Ale99 Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 Salve a tutti, posseggo una vespa px 125 my del 2015, a breve monterò un polini 177 raccordando i travasi. Per l'albero volevo acquistarne uno nuovo anticipato (posticipato) in modo che sia bilanciato e prendere un mazzucchelli, la mia domanda è se monta comunque perché ho letto in giro che la nuova px ha l'albero leggermente diverso dalle precedenti, oppure mazzucchelli o altri ne producono apposta per px my? Per il resto pensavo di mantenere la frizione 8 molle mettendo le molle più dure e saldando sulla campana l'anello di rinforzo e pignone per frizione 8 molle 22/68. Con padellino sito non plus e carburatore 20/20 originale con fori sul filtro, da che getto max mi consigliate di partire? Ora monto Min. 45-140 lo sostituisco con 50-160? Mentre colonna del max freno aria 140 be5 e getto max 102, devo montare 160-be3 con getto max adeguato?? 0 Cita
poeta Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 albero anticipato mazzucchelli... frizione anello e pignone da 22 OK... minimo 50-160 max 140 be5 getto 115.. filtro vabbè passi.... marmitta la nuova POLINI simil originale (FONDAMENTALE). 0 Cita
peppins Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 Albero, prenderei un Tameni, e vuoi esagerare, il tuo Polini, vista la poca ciccia dei carter My, lo farei con biella 110. In questa maniera raccordi poco se non niente, senza alcun rischio di bucare, altrimenti sarai costretto a riporti di materiale. "Quelli della chat" 1 Cita
Ale99 Inviato Marzo 3, 2017 Autore Inviato Marzo 3, 2017 Grazie mille per i consigli! Comunque penso di mantenere corsa 57 e non scaveró a fondo per i travasi, al massimo farò aggiungere del materiale di riporto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 I travasi sul MY li devi fare solo con la lima triangolare, ora è lunga a spiegarsi ma se vedi la finestra sul cilindro ti accorgi che è una specie di L e che il travaso copia l'originale tranne nella parte aggiunta , ti disegni a matita sia la profondità che la sagoma sopra, se apri poggi il cilindro su ognuno dei semicarter e fai il disegno, la parte di travaso in più la realizzi a carter aèerti con una banalissima lima a triangolo e vine perfetto, devi cioè fare uno scivolo dritto aggiunto al travaso originale.... andrà bene e nonbuchi,sulla MY così---- 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Salve a tutti, posseggo una vespa px 125 my del 2015, a breve monterò un polini 177 raccordando i travasi. Per l'albero volevo acquistarne uno nuovo anticipato (posticipato) in modo che sia bilanciato e prendere un mazzucchelli, la mia domanda è se monta comunque perché ho letto in giro che la nuova px ha l'albero leggermente diverso dalle precedenti, oppure mazzucchelli o altri ne producono apposta per px my?Per il resto pensavo di mantenere la frizione 8 molle mettendo le molle più dure e saldando sulla campana l'anello di rinforzo e pignone per frizione 8 molle 22/68. Con padellino sito non plus e carburatore 20/20 originale con fori sul filtro, da che getto max mi consigliate di partire? Ora monto Min. 45-140 lo sostituisco con 50-160? Mentre colonna del max freno aria 140 be5 e getto max 102, devo montare 160-be3 con getto max adeguato?? Innanzitutto benvenuto in VR Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione. Ai carter MY va riportato il materiale altrimenti buchi! Alberi Tameni tutta la vita Ah, dimenticavo: usa il dremel non la lima per modificare i carter! Gg 0 Cita
coni500 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 minimo 50-160 max 140 be5 getto 115.. Giusto per aver quel bel colore catrame sulla candela 0 Cita
peppins Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Grazie mille per i consigli! Comunque penso di mantenere corsa 57 e non scaveró a fondo per i travasi, al massimo farò aggiungere del materiale di riporto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Forse sono stato poco esplicativo. L'albero con biella 110 puoi averlo sia in C57 che in corsa 60. La biella più lunga ti evita di raccordare in maniera invasiva. Ribadisco che i carter MY hanno poca ciccia, ed un riporto di materiale, con alluminio a saldare, potrà anche deformare la base di appoggio. Non ringraziare per i consigli. "Quelli della chat" 0 Cita
