2017 Ok grazie Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.