Muto Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Avrei voluto moltissimo lasciarvi in pace, come diceva Vespeggiando. Ma non ho resistito ed ho cominciato a smontare il motore del PK 50. Volevo chiedere, visto che qui si parla di PK, se normalmente la Polini fornisse i gruppi termici alla Piaggio. Questo perché smontando testa e cilindro li ho trovati marchiati Polini. E' normale? Poi il cilindro internamente ha un sacco di buchi ( travasi? ). Che mi dite? Avrà mica gia avuto qualche sorta di elaborazione? Il Muto 0 Cita
vespeggiando Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 É elaborato sicuro! inviato con un telefono a miscela 2% 0 Cita
Muto Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Ciao Vespeggiando, sono andato in cantina a vedere bene, il cilindro internamente ha 6 buchi ( travasi? ) di cui 2 più lunghi e 4 più corti. Essi si trovano dalla parte dell'aspirazione. Il cilindro invece ha un buco rettangolare dalla parte dell'aspirazione ed ha un diametro di 46,5 mm. Che bestia sarà mai? Il Muto 0 Cita
vespeggiando Inviato Marzo 5, 2017 Autore Inviato Marzo 5, 2017 75 "pompato " ma non sono esperto di smallframe... sicuramente hai un motore abbastanza performante, bisogna vedere anche che rapporti hai è se é il caso di adeguarsi. Fa tu che pensavo di avere un 85 a a casa ed invece é un 104 inviato con un telefono a miscela 2% 0 Cita
Muto Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Ciao Psyco, no non è fatto così, esso ha i buchi in fila. Quattro più corti e i due lunghi ai lati. Quando arriva mio figlio gli faccio fare una foto. Riguardo al diametro pistone Vespeggiando, dici che è un 75 ? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Allora hai un 75 sei travasi,ottimo gt.Con i giusti lavoretti e rapporti hai buona velocità e consumi ridicoli. 0 Cita
vespeggiando Inviato Marzo 5, 2017 Autore Inviato Marzo 5, 2017 Pure io ho un 75 come il tuo da rettificare. Immagino sia uno spettacolo inviato con un telefono a miscela 2% 0 Cita
Muto Inviato Marzo 6, 2017 Inviato Marzo 6, 2017 Ragazzi, mi sta venendo voglia di montarlo sul motore della vespa 50 N tre marce. Cosa dite ? Si potrà fare? Mi limito a montare il GT o che so....dovrò rinforzare bielle, rapporti cambio, frizioni etc.? Il Muto P.S. Fin da ragazzo, quando avevo un magnifico PX sono sempre stato restio ad elaborare il motore perché i miei amici con elaborazioni varie erano sempre dietro a mettere le mani sul motore perché grippavano o avevano altri problemi. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Si Psyco, è proprio quello, però pulito. Il mio è incrostato e puzza di bruciato anche a distanza di anni. IL Muto - - - post uniti in automatico dal sistema - - - 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 7, 2017 Inviato Marzo 7, 2017 Dipende dal tipo di carter che hai(se hai una n carter stretti non ci va)e dalle condizioni generali del motore.Se l'albero è in buone condizioni e lo spinotto non balla nella bronzina(se hai l'albero originale)puoi montarlo adeguando solo il getto max del carburatore e solo in caso di necessità con una molla piu dura alla frizione. 0 Cita
iena Inviato Marzo 7, 2017 Inviato Marzo 7, 2017 Ho notato un particolare... il collettore carburatore ha 3 fori... non dovrebbe averne 2? Che io sappia solo le prime PK avevano il collettore a 2 fori, quelle successive lo avevano a 3. Se la tua è dlel'85 sta bene il collettore da 3. La sigla è uguale per buona parte delle PK, escluse le ultime più "particolari". 0 Cita
vespeggiando Inviato Marzo 7, 2017 Autore Inviato Marzo 7, 2017 si, credo sia il suo motore, nessun problema in proposito. solo che questo fine settimana ho avuto problemi e non sono potuto andare a vanti con il restauro, in compenso mi son procurato un'accensione pinasco per la sprint 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.