Ale99 Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Se faccio come dice Poeta, renderà meno rispetto ad una raccordatura ben fatta ovvero più profonda? In pratica io pensavo di allargare i travasi originali senza scavare verso l'esterno e ho visto che quelli originali sono a scivolo, io pensavo di seguire quella forma. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Ale99 Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Se faccio come dice Poeta, renderà meno rispetto ad una raccordatura ben fatta ovvero più profonda? In pratica io pensavo di allargare i travasi originali senza scavare verso l'esterno e ho visto che quelli originali sono a scivolo, io pensavo di seguire quella forma. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Ah e dimenticavo, facendo in questa maniera le L del cilindro le smusso o le lascio? 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Il problema non è lo scavo in profondità, ma è che seguendo la forma del travaso rischi che ti resti davvero poco materiale. Sulle L ci sono varie forme di pensiero, e comunque se le togli devi adattare il travaso al carter ..... Gg 0 Cita
Ale99 Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Ora smontando il cilindro e con motore sul banco, ho visto bene che materiale propio non c'è né, o comunque è pochissimo, mi sa che mi conviene cercare un alto blocco e tenere il suo originale. Tutti i px con il miscelatore hanno poco materiale nella zona travasi??? Oppure i primi hanno più materiale? Perché se trovo un altro blocco vorrei tenere il miscelatore in quanto è molto comodo. Altrimenti con biella 110 quanto bisogna basettare? Perché se come ho letto in giro bisogna aggiungere soltanto una basetta da 1.5/2 mm non credo che basti lo stesso per raccordare... Scusate per le 1000 domande ma ora sono di nuovo indeciso grazie per la disponibilità! 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Il riporto, se fatto bene, è veramente una cosa minima come puoi ben vedere. L'alternativa della biella da 110 ti da la possibilità di non intervenire sui carter ma è una modifica abbastanza costosa. Gg 0 Cita
Ale99 Inviato Marzo 5, 2017 Autore Inviato Marzo 5, 2017 Il riporto, se fatto bene, è veramente una cosa minima come puoi ben vedere. [ATTACH=CONFIG]165289[/ATTACH] L'alternativa della biella da 110 ti da la possibilità di non intervenire sui carter ma è una modifica abbastanza costosa. Gg Potresti spiegarmi meglio come funziona con la biella da 110? Ma praticamente diventa un corsa lunga? 0 Cita
coni500 Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Potresti spiegarmi meglio come funziona con la biella da 110? Con la biella da 110 mm invece di 105mm puoi usare una basetta da 5 mm. E la raccordatura la puoi fare sulla basetta anzichè sul carter. Il problema è che non esistono alberi commerciali per PX125-150 con biella da 110. Te lo devi far fare personalizzato da qualcuno. Ma praticamente diventa un corsa lunga? Assolutamente no. La corsa non varia con la lunghezza della biella. Puoi mettere anche una biella lunga un metro, ma la corsa rimane di 57 mm. 0 Cita
Ale99 Inviato Marzo 5, 2017 Autore Inviato Marzo 5, 2017 Con la biella da 110 mm invece di 105mm puoi usare una basetta da 5 mm. E la raccordatura la puoi fare sulla basetta anzichè sul carter.Il problema è che non esistono alberi commerciali per PX125-150 con biella da 110. Te lo devi far fare personalizzato da qualcuno. Assolutamente no. La corsa non varia con la lunghezza della biella. Puoi mettere anche una biella lunga un metro, ma la corsa rimane di 57 mm. Ah ok! Ora ho capito! Grazie mille, scusate ma sono alle prime armi, adesso valuterò bene cosa fare 0 Cita
francovespa Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Salve. Discussione interessante. Ma cosa cambia a livello di erogazione, prestazioni ecc con la biella 110? Poi tanto per capirci dippiu' che differenza c'è tra un c60 con la biella 110 e quel a standard? 0 Cita
