lucag63 Inviato 7 settembre 2017 - 19:21 Share Inviato 7 settembre 2017 - 19:21 Ciao Daniele..di sicuro non ti annoierai.!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 8 settembre 2017 - 07:06 Autore Share Inviato 8 settembre 2017 - 07:06 Ciao Daniele..di sicuro non ti annoierai.!!! Certo che no Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 8 settembre 2017 - 07:10 Autore Share Inviato 8 settembre 2017 - 07:10 Per poter lavorare agevolmente sul telaio (lattoneria generale + verniciatura) mi sono costruito un trespolo.Ho preso spunto in rete, lo volevo molto versatile , per cui sono andato di "spiedo" che permette rotazione a 360 gradi e bloccaggio in ogni posizione desiderata.Completamente zincato , facile da spostare su 4 ruote pivot , (2 bloccabili con freno)Versione 1.0Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 8 settembre 2017 - 07:15 Autore Share Inviato 8 settembre 2017 - 07:15 Dopo un paio di gg mi sono reso conto della eccessiva flessione centrale , ho quindi aggiunto traversa di irrigidimento ortogonale alla prima. Ora sì che ci siamo Ancora più soddisfazione in quanto tutta la struttura è' realizzata a costo zero, riciclando il telaio di pavimenti rialzati (preso da scarti aziendali) scatolato 50x25 mmVersione 2.0Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 8 settembre 2017 - 07:35 Share Inviato 8 settembre 2017 - 07:35 Molto bene 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 8 settembre 2017 - 10:57 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 8 settembre 2017 - 10:57 Davvero notevole! Certo che di lattoneria c'è parecchio da fare... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franzpero Inviato 9 settembre 2017 - 04:41 Share Inviato 9 settembre 2017 - 04:41 Ciao, di certo non ti annoierai con questo restauro...... Povera vespa l'hanno veramente bistrattata chissà cosa ci hanno combinato a quella povera coda! Bellissimo il supporto telaio che ti sei costruito. Francesco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 11 settembre 2017 - 17:42 Autore Share Inviato 11 settembre 2017 - 17:42 Chiedo consiglio a voi: Il parafango della gtr è da buttare (quello bianco in foto)Mi sono procurato due parafanghi, che reputo entrambi originali:Quello blu, con aggancio forcella superiore mancante credo sia proprio di una GT, visto che hai i fori per i fregi laterali , l’acquamarina 305 sotto la cresta : fondo originale all’internoPagato 15 euro era un peccato non prenderlo.Poi nel frattempo cercando forcella originale, ho trovato un avantreno completo, con il parafango incluso, quello verde.Credo provenga da sprint Veloce o TS , Non vernice originale quella sopra, ma sotto c’è un verde che sembra ascot/ vallombrosa se Sprint V , giungla 380 se TS.Non ha i fori per i fregi chiaramente, ma si creano in un attimo copiando quelli dal blu (GT) . Ha il foro anteriore della cresta asolato, è corretto per un’originale?Il verde è leggermente più spanciato centralmente, il blu ha bisogno decisamente di più cure.Quale usereste tra il blu ed il verde?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 11 settembre 2017 - 17:45 Autore Share Inviato 11 settembre 2017 - 17:45 Nel dubbio ho fatto sabbiare entrambi Qui sotto una volta sabbiati e spruzzati con epossidicoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 11 settembre 2017 - 18:10 Share Inviato 11 settembre 2017 - 18:10 Io proverei a utilizzare quello TS, sembra che ci sia meno lavoro da fare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 11 settembre 2017 - 18:47 Share Inviato 11 settembre 2017 - 18:47 Ciao Daniele..questo è il mio parafango dopo la Sabbiatura.. come vedi pure il mio ha l'asola sul foro anteriore.. Per quanto riguarda i tuoi io andrei per quello verde.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franzpero Inviato 12 settembre 2017 - 03:37 Share Inviato 12 settembre 2017 - 03:37 Ciao, come hanno detto anche altri prima di me opterei quel quello ts/sprint v. Francesco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 12 settembre 2017 - 21:49 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 12 settembre 2017 - 21:49 L'asola è corretta e penso interessi la produzione da un certo momento in poi. Penso anch'io che il parafango ex verde Vallombrosa sia preferibile, c'è comunque tanto da fare ma per evitare una repro... questo ed altro! Buon lavoro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 13 settembre 2017 - 10:37 Autore Share Inviato 13 settembre 2017 - 10:37 ok mi avete convinto vada per il verdone moderno appena posso provo accoppiamento cresta siem per vedere il piolo come rimane all'interno di quell'asola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 16 settembre 2017 - 16:42 Autore Share Inviato 16 settembre 2017 - 16:42 Ho iniziato con le prime saldature, più che altro per prendere confidenza col la nuova saldatrice Ho iniziato con la cosa più semplice , chiudere tutta quella groviera sul labbro del tunnel Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 16 settembre 2017 - 16:45 Autore Share Inviato 16 settembre 2017 - 16:45 La base del diaframma aveva due crepe simmetriche che ho provveduto a ripristinare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 18 settembre 2017 - 21:02 Autore Share Inviato 18 settembre 2017 - 21:02 Ho ricostruito il labbro inferiore per chiusura pedana Nuovo lamierino con foro da 20mm per passacavo marce: anche se non ho capito cosa serva il foro centrale, ho riprodotto anche quello Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 18 settembre 2017 - 21:04 Autore Share Inviato 18 settembre 2017 - 21:04 Taglio Staffaggio con cagne varie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 18 settembre 2017 - 21:05 Autore Share Inviato 18 settembre 2017 - 21:05 Ed infine saldaturaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 18 settembre 2017 - 21:06 Autore Share Inviato 18 settembre 2017 - 21:06 Non sono un drago a saldare, esperienza pari a zero, ma con un po di perseveranza ho raggiunto un livello accettabile a mio parere. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 19 settembre 2017 - 04:39 Share Inviato 19 settembre 2017 - 04:39 Bravo Daniele...diventerai un saldatore provetto!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 19 settembre 2017 - 08:28 Share Inviato 19 settembre 2017 - 08:28 Bravo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vints Inviato 21 settembre 2017 - 18:07 Share Inviato 21 settembre 2017 - 18:07 Complimenti!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 22 settembre 2017 - 09:25 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 settembre 2017 - 09:25 Ottimo lavoro! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 23 settembre 2017 - 20:42 Autore Share Inviato 23 settembre 2017 - 20:42 Ciao a tutti, Ho iniziato a preparare la pedana, accoppiando le orecchie posteriori sul telaio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.