Vai al contenuto


Il sollevatore, atto II


antovnb4
 Share

Recommended Posts

Il tanto blasonato sollevatore, che tutti sognano di possedere, io compreso, ma sinceramente ora non posso permettermi di spendere cifre che si aggirano intorno 300-350 euro.

Il mio progetto consiste di sfruttare il principo di R.Mario, il quale produce un simapatico accrocchio. Molto caro dal mio punto di vista. Ma vedo, molto gettonato dai vespisti moderni.

 

Ora sono nella fase primordiale, intanto ho il progetto chiaro in testa, certo non avrà l'elevazione del mitico, ma per le mie esigenze può bastare, comunque l'elevazione totale da terra da me stimata dovrebbe avvicinarsi sui 80-85 cm, questo dipende dal tipo di supporto che ho intenzione di realizzarmi, nel senso che potrebbe essere girevole ed avere anche un'inclinazione di qualche grado 10-20 al massimo, ovvio che il progetto si complicherebbe notevolmente, ma questo diciamo è un'optional, in quanto la piattaforma d'ancoraggio si potrà smontare senza modificare il principio di sollevamento e stazionamento.

 

In tanto questa misera foto vi farà comprendere quali mutamenti rischia il nostro povero cric per auto, portata max 2000 kg, acquistato da Norauto a 22 euri.

sollevatore_141.jpg

sollevatore_001_163.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. non solleva molto in altezza circa 45 cm l' ho fatto in modo da usarlo anche per la moto.si ne ho uno acquistato da rossi ma sai quando è occupato da un lungo restauro un altro carrellino fa comodo

Link al commento
Condividi su altri siti

uno acquistato da rossi ma sai quando è occupato da un lungo restauro un altro carrellino fa comodo

 

Mi daresti qualche quota del Rossi ? lunghezza trave totale, e sezione dello scatolato , lunghezza carrello , larghezza carrello, non perchè lo voglio riprodurre ma solo per dei termini di paragone.

Potresti anche mettere delle foto più dettagliate ?

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti sconsiglio di modificare il crick, un mio amico, molto abile nel fai da te, ne ha modificato uno professionale, lungo il doppio del tuo ed ha avuto problemi di stabilità. Le modifiche sono state effettuate misurando il mio M.R. originale.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti sconsiglio di modificare il crick, un mio amico, molto abile nel fai da te, ne ha modificato uno professionale, lungo il doppio del tuo ed ha avuto problemi di stabilità. Le modifiche sono state effettuate misurando il mio M.R. originale.

 

Ciao

 

Ti ringrazio per le avvertenze, ma intendo soprattutto modificare il carrello d'appoggio, poichè trovo già poco stabile il M.R. Perchè dal momento che la Vespa viene privata o di motore o di forcella risulta molto sbilanciata se posta perpendicolrmente al carrello, in quanto è largo solo 30 cm. Secondo me il sudetto nasce ler esigenza di manutenzione non di smontaggio.

Comunque il mio progetto e volto solamente al sollevamento per posizionare la Vespa sui cavalletti dove opero con più sicurezza, ed ai piccoli interventi di manutenzione. Non ci penso neanche a fare un montaggio completo su di un coso sospeso nel vuoto!

Grazie ancora per i consigli

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. finalmente ce l' ho fatta a fare un po di foto spero di essere stato esaudiente studiatele bene. ho inserito le misure basilari su una delle foto.

 

Noto con un certo disappunto che non viè una posizione intermedia di sicurezza, quindi o vai in elevazione totale o niente sicurezza meccanica, poteva inserire una staffa d'ancoraggio a mezza corsa!

:mah:

 

Riesci solo a dirmi lo spessore dello scatolato, le misure sono chiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • Utenti Registrati
STAFF
ciao. finalmente ce l' ho fatta a fare un po di foto spero di essere stato esaudiente studiatele bene. ho inserito le misure basilari su una delle foto.

 

Ciao.. scusa ma ho dovuto togliere la foto con le misure... non mi sembra giusto... ne onesto ne legale copiare di sana pianta un oggetto di NON tua proprietà ... e poi su un sito dove chiunque.. e quindi lo stesso sig. Rossi.. può vedere.... e magari prendere provvedimenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
questo sollevatore è universale per tutti i tipi di Vespa??? quindi una volta comprato va bene sia per small che per large???

si...

magari su alcuni modelli devi smontare prima la marmitta.. (tipo T5 e 180 Rally)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...