peppins Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Ora smontando il cilindro e con motore sul banco, ho visto bene che materiale propio non c'è né, o comunque è pochissimo, mi sa che mi conviene cercare un alto blocco e tenere il suo originale. Tutti i px con il miscelatore hanno poco materiale nella zona travasi??? Oppure i primi hanno più materiale? Perché se trovo un altro blocco vorrei tenere il miscelatore in quanto è molto comodo.Altrimenti con biella 110 quanto bisogna basettare? Perché se come ho letto in giro bisogna aggiungere soltanto una basetta da 1.5/2 mm non credo che basti lo stesso per raccordare... Scusate per le 1000 domande ma ora sono di nuovo indeciso grazie per la disponibilità! Non a caso mi sono permesso di consigliato la biella 110. Motori con biella 110 me ne sono fatto un paio, un Polini 177 ed in Pinasco Magny cuors, ottimi risultati. Se vuoi info, non hai che da chiedere. "Quelli della chat" 0 Cita
peppins Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Non a caso mi sono permesso di consigliato la biella 110.Motori con biella 110 me ne sono fatto un paio, un Polini 177 ed in Pinasco Magny cuors, ottimi risultati. Se vuoi info, non hai che da chiedere. "Quelli della chat" Per l'albero puoi anche utilizzare l'albero del 200. Avrai bisogno di: Basetta da 5mm Prigionieri più lunghi, M7 x152 "Quelli della chat" 0 Cita
peppins Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Dimenticavo, devi cambiare anche la gabbia, ti servirà quella della Yamaha YZ 125 "Quelli della chat" 0 Cita
clark78 Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Inoltre con l'albero della 200, puoi sfruttare la spalla più larga, per poter ampliare la valvola. Anche se poi occorrerà lavorare il carter per poterlo ospitare. 0 Cita
francovespa Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Qualche info sulla biella 110 su 177 polini che hai montato? Era in c60? Come si comportava a livello di coppia ed affidabilità?[e info sulla biella 110 su 177 polini che hai montato? Era in c60? Come si comportava a livello di coppia ed affidabilità? Non a caso mi sono permesso di consigliato la biella 110.Motori con biella 110 me ne sono fatto un paio, un Polini 177 ed in Pinasco Magny cuors, ottimi risultati. Se vuoi info, non hai che da "Quelli della chat" 0 Cita
poeta Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Allora.... prima che ti incasini per bene... precisiamo che l'albero della 200 ha l'occhio di biella per gabbia spinotto del pistone più grande e per far sì che monti serve la gabbia a rulli della Yz 125, (su Sip mi pare e dueèrcento), inoltre lìalbero del 200 ha una flangia lungo il bordo della spalla SX e quindi NON entra nel carter 125-150 se non la spiani, ma puoi anche fare una scnalatura nel carter come sui carter della 200 (barenatura) questo ti consentirà di aprire un poco di più la valvola, il lavoro di barenatura però lo sconsiglio se lo sbagli kaputt Carter!!!! certo la biella lunga del 200 consente l'installazione di una basetta da 0,5 sotto, sposti tutto di 0,5 in su quindi non cambia la corsa, per variare la corsa devi variare la posizione dello spinotto del "piede di biella" più questo è esterno rispetto al centro dell'albero più la corsa si allunga e al contrario viceversa.... ma il mio consiglio, di NON TOCCARE le finestre sul pistone e disegnarle su entrambe i semicart in falso montaggio, avendo quindi il disegno laterale e poi con la guarnizione disegnare il travaso sopra avendo la parte in appoggio rimane valido e una vlta disegnato capirai che la parte aggiunta di travaso rispetto alla parte simile all'originale si raccorda cn una lima semplicemente e a mano,,,, Cavolo!!! O li fate P&P o dovete meterci la biella da 105 la corsa da 60 e sminchiare tutto per forza!!! Ma io dico... un POLINI semplicemente fatto per come và fatto ovvero la via di mezzo che rende alla fine meglio di tanto altro vi fà PROPRIO SCHIFO? 0 Cita
francovespa Inviato Marzo 6, 2017 Inviato Marzo 6, 2017 ...quindi normale albero anticipato senza toccare i Carter più carburazione adeguata e via? Ma io dico... un POLINI semplicemente fatto per come và fatto ovvero la via di mezzo che rende alla fine meglio di tanto altro vi fà PROPRIO SCHIFO? 0 Cita
peppins Inviato Marzo 6, 2017 Inviato Marzo 6, 2017 ...quindi normale albero anticipato senza toccare i Carter più carburazione adeguata e via? Ma io dico... un POLINI semplicemente fatto per come và fatto ovvero la via di mezzo che rende alla fine meglio di tanto altro vi fà PROPRIO SCHIFO? Hai un mp "Quelli della chat" 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.