bovinese75 Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 Buona Sera , questo è il mio primo post dopo la presentazione........ una curiosità vorrei sapere se il colore della vespa che vi mostro in foto può essere originale ....... il proprietario ne è sicuro al 100 % . Ci starei facendo un pensierino....... che ne dite? 0 Cita
Razos Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 Non direi proprio se di produzione nazionale .. Il colore originale potrai trovarlo in parti nascoste ostiche alla verniciatura ..attacco tappo serbatoio , sottoscocche più altre che ora non ricordo 0 Cita
bovinese75 Inviato Febbraio 25, 2017 Autore Inviato Febbraio 25, 2017 ho controllato ovunque....... niente. quindi è sicuro che questo colore non è stato utilizzato per la px ? sicuramente è stato utilizzato per la Rally. e comunque se decidessi di prenderla la potrei tenere così e fare l'iscrizione storica? Perché tutto sommato il colore mi piace e vi assicuro che la verniciatura sembra originale . 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 Ciao e benvenuto.Il colore non è originale,controlla la pedana, la scocca anteriore dall'altezza delle frecce a dove curva sotto la pedana.Se non è stuccata o ruggine o addirittura marcia,insomma se si presenta bene di carrozzeria e di motore è ok.Verifica l'impianto elettrico,a volte si presentano a posto di carrozzeria,ma poi devi rifare l'impianto.Di che anno è,km e quanto vuole 0 Cita
Razos Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 ho controllato ovunque....... niente. quindi è sicuro che questo colore non è stato utilizzato per la px ? sicuramente è stato utilizzato per la Rally. e comunque se decidessi di prenderla la potrei tenere così e fare l'iscrizione storica? Perché tutto sommato il colore mi piace e vi assicuro che la verniciatura sembra originale . Questo colore per la produzione Italiana non è mai stato utilizzato ..esiste una tabella che mostrai in un altro post e che ripropongo qui : Mi è stato fatto notare che è incompleta ma mancano giusto una/due cose , ovviamente il colore giallo non è presente . Verifica nelle zone segnalate prima e riuscirai a trovare il suo vero colore originale . L'iscrizione storica ad un Registro riconosciuto a livello nazionale con un colore non originale è fantascienza purtroppo . Di che anno è la Vespa ? sembrerebbe una 82/83 (ganci interni pre-arcobaleno) 0 Cita
vesparolo Inviato Febbraio 25, 2017 Inviato Febbraio 25, 2017 Solo la PX200E Classic del 1993/1996 era di colore giallo con sella marrone. Ma era una Arcobaleno e quindi coprimanubrio più squadrato, attacchi degli specchietti interni al manubrio e non con la staffa, nasello copriclacson più squadrato anch'esso e bordoscudo in plastica nera. Quella in foto sembrerebbe un PX200E che davano in dotazione ai portalettere le poste Spagnole. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Originale o no secondo me è molto bella! Non c'è niente da fare, a me il giallo sulla vespa fa impazzire! 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Non è originale di sicuro,non riusciresti ad iscriverla al registro storico FMI 0 Cita
bovinese75 Inviato Febbraio 26, 2017 Autore Inviato Febbraio 26, 2017 intanto grazie a tutti per l'attenzione ...... non avevo dubbi! e come se vi conoscessi da tanto tempo. per quanto riguarda il prezzo che ne dite ? potrebbe essere congruo, ammesso che non abbia magagne ...... il tizio sembra onesto, devo solo capire chi e quando l'ha " pittata" ( a me piace). Ancora grazie a tutti e buona domenica . 0 Cita
Sbiriguda Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 ( a me piace) . La bionda rapisce;-) 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 intanto grazie a tutti per l'attenzione ...... non avevo dubbi! e come se vi conoscessi da tanto tempo. per quanto riguarda il prezzo che ne dite ? potrebbe essere congruo, ammesso che non abbia magagne ...... il tizio sembra onesto, devo solo capire chi e quando l'ha " pittata" ( a me piace). Ancora grazie a tutti e buona domenica . Ciao,non ho capito quanto vuole 0 Cita
Razos Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Quella in foto sembrerebbe un PX200E che davano in dotazione ai portalettere le poste Spagnole. Quelli delle poste spagnole avevano la colorazione di un giallo molto più appariscente , come da foto Per il resto ..una volta appurato l'anno e magari guardando qualche altra foto più dettagliata si può parlare del prezzo .. 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Ciao,credo le spagnole siano arcobaleno,mentre quella dell'utente un prearcobaleno 0 Cita
