rablo Inviato Agosto 21, 2018 Autore Inviato Agosto 21, 2018 Montaggio ammortizzatore:Ho sostituito grover e dado della molla, con un autobloccante per una questione di sicurezza... cosi nom ci penso più...Ho preparato una guarnizione in gomma per la base dove monta lateralmente il parafango, aiuterá a non distorcerlo e contro le vibrazioni...Ovviamente non è andato tutto bene, questo dado finale non riesco proprio ad avvitarlo... ma il filetto è destrorso?Il parafango non ho fatto in tempo... sará per domani insieme al manibrio...In ultimo vi comunico che è arrivato questo:Giovedí mattina monterò il bordoscudo...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 13 minuti fa, rablo dice: Ovviamente non è andato tutto bene, questo dado finale non riesco proprio ad avvitarlo... ma il filetto è destrorso? Che io ricordi si avvita normalmente, in senso orario. Usa pure la bussola e la chiave a cricchetto, non farti ingannare dalle forme tondeggianti...fa presa lo stesso! Wow stai andando velocissimo! Complimenti! Ottima idea per la guarnizione in gomma tra supporto laterale della forcella e parafango. L'originale prevederebbe due guarnizioni in gomma, corretto....? Le ho trovate in fase di smontaggio della mia vbb. Continua così! 0 Cita
rablo Inviato Agosto 21, 2018 Autore Inviato Agosto 21, 2018 Ho paura che sia la filettatura interna della forcella un po’ cotta... spero di no perchè sarebbe un bel problema cavoli....Per la guarnizione sinceramene non saprei, da me non c’era nulla.. però l’idea di metterli a contatto metallo con metallo con quelle vibrazioni mi hanno fatto venire i brividi ????Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Agosto 21, 2018 Autore Inviato Agosto 21, 2018 Mi sapete dire se il parafango nella parte superiore va fissato con viti o con dadi e bulloncino + rondelle ? ed eventualmente da quanto sono ? Sono 3 in tutto sulla parte superiore vero ? 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 4 minuti fa, rablo dice: Mi sapete dire se il parafango nella parte superiore va fissato con viti o con dadi e bulloncino + rondelle ? ed eventualmente da quanto sono ? Sono 3 in tutto sulla parte superiore vero ? Il parafango è fissato alla forcella con 3 bulloni diametro 5mm, chiusi, sotto il parafango, con ranella + grover + dado. Sulla parte laterale ci vanno le due viti a taglio, con una ranella esterna al parafango ed una interna al supporto su forcella, chiuse da dadi. 0 Cita
rablo Inviato Agosto 21, 2018 Autore Inviato Agosto 21, 2018 Siccome i bulloni li dovrò comprare, quanto li devo comprare lunghi?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Adesso, rablo dice: Siccome i bulloni li dovrò comprare, quanto li devo comprare lunghi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk i 5mm X 16 mm credo vadano bene...aspetta magari conferma dai più esperti! eheh.... 0 Cita
franzpero Inviato Agosto 22, 2018 Inviato Agosto 22, 2018 Ciao, stai facendo un ottimo lavoro, complimenti per l'idea della guarnizione sull'appoggio del parafango. Francesco 0 Cita
rablo Inviato Agosto 22, 2018 Autore Inviato Agosto 22, 2018 Capitolo manettini lucidati....Direi bene ma non benissimo....Sono molto ossidati, li ho carteggiati piu che potevo ma hanno proprio micro-crateri belli profondi... se li consumo spariscono i numeri....L’effetto della luce un po inganna, ma sono belli lucidi...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
fabryvet Inviato Agosto 22, 2018 Inviato Agosto 22, 2018 (modificato) Ancora complimenti! Secondo me puoi carteggiare ancora un po' senza fare danni alla numerazione Modificato Agosto 22, 2018 da fabryvet 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 22, 2018 Inviato Agosto 22, 2018 Da che grana di carta-vetro sei partito?I numeri sembrano sufficientemente profondi, credo che qualche micron in più di carteggiatura te lo puoi permettere...Domanda: da Pontedera i manicotti del manubrio uscivano lucidati a specchio? O spazzolati molto finemente ma comunque opachi?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Agosto 22, 2018 Autore Inviato Agosto 22, 2018 Alluminio lucidato a specchio da Pontedera, credo che lo riporti anche il vol.2 di Vespa Tecnica.Intanto oggi ho assemblato il manubrio:Dopodichè mi sono armato di parafango e l’ho montato sulla forcella... non essendo un fan del contatto metallo metallo mi sono inventato un sistema di mini rondelline in gomma bianca, ce le avevo grandette quindi le ho rimpicciolite con una fustella:Le ho installate sia sulle due viti del parafango e qui credo che si vedranno leggermente (anche sulla Rally ho un sistema simile).E nei 3 bulloni che fissano il parafango, qui si vedranno meno poichè coperti dallo scudo e dal nasello.Ho inoltre installato la gomma nera di cui ho postato la foto ieri:Ecco come appare la forcella, il cellophan l’ho messo per evitare di graffiare il parafango, un segnetto alla fine immancabile ci è scappato, spero che lucidandola a fine restauro si recuperi...Sta prendendo sempre più forma!!