bovinese75 Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 Buongiorno a tutti, dopo l'acquisto del 200one PX200E giallo taxi e dopo aver accertato che non è il suo colore originale , a giorni si parte con lo smontaggio completo . Obbiettivo " RITORNO ALLE ORIGINI" . Dopo essermi confuso a sufficienza sul web vorrei sapere dagli esperti con certezza inconfutabile, di quale colore lo posso rifare? I tre colori previsti per l' anno 83' non è che tanto mi catturano ( azzurro met. - sabbia - rosso Cina ). La domanda è questa : Se il PX200E è stato prodotto dall' 81' all' 83, io posso associare un colore utilizzato nell'81 e nell' 82 e se si quali sono i colori possibili. Buona giornata a tutti. 0 Cita
teach67 Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 ciao buongiorno nella home trovi le schede tecniche di ogni modello, con i colori previsti per gli anni che dici, quindi scegni.... se sei un talebano dell'originalità dovrai scegliere tra quelli previsti nell'anno, altrimenti fai un po' tu....... :ciao: 0 Cita
paletti Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! Non cambiare quel colore,lo volevo 35 anni fa e non l'ho potuto fare,quando ho trovato la mia,era già rifatta e mi dispiaceva rismontarla.Tu l'hai trovata bella e fatta,la vuoi rifare 0 Cita
Razos Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 Ora non per fare il polemico , ma ti era stato detto più volte che con cifre intorno ai 3000 si potevano trovare mezzi in ordine già con colore originale che facilitava non poco l'iscrizione ad un Registro Storico. Ti era stato anche detto che esisteva una "scappatoia" per poter iscrivere un mezzo di colore non originale se l'obiettivo era solo quello di poter fare l'assicurazione storica . Dicesti che la Vespa ti piaceva anche per il suo colore particolare ....Perché tutto sommato il colore mi piace ... e ora dopo aver speso comunque 3000 euro tra passaggio e spese varie .. vuoi riverniciarla del suo colore originale ?? Hai chiara l'idea che per un Px alla fine della fiera avrai speso qualcosa che va dai 4000 ai 5000 euro ??? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 Ciao,la mia del 1983 non è iscritta da nessuna parte,di assicurazione pago circa 150 euro l'anno 0 Cita
bovinese75 Inviato Marzo 10, 2017 Autore Inviato Marzo 10, 2017 Mi potresti dire con quale compagnia sei assicurato....... a me mi stanno costringendo al certificato fmi , in alternativa a prezzi assurdi. grazie Ciao,la mia del 1983 non è iscritta da nessuna parte,di assicurazione pago circa 150 euro l'anno - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ora non per fare il polemico , ma ti era stato detto più volte che con cifre intorno ai 3000 si potevano trovare mezzi in ordine già con colore originale che facilitava non poco l'iscrizione ad un Registro Storico.Ti era stato anche detto che esisteva una "scappatoia" per poter iscrivere un mezzo di colore non originale se l'obiettivo era solo quello di poter fare l'assicurazione storica . Dicesti che la Vespa ti piaceva anche per il suo colore particolare e ora dopo aver speso comunque 3000 euro tra passaggio e spese varie .. vuoi riverniciarla del suo colore originale ?? Hai chiara l'idea che per un Px alla fine della fiera avrai speso qualcosa che va dai 4000 ai 5000 euro ??? Hai ragione ma di fondo c'è una verità che non ho ancora svelato...... tutte le vespe che ho avuto negli anni per sentirle veramente mie le devo smontare completamente, fargli tutto dalla A alla Z e rimontarle. Pensa che da ragazzo la mia special in tre anni cambiò 4 colori ( chiaro di luna , viola metallizzato , verde petrolio, giallo Explorer ) ora è nuovamente originale azzurro Cina. Ovviamente i lavori me li faccio da solo e i costi si abbattono notevolmente. Quando ho deciso di prenderla mi ha convinto il fatto che ha solo 16.000 km ( quindi il motore non lo aprirò :cry:) originali , ho contattato il primo proprietario . Cmq sono veramente combattuto xchè questo giallo " scuolabus" mi fa impazzire. Ma devo ammettere che ormai sono diventato un talebano dell' Originale . Ora ripeto la domanda ..... posso scegliere anche tra i colori dell' 81-82 ? voglio dire se nell'83 acquistavi la vespa non la potevi richiedere con una colorazione di un' anno precedente? Valuterò tutte le opportunità........ grazie 0 Cita
paletti Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 Ciao, Groupama sono assicurato con i veicoli e gli immobili,all'inizio volevo fare la trafila per l'iscrizione mandando le foto alla F.M.I.,intanto mi ero iscritto ad un Vespa Club con tanto di tessera F.M.I. e solo con quello mi ha fatto il prezzo"non so se ha tenuto conto i premi annuali che paghiamo sia come azienda sia privatamente"quindi, ogni anno gli faccio vedere l'iscrizione del Vespa club e la tessera e ritiro la polizza.Tra l'altro mi scade tra una settimana,spero che arrivi la documentazione dal Forum,altrimenti sono a piedi.Tornando all'iscrizione della Vespa, al momento non ho fatto nulla.Se non mi sbaglio, il buon Marben diceva che l'iscrizione A.S.I. è meno fiscale della F.M.I.. Tornando alla tua,se è in ordine il motore,quest'anno goditela così com'è,intanto fai esperienza e poi in inverno decidi sul da farsi.Esteticamente:lasciala così com'è,se è come sembra è uno spettacolo.Ti mando un messaggio privato 0 Cita
