lucag63 Inviato Ottobre 8, 2018 Inviato Ottobre 8, 2018 Gran lavoro Daniele!!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 9, 2018 Autore Inviato Ottobre 9, 2018 16 ore fa, lucag63 dice: Gran lavoro Daniele!!! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Addirittura troppo buono! lavoretto veloce di un'oretta e mezza, devo ancora smerigliare di fino. L'allungamento ai lati realizzato con le curve avanzate dal taglio, una volta spianate ed appiattite : qui non si butta via niente Come vedi, dopo la discussione che abbiamo avuto ho realizzato anche lo scasso CENTRALE per l'ancoretta molla cavalletto, prima era laterale , per TS/rally Cmq soddisfatto , soprattutto perché ho risparmiato 30 euro, l'unica traversa stretta "soddisfacente" che avevo trovato era questa, ma la vendevano in trio completo: https://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-vespa-ape/parti-telaio/lamierati/pedane/traversa-rinforzo-pedana-per-vespa-125-150-180-cc-3-pezzi.1.25.1100.gp.5457.uw 0 Cita
lucag63 Inviato Ottobre 9, 2018 Inviato Ottobre 9, 2018 Non si butta via niente!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
andreuccio Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 complimenti per il lavoro certosino.....tanta fatica e tanto tempo ma che presto diventeranno grande soddisfazione.....bravo 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 21, 2018 Autore Inviato Dicembre 21, 2018 Dopo tanta pazienza d'attesa ho ritirato il telaio con scudo nuovo Adesso occorrerà tanto tempo per portare il livello di finitura come piace a me però.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 21, 2018 Inviato Dicembre 21, 2018 Ciao Daniele. Beh dai è venuta bene..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 1 Cita
franzpero Inviato Dicembre 22, 2018 Inviato Dicembre 22, 2018 (modificato) Ciao, di lavoro come dici tu ce né ancora, ma è venuta proprio bene. Francesco Modificato Dicembre 22, 2018 da franzpero 1 Cita
exstreme Inviato Dicembre 22, 2018 Autore Inviato Dicembre 22, 2018 Prima cosa : buchi scritta scudoPer avere precisione micrometrica dei fori ho scannato lo scudo originale e usato come dima Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
andreuccio Inviato Dicembre 27, 2018 Inviato Dicembre 27, 2018 Posso chiederti dove hai acquistato lo scudo completo? Grazie 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 27, 2018 Autore Inviato Dicembre 27, 2018 già scritto pochi post fa .... Il 05/10/2018 at 09:50, exstreme dice: Fermo restando che analizzando le foto e da feedback di amici TUTTI in venditori vendono lo stesso prodotto , da tonazzo a qualsiasi altro rivenditore ebay e non . Anche restaurolandia non fa eccezione Forse l'unico che potrebbe avere effettivamente una prodotto qualitativamente superiore e' pascoli , ma con decisamente altri costi Io cmq L'ho comprato da LV2 , a fronte di listino di 156€ - sconto 20% promozionale 124€. + ss , che non è male come prezzo Gli altri viaggiano tutti sui 170-180€ (Questo per scudo singolo ) A parte le 3 traverse circa 4€ cad E nasello cravatta prese da un altro venditore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk eccolo ! 0 Cita
andreuccio Inviato Dicembre 27, 2018 Inviato Dicembre 27, 2018 Scusami non l'avevo visto! come hai trovato la qualità del prodotto? 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 28, 2018 Autore Inviato Dicembre 28, 2018 19 ore fa, andreuccio dice: Scusami non l'avevo visto! come hai trovato la qualità del prodotto? la valutazione è da scindere in 3 giudizi: SCUDO COMPLETO: qualità sufficiente, la forma dello scudo è compliance all'originale, lo spessore è quello corretto, buona sagomatura, nota negativa un po' "cortina" dietro, mediocre la parte finale con le orecchie di ripiega laterali e centrale che senza aggiustaggio di fino a fatica copre il foro del passacavo . Sotto quest'ultimo aspetto era decisamente meglio la prima pedana singola che avevo preso da LV2 (con le traverse già saldate). NASELLO e CRAVATTA: BUONA, comparati con gli originali riprendono le forme corrette e la profondità d'alloggiamento clacson è corretta ( parecchi naselli su small hanno l'annoso problema di essere poco capienti, e il clacson batte sulla sede della ralla inferiore del canotto di sterzo prima che arrivi in battuta guarnizione). La cravatta superiore essendo stampata in piano richiede un'po di centinatura per seguire forma dello scudo, operazione che non è proprio semplice. TRAVERSE: pessime, calandrate ad minchium, (larghe da un lato e strette dall'altro o peggio ancora obliquamente) . Scasso per ancoretta molla cavalletto in posizione errata, traversa posteriore senza sede per alloggiamento scarpette cavalletto. Ne ho selezionate da vari set ,scartandone molte, ed hanno richiesto comunque parecchi lavori d'aggiustaggio. 