Luca vbb Inviato Marzo 2, 2021 Inviato Marzo 2, 2021 (modificato) Esatto ma vedo solo quello ammortizzatore, hai cambiato anche quelli centrali?ti chiedo in quanto ho visto che i nuovi in vendita sono divisi in due pezzi, io spererei di cambiare solo le gomme anche se devo ancora ben capire come levare le due piastrine circolari agli estremi del tubo centrale, hanno una punzonatura sembra. Modificato Marzo 2, 2021 da Luca vbb 0 Cita
exstreme Inviato Marzo 2, 2021 Autore Inviato Marzo 2, 2021 Esatto ma vedo solo quello ammortizzatore, hai cambiato anche quelli centrali?ti chiedo in quanto ho visto che i nuovi in vendita sono divisi in due pezzi, io spererei di cambiare solo le gomme anche se devo ancora ben capire come levare le due piastrine circolari agli estremi del tubo centrale, hanno una punzonatura sembra. Se guardi bene le foto dei carter puliti , poggiati sul piano di marmo , non hanno silent montati (né ammo post , né frontali ) Rimettere i suoi vecchi sarebbe stato come farsi una doccia e rimettersi le mutande di prima , non credi ?I fermi della traversa hanno una bulinatura a croce Non cercarti grane : la traversa singola cambiando solo i tamponi non la infili più a meno che tu non abbia una pressa idraulica.Per non complicarti la vita ti consiglio vivamente di montare i silent in due pezzi. 0 Cita
Luca vbb Inviato Marzo 2, 2021 Inviato Marzo 2, 2021 (modificato) Ok, per levare quello centrale hai rasato la bulinatura e con la barra filettata e dadi lo hai estratto ? per intendersi hai usato questi? Modificato Marzo 2, 2021 da Luca vbb 0 Cita
exstreme Inviato Marzo 3, 2021 Autore Inviato Marzo 3, 2021 10 ore fa, Luca vbb dice: Ok, per levare quello centrale hai rasato la bulinatura e con la barra filettata e dadi lo hai estratto ? per intendersi hai usato questi? si la estrai in quel modo. NON usare silent incamiciati con il metallo, se troppo precisi grippano sull'alluminio per interfererenza, se poco precisi sono laschi: devono essere tutta gomma, prendi i BGM e non sbagli 0 Cita
Luca vbb Inviato Marzo 3, 2021 Inviato Marzo 3, 2021 Ookkk thx! speriamo che la bulinatura non mi faccia bestemmiare troppo! 0 Cita
Matteo Mori Inviato Aprile 1, 2021 Inviato Aprile 1, 2021 (modificato) Davvero complimenti a exstreme... mi ricorda lo stesso modello, dello stesso anno e dello stesso identico colore che mio zio mi ha "ereditato" quando avevo 16 anni, ne 1992... Ovviamente con la frizione che strappava (albero lato frizione con gioco sulla chiavetta) causa cambiate senza frizione. Ovviamente portata a 177 polini con 24-24 e pinasco cromata, albero (originale) anticipato e valvola lavorata. Grippato dal mio caro fratellino, che non aveva voglia di fare la miscela con il TTS-Premix ed ha fatto miscela al distributore. Risultato: piegato i carter e distrutta la valvola. Risultato: targhe demolite per risparmiare 22.000 di bollo l'anno, cosa non mi sto ancora mangiando le dita.. avrei un assegno (quasi) in bianco ora perchè la carrozzeria era perfetta, senza ruggine e completamente originale. Da qualche parte in soffitta ho ancora tanti pezzi, invece non so che fine abbia fatto il telaio.. anche se mi pare di aver visto la pinasco cromata che però noto che non ha l'attacco sul silenziatore come quella attuale, altrimenti l'avrei sicuramente messa sul px 150 euro2 che ho appena comprato.. Modificato Aprile 1, 2021 da Matteo Mori 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 1, 2021 Inviato Aprile 1, 2021 (modificato) 21 minuti fa, Matteo Mori dice: ... Risultato: targhe demolite per risparmiare 22.000 di bollo l'anno, cosa non mi sto ancora mangiando le dita.. avrei un assegno (quasi) in bianco ora perchè la carrozzeria era perfetta, senza ruggine e completamente originale. ... Io ho quasi regalato a un Vespa Club 5 GS dal 59 al 64 (se non sbaglio) nel 1996 causa divorzio e non avevo spazio ... ma si può?? A volte il rincoglionimento raggiunge livelli stratosferici!! e non lo dico per il valore economico commerciale. Una vespa non si dovrebbe vendere mai è una parte di te. Modificato Aprile 1, 2021 da Kalimero 0 Cita