Marben Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Ad essere meno fiscale, in ambito ASI, è il certificato di rilevanza storica; non prevede la visita presso la commissione e non richiede la totale pertinenza con le caratteristiche originali. Ch'io sappia, è sufficiente per assicurazione, limitazioni alla circolazione e, dove previsto, per l'esenzione dal bollo. Io l'ho richiesto ed ottenuto per la mia Dyane, sebbene in tinta originale prevista per l'anno, perché non mi interessava l'iscrizione al registro storico, ben più onerosa e, a questo punto, un semplice vezzo. 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Buongiorno a tutti, dopo l'acquisto del 200one PX200E giallo taxi [ATTACH=CONFIG]165373[/ATTACH] e dopo aver accertato che non è il suo colore originale , a giorni si parte con lo smontaggio completo . Obbiettivo " RITORNO ALLE ORIGINI" . Dopo essermi confuso a sufficienza sul web vorrei sapere dagli esperti con certezza inconfutabile, di quale colore lo posso rifare? I tre colori previsti per l' anno 83' non è che tanto mi catturano ( azzurro met. - sabbia - rosso Cina ). La domanda è questa : Se il PX200E è stato prodotto dall' 81' all' 83, io posso associare un colore utilizzato nell'81 e nell' 82 e se si quali sono i colori possibili. Buona giornata a tutti. i colori li abbiamo menzionati già molte volte. alcuni non appaiono nel database ma venivno utilizzati. - rosso 5002M - sabbia 3002M - azzurro 5/2 - blu 5/4 - nero 9/10 - bianco 1001M c'è chi dice di aver visto 200 dopo l'82 blu fjord e grigi vari. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Sul nero, per il 200, ho qualche dubbio. Biancospino e 5/2 non previsti ufficialmente per quel periodo, sul 200, ma già più verosimili. Azzurro Fjord su un preArcobaleno? Molto improbabile. 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 infatti ho scritto "c'è chi dice di aver visto..".. io infatti lo prendo per non vero e non li ho messi nell'elenco colori.. per il nero 9/10 e il 5/2 ti posso assicurare che ci sono senza dubbi perchè li ho visti e si vedono... 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 il p200e 1983 va fatto sabbia........non si discute! 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 A ganci interni? si si ne parlavo qualche post fa con Valerio..avevo postato foto 0 Cita
giaggio Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 sarò di parte, ma questo colore mi è sempre saputo elegante è fine 1983 0 Cita
paletti Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 px200e del 22/04/1983 sei troppo generoso,però il giallo di Bovinese 75 mi fa sbavare:sbav: 0 Cita
Sbiriguda Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Credevo che tu l'avessi scelta proprio per il colore che anche se non originale ti piaceva... perché riverniciarla?! Non ti conveniva allora prenderne una da restaurare a molto meno? Tienila così è molto bella:sbav: 0 Cita
ONLYET3 Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 repetita juvant http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70146-codice-colore-vespa-p200e-1982-azzurro .... 0 Cita
bovinese75 Inviato Marzo 11, 2017 Autore Inviato Marzo 11, 2017 Grazie a tutti per i consigli e i pareri ma come ho già spiegato l'acquisto è stato dettato dal fatto che i kilometri sono pochissimi e la carrozza sanissima . Il colore mi fa impazzire ma l'originalità prevale su tutto. a chi diceva di prenderla " da restaurare " purtroppo un anno di ricerche non hanno prodotto niente di buono solo ferri marci e motori taroccati a prezzi comunque alti ( 2500\2700) . Come voi ben sapete, una magagna al motore, su questi mezzi può costare caro, quindi se ho speso qualche centinaio di euro in più è ripagato dal fatto che non avrò sorprese. Ora c'è solo da decidere il colore e i vostri pareri mi saranno senz'altro d'aiuto. Buona Vespa a tutti 0 Cita
Sbiriguda Inviato Marzo 12, 2017 Inviato Marzo 12, 2017 Ora c'è solo da decidere il colore e i vostri pareri mi saranno senz'altro d'aiuto. Buona Vespa a tutti Allora... Sabbia! 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 12, 2017 Inviato Marzo 12, 2017 repetita juvant http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70146-codice-colore-vespa-p200e-1982-azzurro .... Ci sono altre discussioni a riguardo. Il 5/2 l ho trovato anche negli 83-84 con modifica tonalità colore come ne parlavo con Valerio 979. Il nero 9/10 era aperto per la gamma px pe, che siano stati lotti su ordinazione non lo so ma nere ci sono eccome 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.