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 28, 2018 Autore Inviato Dicembre 28, 2018 Montaggio strisce pedana.Un altro riscontro che lo scudo precedente non era come doveva essere è' che la preformatura delle strisce che avevo dato con la precedente pedana e' totalmente un'altra cosa rispetto a questo scudo Fin qui soddisfatto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 28, 2018 Autore Inviato Dicembre 28, 2018 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Dicembre 28, 2018 Inviato Dicembre 28, 2018 Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDirei ottimo lavoro! Posso chiedere dove hai acquistato i listelli pedana? È stato facile dargli una forma senza imporgli strane curvature...?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 28, 2018 Autore Inviato Dicembre 28, 2018 (modificato) 8 minuti fa, Gianluca102 dice: Direi ottimo lavoro! Posso chiedere dove hai acquistato i listelli pedana? È stato facile dargli una forma senza imporgli strane curvature...? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk E' il kit listelli RMS, presi su Ebay, non sono quelli di Pascoli ma hanno un ottimo rapporto qualità / prezzo. hanno già una curvatura in linea di massima, ma per la modellazione definitiva delle curve non nego che serva un po' di manualità, nulla di complicato. Piega e contropiega a step di 1 cm circa. Il segreto è di procedere dall'alto verso il passo. Falso montaggio del puntalino superiore e premere sui soli punti che premono i ribattini. Una luce laterale è un 'ottima cartina tornasole Bisogna adattarle fintanto che non si sia più luce sotto (tra curva scudo e fondo del listello). Modificato Dicembre 28, 2018 da exstreme 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 1, 2019 Inviato Gennaio 1, 2019 Il 28/12/2018 at 15:37, exstreme dice: Il segreto è di procedere dall'alto verso il passo. Falso montaggio del puntalino superiore e premere sui soli punti che premono i ribattini. Dici di affrancare il listello ( con puntale) dal lato scudo (curvo) e con il listello montato sforzarlo in modo tale che aderisca alla pedana? Ho adottato questa strategia sulla VBB, ma i listelli che mi ero procurato io erano poco plastici e molto elastici e tendevano a conservare la loro forma originaria. Di conseguenza dovevo per forza curvare il listello, smontato dalla pedana.... 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 1, 2019 Autore Inviato Gennaio 1, 2019 No , non intendevo questo. Metti il puntale superiore ben fissato con in vite m3 e relativo dado.Inizi ad accoppiare curva listello con curva scudo : alla prima fessura di luce (aiutati con luce laterale) che trovi dove non accoppia più bene , ti segni il punto esatto , smonti il listello ed in quel punto esatto , lo pieghi a mano in giù DI UNO/DUE GRADI, Poco più avanti di 1 o 2 cm rispetto a questo punto , per compensare pieghi listello IN SU di uno /due gradi Rimonti il listello come prima con vite m3 .Nel punto che hai segnato prima ora il listello accoppierà bene , e la luce di fessura si sarà spostata più avanti .Ripeti esattamente il passaggio come sopra fino a quando la luce non ci sarà più .Spero di essermi spiegato , ma è' più facile a farsi che a dirsiOvviamente se fai come accennavi prima sulla Vbb , ovvero premere solamente una volta poggiato , l'elasticità riporterà il listello così com'era appena togli pressione.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
andreuccio Inviato Gennaio 11, 2019 Inviato Gennaio 11, 2019 Il 27/12/2018 at 12:06, exstreme dice: già scritto pochi post fa .... eccolo ! Posso sapere su che sito l'hai acquistato io non riesco a trovarlo. Grazie 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 11, 2019 Autore Inviato Gennaio 11, 2019 LV2 = la vespa due www.lavespadue.it 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 (modificato) I lavori proseguono Purtroppo ho erroneamente calcolato la posizione dell'ultima traversa posteriore (e comunicata al carrozziere). Era avanzata di 2 cm di troppo con la conseguenza che non mi portava in tensione la molla del cavalletto (oltre al fatto che un ribattino striscia pedana, quello del puntalino di chiusura , ci finiva praticamente dentro) Quindi con la staccapunti l'ho tolta ed arretrata di 2 cm. Prima era così Una volta tolta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Gennaio 16, 2019 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 Chiaramente prima era elettropuntata , ora , l'ho rimontata saldandola a filoPer sopperire all'incongruenza mi sono messo poi con santa pazienza e negli stessi punti ho ricreato (con dremel e fragoline varie ) le puntature Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 16, 2019 Inviato Gennaio 16, 2019 Bravo Daniele!!sei diventato un lastratore provetto!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 2 minuti fa, lucag63 dice: Bravo Daniele!!sei diventato un lastratore provetto! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk ho un buon maestro 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 16, 2019 Inviato Gennaio 16, 2019 Tu sui motori..io sulla carrozzeria..bella coppia!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.