rablo Inviato Aprile 1, 2021 Inviato Aprile 1, 2021 Io ho quasi regalato a un Vespa Club 5 GS dal 59 al 64 (se non sbaglio) nel 1996 causa divorzio e non avevo spazio ... ma si può?? A volte il rincoglionimento raggiunge livelli stratosferici!! Kalimero, io avrei fatto pace piuttosto che regalare GS Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 1, 2021 Inviato Aprile 1, 2021 Adesso, rablo dice: Kalimero, io avrei fatto pace piuttosto che regalare GS Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 1, 2021 Inviato Aprile 1, 2021 Dopo qualche anno, resomi conto della idiozia fatta, mi son detto: ne cerco una! Prezzi alle stelle e comunque difficile da trovare. Ho ripiegato su altri modelli assolutamente pre-PX, ma niente da fare, costi altissimi. Nel frattempo anche per un PX devi accedere a un mutuo Scusate il fuori tema ... 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 6, 2021 Autore Inviato Maggio 6, 2021 Lunedì ho fatto collaudo in MTCT, superato brillantemente 😁 Avventura che dura dal 2016 . Dovrei essere quasi all'epilogo, per poterla finalmente utilizzare un po' su strada 2 Cita
Vale85 Inviato Maggio 6, 2021 Inviato Maggio 6, 2021 Lunedì ho fatto collaudo in MTCT, superato brillantemente Avventura che dura dal 2016 . Dovrei essere quasi all'epilogo, per poterla finalmente utilizzare un po' su stradaCongratulazioni, Bellissima!! 0 Cita
Matteo Mori Inviato Maggio 6, 2021 Inviato Maggio 6, 2021 Gran bel lavoro, complimenti.. Ho la netta sensazione che quella che mio zio comprò nel 1969 fosse identica a quella, soprattutto nel colore oltre che in cilindrata e modello... la mia però aveva il paraspruzzi di gomma al posteriore.... poi io l'ho riverniciata blu... 0 Cita
exstreme Inviato July 6, 2021 Autore Inviato July 6, 2021 Habemus targa questo è davvero l'epilogo del restauro 2 Cita
franzpero Inviato July 7, 2021 Inviato July 7, 2021 Ciao sinceri complimenti da un ex. Francesco 1 Cita
vespacciu Inviato July 7, 2021 Inviato July 7, 2021 21 ore fa, exstreme dice: Habemus targa questo è davvero l'epilogo del restauro Finalmente, complimenti. Forse a breve potrò iniziare la mia 1 Cita
Marben Inviato July 8, 2021 Inviato July 8, 2021 Il 6/7/2021 at 11:33, exstreme dice: Habemus targa questo è davvero l'epilogo del restauro EVviva! 1 Cita
exstreme Inviato July 8, 2021 Autore Inviato July 8, 2021 EVviva!Sono già pronto per un retrofit in elettrico Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 8, 2022 Autore Inviato Giugno 8, 2022 Sono riuscito finalmente a ricomporre la sacca attrezzi di corredo ORIGINALE per questa GTR: borsa attrezzi in tela gommata ( r.o. 98971) cacciavite manico in legno (r.o. 3204) chiave fissa da 8 (r.o. 17856) chiave doppia 7-10 (r.o. 84829) chiave doppia 11-13 (152132) ho anche la 11-14 per i vecchi dadi ruota, hanno lo stesso codice chiave candela 11-13-21-22 (r.o. 152131) Ora devo trovare trovare un libretto USO e manutenzione originale in buone condizioni. 1 Cita
exstreme Inviato Ottobre 21, 2022 Autore Inviato Ottobre 21, 2022 (modificato) Dopo continue noie con la frizione per strappi in partenza con la 6 molle, ( originale / originale rivista / FA ITALIA nuova ) ho deciso di cambiare registro e passare alla 8 molle. Morbidissima, molto più modulabile. Per ora molto soddisfatto. Visto che c'ero ho montato la Simonini old school : non sarà una vera espansione , ma ragazzi sound davvero pazzesco ed allungo infinito. Modificato Ottobre 21, 2022 da exstreme 1 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 21, 2022 Inviato Ottobre 21, 2022 Molto bella . Hai tribolato col montaggio della simonini ? Mi fai un po’ pentire di aver venduto a mia gtr … 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 21, 2022 Autore Inviato Ottobre 21, 2022 (modificato) 1 ora fa, FedeBO dice: Molto bella . Hai tribolato col montaggio della simonini ? Mi fai un po’ pentire di aver venduto a mia gtr … Un po' 1. imbocco cilindro approssimativo, collettore non entrava neanche a morire sulla termica, era inferiore ai 37 mm di diametro interno, l'ho strombato con un tasso cuneiforme, e poi risolto. 2. Staffa posteriore tagliata. Togliere il prigioniero inferiore del carter per attaccarcela li è una vaccata imperiale: primo non combacia interasse e dovresti asolare la staffa all'osso, poi se prendessi mai un colpo secco su marmitta / terminale rischi di crepare carter , perchè tra ferro e alluminio vince ferro. Modificato Ottobre 21, 2022 da exstreme -1 Cita
exstreme Inviato Ottobre 25, 2022 Autore Inviato Ottobre 25, 2022 Il 21/10/2022 at 13:15, exstreme dice: Un po' 1. imbocco cilindro approssimativo, collettore non entrava neanche a morire sulla termica, era inferiore ai 37 mm di diametro interno, l'ho strombato con un tasso cuneiforme, e poi risolto. 2. Staffa posteriore tagliata. Togliere il prigioniero inferiore del carter per attaccarcela li è una vaccata imperiale: primo non combacia interasse e dovresti asolare la staffa all'osso, poi se prendessi mai un colpo secco su marmitta / terminale rischi di crepare carter , perchè tra ferro e alluminio vince ferro. Ho fatto davvero una cosa così malvagia da beccarmi un -1 ? 🤣 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.