bovinese75 Inviato Febbraio 27, 2017 Autore Inviato Febbraio 27, 2017 Ciao,non ho capito quanto vuole Se riesco a convincerlo chiudiamo a 3000 euri. per me sono congrui . ha appena 16.000 km 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Ciao,se è sano prendilo al volo!!!!!!!!!!! 0 Cita
Razos Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Se riesco a convincerlo chiudiamo a 3000 euri. per me sono congrui . ha appena 16.000 km 3000 euro?! io lascerei perdere3000 euro un px a prescindere non andrebbero mai pagati ..forse un 200 senza frecce ..ma forse !Considerando anche che l'unica compagnia assicurativa che faceva polizze d'epoca senza la necessità di iscrizione al Registro Storico era l' Helvetia ma da maggio 2015 richiede anch'essa l'iscrizione (tranne per i vecchi assicurati) se la tua intenzione è quella di iscriverla ad un Registro la dovrai smontare tutta e riverniciare ..siamo su altri 1000 euro o giù di li !! Per quella cifra (ripeto eccessiva) se ne trovano quante te ne pare ! Resta poco chiaro l'anno del modello ..resto sempre dell'idea 82/83 ... qualche altra foto non guasterebbe . 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Ciao,se la vuoi a tutti i costi iscriverla, devi ovviamente spendere un po di soldi per rifarla in toto.Io la terrei così,gialla taxi è troppo da zanza.Comunque il costo se una vespa è in ordine di telaio eccecc. attualmente giusto o sbagliato che sia a 3000 euro non la trovi facilmente.La mia due anni fa px200e del 1983 l'ho pagata 3000 euro.Ora a quella cifra le trovo forse in Sicilia o In Sardegna o comunque a 1000 km di distanza,che non mi permettono di visionarle personalmente.Se però come dicono Ranzos o FedeBo o altri che 3000 euro sono troppi, trovatemi qualche px 200 in ordine a 2000-2500 euro,le compro tutte io 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 io ne ho due,la seconda partiva da 3200 e l'ho presa a 2250... bisogna avere pazienza ma qualcosa si trova ancora ,altrimenti non facciamo altro che alimentare il mercato di intermediari e venditori convinti di avere l'oro in garage... 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Io non penso sia uscita di fabbrica con quella tinta, però sarebbe interessante avere qualche foto in più, vedere se ha la targhetta identificativa sul tunnel, e via discorrendo. L'ipotesi Spagnola non è del tutto folle: nel caso sarebbe una Motovespa P 200 DN, ma confesso di non averne mai viste col miscelatore, evidentemente non così necessario nella Spagna di quegli anni, diversamente da altri Paesi. Non penso possa essere in dotazione alle Poste (Correos), ma più per il modello che per il colore, la cui valutazione attraverso fotocamere e schermi è sempre fuori luogo. A mio avviso la richiesta è elevata. 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Ciao,hai fortuna,io sto cercando da un'anno un'altro 200,quello che ho trovato a meno è a 2400 euro telaio sano,ma verniciatura e motore in condizioni pietose.Considera che giornalmente mi tengo aggiornato attraverso la rete.Ripeto in ordine a 2500 euro ce ne qualcuno pubblicato in rete,però almeno a 1000 km da casa mia. 0 Cita
TotoDani Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 C'è anche da considerare il fatto che gli anni passano e i px, soprattutto i 200, chi li ha se li tiene. Non se ne trovano più tanti in ordine. Sono finiti i tempi dove la gente se li trovava fermi da anni nelle cantine e li voleva fare fuori a tutti i costi.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
armiET3 Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Quelli delle poste spagnole avevano la colorazione di un giallo molto più appariscente , come da foto [ATTACH=CONFIG]165220[/ATTACH] Per il resto ..una volta appurato l'anno e magari guardando qualche altra foto più dettagliata si può parlare del prezzo .. Andiamo nella penisola Iberica e portiamoci via tutte quelle della posta!!! 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Andiamo nella penisola Iberica e portiamoci via tutte quelle della posta!!! ormai è tardi... son già (quasi) tutte via... 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 sicuramente l FMI non te l'accetterà, se il colore non è originale ma l ASI si; quindi non mi porrei il problema registro storico 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.