chuck1994 Inviato Febbraio 17, 2017 Inviato Febbraio 17, 2017 Ciao a tutti sono un felice possessore di una bella et3 acquistata l'anno scorso, la vespa al momento dell'acquisto era funzionante e l'inizio dell'estate ho lascioto il motore com'era. adesso vorrei aprirlo per revisionarlo e vorrei migliorare un po' le prestazioni lasciando però i travasi e la valvola originale, avete qualche consiglio da darmi? grazie in anticipo 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 17, 2017 Inviato Febbraio 17, 2017 cilindro pinasco alluminio cc125 affidabile va un po di piu' e sei in regola. t5rosso 0 Cita
chuck1994 Inviato Febbraio 17, 2017 Autore Inviato Febbraio 17, 2017 Con quello guadagnerei un po' in accelerazione lasciando lo stesso carburatore? Avrei anche la possibilità di prendere un 130 polini o un dr sono meglio? 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 17, 2017 Inviato Febbraio 17, 2017 secondo me non ti aspettare chissà quale miglioramento con un Pinasco in alluminio simil-ET3: siamo li 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 17, 2017 Inviato Febbraio 17, 2017 non volendo modificare carter o altro resta il dr in ghisa. io uso il pinasco da anni con soddisfazione certo le prestazioni sono quel che sono, ma senza variare altro credo sia difficile ottenere di piu', t5rosso 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 17, 2017 Inviato Febbraio 17, 2017 http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/76081-motore-et3-esteticamente-originale-ottimizzato-con-dr fallo così e monta un pignone DRT da 26.... con la frizione consigliata da RINALDI sempre in questa sezione..... hai il turistico più che solo un pò più veloce.... con frizione da favola (solo cambia la molla interna del KIt con una spompatissima originale della Piaggio anni70-80 sono quelle nere se non la hai in cantina di recupero da qualche R-N-L-Special chiedi, così hai la leva morbida terrà benissimo fino a 18 Cv il doppio di quello che hai) puoi optare per il filtro POLINI al posto di quello molto costoso PINASCO che vedi in foto (lo chiamo DEllorto ma è il Pinasco identici) e marmitta a SILURO SIP ROAD, costicchia ma se vuoi che si muova..... da TONAZZO due cerchi in lega TUBLESS con gomme montate, gomme rigorosamente ME1 METZLER, te le invia montate il prezzo è buono. I Travasi nel mio post sono raccordati, non esiste un cilindro 130 che non li abbia più grandi del cilindro PIAGGIO, in caso non raccordare.... però... peccato sono 2 cv persi nel canyon mentre la diligenza corre e gli Indiani ti sono alle costole. 0 Cita
chuck1994 Inviato Febbraio 18, 2017 Autore Inviato Febbraio 18, 2017 grazie mille per le risposte penso che opterò per la configurazione di poeta, chiedevo un paio di delucidazioni nel post ho letto che hai anticipato l'albero originale, potrei prenderne uno nuovo già anticipato( se si quale marca?) o è meglio anticipare l'originale? invece di mettere una primaria 27/69DD come nel post dovrei mettere una 26/69DD? in ultimo la frizione di cui hai parlato è quella a 7 dischi? 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 18, 2017 Inviato Febbraio 18, 2017 la POLINI per la frizione vende sia quella completa che quella solo due piatti e molle che puoi proporre con i tre dischi di sughero ed i due in metallo tipo originali, risparmiando non poco e tidirò và pure meglio sulla ET3...... l'albero io il mio l'ho rifasato a mio piacimento, tu se non vuoi toccare i carter abbassando la valvola prendi un RMS Racing cono 19 anticipato per Primavera o un TAMENI cono 19 anticipato perPRIMAVERA o il MAZZUCCHELLI sempre anticipato cono 19.... il cuscinetto lato volano lascia la gabbia che hai o ti incasini, andrà bene anzi c'è chi dice vada pure meglio, a me non piaceva tutto qui. 0 Cita
chuck1994 Inviato Febbraio 19, 2017 Autore Inviato Febbraio 19, 2017 grazie mille per la risposta, l'albero meglio tameni o mazzucchelli (ho letto che c'è la possibilità che si tranci l'albero con il volano et3 visto il suo peso è vero?)? per la primaria prendo una 26/69DD anche se nel tuo post c'è la 27/69DD? 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 19, 2017 Inviato Febbraio 19, 2017 se monti anche un albero anticipato guadagni qualcosa, io lascerei i rapporti originali, per l albero iu uso tameni e mai avuto problemi di tranciatura, marmitta originale senza tubetto e carburata ad ok, ti divertirai senza togliere affidabilitaì.t5rosso 0 Cita
chuck1994 Inviato Febbraio 19, 2017 Autore Inviato Febbraio 19, 2017 ok se mettessi anche la siluro sip road come consigliato da poeta avrei ancora qualcosina in più? per la carburazione partire con un getto da 78 andrebbe bene? 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 19, 2017 Inviato Febbraio 19, 2017 con il filtro PINASCO o con il POLINI (ancora più libero datosi che è in pratica un venturi) il getto passa da 74/76 in originale a 82/85, nel mio post infatti il volano è allegerito tornendolo sul retro... 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 19, 2017 Inviato Febbraio 19, 2017 certo come ti ha detto poeta aiuterebbe, ma svuoterebbe un po', poi dipende anche da quanto vuoi investire, ok anche per i getti poi da affinare.t5rosso 0 Cita
Dade78 Inviato Febbraio 19, 2017 Inviato Febbraio 19, 2017 t5rosso dice: cilindro pinasco alluminio cc125 affidabile va un po di piu' e sei in regola. t5rosso Ciao, questo è il mio 125 Pinasco in alluminio 3 travasi una delle prime accensioni: Albero anticipato Tameni, carburatore originale, marmitta Polini omologata. 0 Cita
chuck1994 Inviato Febbraio 22, 2017 Autore Inviato Febbraio 22, 2017 grazie a tutti per le risposte adesso appena possibile smonterò il motore per revisionarlo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.