vespeggiando Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 Hai messo le guarnizioni tra collettori? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Muto Inviato Febbraio 24, 2017 Autore Inviato Febbraio 24, 2017 Hai messo le guarnizioni tra collettori? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk Certo che l'ho messa. Ieri, prima di fare la prova dei fumi l'ho scaldata parecchio ed ho fatto anche un pezzo su strada. Poi per la prova il tizio l'ha messa sui rulli ed ha lanciato il motore a 4500 giri e l'ha tenuto per un po'. Non aveva mai girato così tanto. Questa mattina tolgo la marmitta per vedere se c'è olio all'interno e non ce ne. L'accendo per vedere se perde ancora e mentre gira al minimo sono rientrato per mettermi la giacca. Quando sono uscito essa era spenta. Provo a riaccenderla e non parte, nemmeno un accenno. Allora smonto la candela ed era sporca di olio nero. La pulisco e la vespa parte come se niente fosse. Una volta calda rientro in cantina, tolgo la ruota post.,ed ecco la solita goccia d'olio sul dado inferiore del raccordo scarico. A proposito, dopo la prova fumi, svuoto l'olio motore per metterlo in giusta quantità ed era molto sporco per aver fatto forse 5 o 6 km soltanto. A questo punto ho paura di trafilaggi interni. Il Muto super preoccupato 0 Cita
Dade78 Inviato Febbraio 24, 2017 Inviato Febbraio 24, 2017 IL minimo com' è bello regolare o dopo aver accelerato fa fatica a scendere? 0 Cita
Muto Inviato Febbraio 25, 2017 Autore Inviato Febbraio 25, 2017 Ciao Dade, il minimo è regolare, non so se fa fatica però non scende molto rapidamente. 0 Cita
Dade78 Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 Ciao Dade, il minimo è regolare, non so se fa fatica però non scende molto rapidamente. Un altro sintomo di qualche trafilamento.... paraolio.......mi è capitato qualche giorno fa di aprire un Franco Morini 4 marce perchè i paraolio erano andati 0 Cita
Muto Inviato Febbraio 25, 2017 Autore Inviato Febbraio 25, 2017 Il motore l'ho smontato io che non so nulla di meccanica seguendo i tutorial su internet. Paraoli, cuscinetti guarnizioni e OR sono nuovi. La mia paura è che trafili qualcosa dalla giunzione dei carter dentro la camera dove gira l'albero motore. Questo me lo fa pensare l'olio motore che ho scaricato dopo appena pochi km e l'ho trovato abbastanza opaco per aver girato così poco. Che ne pensi? 0 Cita
Dade78 Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 A parte opaco bisognerebbe verificare se aumenta di livello....può capitare che chiudendolo la guarnizione di sposti hai usato emetico o pasta grigia/ nera ....? Io per evitare che la guarnizione si sposti, infilo dentro i bulloni......che fanno da guida affinché la guarnizione non si sposti.... 0 Cita
Muto Inviato Febbraio 25, 2017 Autore Inviato Febbraio 25, 2017 Ho fatto anch'io così. La guarnizione aveva anche occhielli da infilare nei prigionieri. Per sigillare ho usato la pasta nera. Che mi dici? Ho paura che i miei peggiori incubi si avverino. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.