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Agosto 22, 2018 Autore Inviato Agosto 22, 2018 Dedico inoltre un post a parte ad una piccola chicca che a molti puristi fará storcere il naso, però io ne vado molto orgoglioso....Sto parlando del bloccasterzo, io ho il suo originale la cui nichelatura era bella che andata.... da notare anche il portachiavi arruginitissimo ma in pelle ormai secca, all’interno é scritto a penna il nome del proprietario, lo stesso della visura fatta sulla targa...Sulla base dell’esperienza della zincatura mi sono inventato un ingrediente che mi facesse un effetto simil-nichelato visto che non è possibile trovare in sardegna qualcuno che faccia trattamenti galvanici...Ho detto: “ci provo”, il risultato è stato questo....Che ve ne pare?? A me piace veramente tanto, credo che lo monterò cosí...Ovviamente ho provato anche con quello dello sportellino, ma il risultato è un po’ peggiore... è rovinatino, non è liscio....Prima: Dopo:A voi i commenti...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Agosto 22, 2018 Inviato Agosto 22, 2018 Ho visto che hai montato il mozzo nella sospensione anteriore. Mi chiedo come riuscirai a montare le ganasce, dopo. 0 Cita
rablo Inviato Agosto 22, 2018 Autore Inviato Agosto 22, 2018 Ho visto che hai montato il mozzo nella sospensione anteriore. Mi chiedo come riuscirai a montare le ganasce, dopo.Ops!!! Non ci montano poi veroo???Errore mio!! Provvederó a smontarlo e rimontarlo... Senatore che ne pensi del bloccasterzo?Ne ho visto tanti nichelati lucidi, questo come ti sembra? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 Il tuo bloccasterzo potrebbe anche andar bene, se rimanesse così però. Purtroppo, inevitabilmente, cambierà aspetto, vanificando il tuo lavoro. 0 Cita
rablo Inviato Agosto 23, 2018 Autore Inviato Agosto 23, 2018 Habemus bordoscudo!!Risultato che a me sembra molto buono, eccetto le gole che, essendo molto larghe, prendono meno alluminio.Consiglio assolutamente il ricambio di fornitura Pascoli, si fa pagare ma è di un altro pianeta rispetto agli altri...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 Ciao rablo!!tu il bordo scudo lo hai preso da Pascoli?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Agosto 23, 2018 Autore Inviato Agosto 23, 2018 Ne ho preso prima uno originale Piaggio e non sono riuscito ad inserirlo nella vespa perche il bordo dello scudo nelle gole é veramente largo, ho speso 44 + 13 tra imballo e spedizione, ma è fatto su misura è entrato perfettamente e come lo stavamo schiacciando è entrato perfettamente nelle sedi.Io lo consiglio fortemente, gli altri non so come sono una volta montato ma dubito che riescano ad abbracciare tutta la sagoma del bordo, specialmente nelle gole.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 9 ore fa, rablo dice: Ne ho preso prima uno originale Piaggio e non sono riuscito ad inserirlo nella vespa perche il bordo dello scudo nelle gole é veramente largo, ho speso 44 + 13 tra imballo e spedizione, ma è fatto su misura è entrato perfettamente e come lo stavamo schiacciando è entrato perfettamente nelle sedi. Io lo consiglio fortemente, gli altri non so come sono una volta montato ma dubito che riescano ad abbracciare tutta la sagoma del bordo, specialmente nelle gole. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Costa un rene!!! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 Sembra davvero un lavoro ben fatto! Posso chiederti dove hai preso l'attrezzo per applicare il bordo scudo? Con il mio, ho avuto difficoltà a tirare il bordo scudo verso la pedana...le due rondelle sembravano non avvicinarsi abbastanza, e quella interna scivolava verso la scanalatura interna dello scudo...risultato: in quei punti ho il bordo scudo un po' grinzoso...Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Agosto 23, 2018 Autore Inviato Agosto 23, 2018 L’attrezzo che ho acquistato è quello di marca F.A. ITALIA c’è su ebay e costa circa 50 euro, c’è scritto made in italy e mi sono fidato. È in alliminio satinato ed è bello stabile.Non ne ho mai montati altri prima, visto che la mia 50R è prima serie e non lo monta e la rally ha quello in due pezzi cromato.L’ho applicato molto lentamente 5-6 volte cercando man mano di aumentare la pressione.Chiaramente non è come quello installato dalla piaggio se guardi il dettaglio qualche difettuccio minimo ce l’ha, peró per essere il primo che abbiamo montato secondo me il risultato è molto buono.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 Grazie per le info! ...si, è uguale a quello che ho io. proverò a ripassare molto attentamente il bordo scudo...azz, vedendoti procedere così spedito mi viene una voglia di lavorare sulla mia!! Peccato che stia a 30 km di distanza.... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Agosto 23, 2018 Autore Inviato Agosto 23, 2018 Il bloccasterzo va inserito prima di montare la forcella vero ?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 Sembra davvero un lavoro ben fatto! Posso chiederti dove hai preso l'attrezzo per applicare il bordo scudo? Con il mio, ho avuto difficoltà a tirare il bordo scudo verso la pedana...le due rondelle sembravano non avvicinarsi abbastanza, e quella interna scivolava verso la scanalatura interna dello scudo...risultato: in quei punti ho il bordo scudo un po' grinzoso...Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkA vederlo sembra come il mio della FA Italia..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.