GiPiRat Inviato Febbraio 15, 2017 Inviato Febbraio 15, 2017 Credo che sia una sella aftermarket buona per molti modelli degli anni '60. Le uniche vespe che uscissero direttamente dalla Piaggio con la sella lunga all'inizio degli anni '60 erano le GS 150 e 160, ed anche la 150 GL poteva essere ordinata direttamente con la sella lunga, e forse anche la 125 GT, ma avevano selle molto diverse da questa. Inoltre, le selle usate sulle vespe in quegli anni avevano sul retro l'etichetta "AQUILA continentale". Ciao, Gino 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2017 Autore Inviato Febbraio 15, 2017 Credo che sia una sella aftermarket buona per molti modelli degli anni '60. Le uniche vespe che uscissero direttamente dalla Piaggio con la sella lunga all'inizio degli anni '60 erano le GS 150 e 160, ed anche la 150 GL poteva essere ordinata direttamente con la sella lunga, e forse anche la 125 GT, ma avevano selle molto diverse da questa. Inoltre, le selle usate sulle vespe in quegli anni avevano sul retro l'etichetta "AQUILA continentale". Ciao, Gino grazie Gino!! 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2017 Autore Inviato Febbraio 15, 2017 Tira via quel porta pacchi, lo avevo anche io sulla sprint V. e mi ha bollato la carrozzeria per via del peso della ruota, per l'appoggia piedi è molto bello e potresti lasciarlo ma senza la seduta laterale ha poco senso... comunque BELLA !!! ciao Daniele!!ok niente portapacchi.. per bella intendevi la vespa? 0 Cita
TotoDani Inviato Febbraio 15, 2017 Inviato Febbraio 15, 2017 Si intendo la vespa, se dovessi scegliere un modello anni 60 come seconda scelta dopo la gs160 prenderei proprio lei e solo VBB1.... Mi raccomando non farla luccicosa in stile caramella, cerca di ricreare quell'opaco che le caratterizzava in quegli anni 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 15, 2017 Inviato Febbraio 15, 2017 Mah, l'opaco è cosa un po' artificiosa. Il lucido è ben visibile in molte foto dell'epoca, perché... nascevano lucide! Il punto è che la vernice nitrosintetica in uso su quelle Vespe, col tempo opacizzava. Nel giro di non moltissimi anni. Però quando vedo Vespe verniciate con tinte nitro moderne, che poco hanno a che fare con le vernici dell'epoca, forzosamente opache... Penso che sia una storpiatura al pari, se non peggiore, di molte altre. Eviterei spesse coltri di trasparente bicomponente, questo sì. Anche con le moderne vernici all'acqua si riproducono efficacemente le condizioni originali, oggi più di ieri, basta affidarsi a qualcuno competente in materia. 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2017 Autore Inviato Febbraio 15, 2017 Mah, l'opaco è cosa un po' artificiosa. Il lucido è ben visibile in molte foto dell'epoca, perché... nascevano lucide! Il punto è che la vernice nitrosintetica in uso su quelle Vespe, col tempo opacizzava. Nel giro di non moltissimi anni. Però quando vedo Vespe verniciate con tinte nitro moderne, che poco hanno a che fare con le vernici dell'epoca, forzosamente opache... Penso che sia una storpiatura al pari, se non peggiore, di molte altre.Eviterei spesse coltri di trasparente bicomponente, questo sì. Anche con le moderne vernici all'acqua si riproducono efficacemente le condizioni originali, oggi più di ieri, basta affidarsi a qualcuno competente in materia. grazie per i consigli!! 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2017 Autore Inviato Febbraio 15, 2017 un'altra domanda..poi giuro non vi stresso più...avete un metodo per far venire fuori bene i numeri di telaio? sulla sicula non avevo avuto grossi problemi..forse quello era l'unico posto sano.. ma vista l'età di questa vorrei essere il più delicato possibile..visto anche che la devo re immatricolare.. 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 15, 2017 Inviato Febbraio 15, 2017 Sverniciatore e spazzolina di ottone. Eventualmente una leggera sabbiatura, meglio se con microsfere in quel punto. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2017 Autore Inviato Febbraio 15, 2017 Sverniciatore e spazzolina di ottone. Eventualmente una leggera sabbiatura, meglio se con microsfere in quel punto. Inviato dal mio telefono bigrigio ok vado di sverniciatore e spazzolina di ottone..grazie!! 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 15, 2017 Inviato Febbraio 15, 2017 Io ho usato il phon da carrozziere e la spazzola metallica. Il phon, "cuoce" la vernice e con la spazzola metallica viene via in un attimo. Dopo, se la vespa è da sabbiare, basta proteggere adeguatamente la porzione di telaio con la punzonatura e non ci sono problemi. 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2017 Autore Inviato Febbraio 15, 2017 Io ho usato il phon da carrozziere e la spazzola metallica.Il phon, "cuoce" la vernice e con la spazzola metallica viene via in un attimo. Dopo, se la vespa è da sabbiare, basta proteggere adeguatamente la porzione di telaio con la punzonatura e non ci sono problemi. grazie senatore...pure questo mi sembra in ottimo suggerimento.. 0 Cita
humabel82 Inviato Febbraio 18, 2017 Inviato Febbraio 18, 2017 ciao ragazzi..alla fine ho chiuso con la vbb...l'unica perplessità era la targa europea...ma la vespa non è male.. no si intravedeva che il colore non era il suo so bene che il vbb1 ha un blu metallizzato. la mia domanda si riferiva a senza documenti ricolorata a che prezzo se si può sapere? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Io ho usato il phon da carrozziere e la spazzola metallica.Il phon, "cuoce" la vernice e con la spazzola metallica viene via in un attimo. Dopo, se la vespa è da sabbiare, basta proteggere adeguatamente la porzione di telaio con la punzonatura e non ci sono problemi. quoto 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 18, 2017 Autore Inviato Febbraio 18, 2017 nosi intravedeva che il colore non era il suo so bene che il vbb1 ha un blu metallizzato. la mia domanda si riferiva a senza documenti ricolorata a che prezzo se si può sapere? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - quoto appena sopra i 1000... ma a meno..è difficile trovare qualcosa di decente.. 0 Cita
humabel82 Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 comunque è molto bella peccato per questa pennellata sopra aimè 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.