Vai al contenuto

L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...


Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti..sono di nuovo qui a condividere con voi un'altra avventura il restauro dell'emiliana..una vbb1 t del 1960.presa a Cento...ma nella sua lunga vita è stata per la prima volta immatricolata a Reggio Emilia..e poi ha cambiato provincia..Modena...e adesso il destino l'ha portata a Torino...è una vagabonda!! è arrivata a casa giovedì sera..ma solo stamattina ho potuto rivederla..e le ho fatto il book fotografico di rito prima dell'inizio dei lavori.. del restauro insomma che visti i miei impegni lavorativi e familiari sarà lungo ma ecco le foto..9325453b0547de788e9d8bd42ccdca82.jpg3afd28838c697fb6ffdda2f5d489695a.jpg8ca16c843490a9cc00e9a71593b99406.jpg5af09d2a8ddcafe7f01cd7909979024a.jpgb59a64ce54b95e16656c3a533035cb2a.jpgd21d40792fcac95ea29d6ba0bd3e5ad0.jpg4a5b7a79809ce6682882854d900e267f.jpg16a3c3f274ba86f8d54433d8e86e7ba0.jpgc921a63845376ca93f83cc0238a1bfb9.jpg18c034dacdef7f659384f94705e4aab6.jpgced4cb21c8e11ec67862446227cf7a2a.jpg76ed99eb3b24ad501eb93c09bbae5f88.jpg8732f3dd98409ab9fcc91501126106dc.jpg20d9d0330ac8e885273af31f58bbaeae.jpgb1bfe531f56aaaae96144b54c1eb1586.jpg1230f354db41bf44f23dc67466eaa5d5.jpge6844c0feaa57b99d83130aa95d9c991.jpg74f9451329f448e5e119765e01fb9c9e.jpg8b594dd448efe0e262342be66ca03f35.jpg

la vespa ha lo scudo con una crepa sul lato destro..la pedana con due tagli al fondo. per colpa dei colpi del cavalletto..e la traversa centrale massacrata sempre per il cavalletto..nella curva dello scudo classico tallone di Achille della vespa sembra sano..ma l'idea sarebbe di togliere ugualmente la pedana per una controllata e per risanare l'interno..e restaurare la pedana..il motore e bloccato.. e per provara..ho tolto la candela e ho inondato l'interno del cilindro con wd40...magari servirà a poco ma tentare non nuoce.. cosa ne pensate? ogni suggerimento o consiglio è ben accetto!!

Inviato

Ciao Luca!! In bocca al lupo per il restauro, sono sicuro che verrà una meraviglia!! Ovviamente non posso che seguire il post!!! ;)

Ho subito una domanda perchè noto una differenza con la mia, il cavalletto è da 20 o da 16 ? Il mio è da 20, ho paura che l'abbiano sostituito nella mia.

Cercando le staffe nuove online ho notato che per VBB le vendono come le monta la tua...

Inviato
Ciao Luca!! In bocca al lupo per il restauro, sono sicuro che verrà una meraviglia!! Ovviamente non posso che seguire il post!!! ;)

Ho subito una domanda perchè noto una differenza con la mia, il cavalletto è da 20 o da 16 ? Il mio è da 20, ho paura che l'abbiano sostituito nella mia.

Cercando le staffe nuove online ho notato che per VBB le vendono come le monta la tua...

ciao rablo il cavalletto è da 16 mm... però c'è da dire che la mia è del 60.. magari nel 61 la Piaggio per migliorare la robustezza ha montato quello da 20 mm. ma qui sul forum c'è sicuramente chi potrà darti una risposta certa.!

Inviato

Buongiorno Luca! Stamane siamo mattinieri......Confessa che non vedevi l'ora di metterci sopra le mani. Tutto sommato non mi sembra messa particolarmente male e penso ne verrà fuori un bel capolavoro.

Francesco

Inviato
Buongiorno Luca! Stamane siamo mattinieri......Confessa che non vedevi l'ora di metterci sopra le mani. Tutto sommato non mi sembra messa particolarmente male e penso ne verrà fuori un bel capolavoro.

Francesco

ciao Francesco! si in effetti non vedevo l'ora di metterci le mani sopra..per il mistero dell'impianto elettrico mi dovrai aiutare..sto facendo le foto!!

Inviato
Ciao Luca!! In bocca al lupo per il restauro, sono sicuro che verrà una meraviglia!! Ovviamente non posso che seguire il post!!! ;)

Ho subito una domanda perchè noto una differenza con la mia, il cavalletto è da 20 o da 16 ? Il mio è da 20, ho paura che l'abbiano sostituito nella mia.

Cercando le staffe nuove online ho notato che per VBB le vendono come le monta la tua...

Se la tua ha la piastrina che regge il cavalletto con 2 buchi e'da 20 se ha la piastra come quella di alex e'da 16...la mia vba 58 lo ha da 16 mentre la mia vbb del 61 da20...

 

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Inviato
Perchè "mistero"?

ciao senatore..perché molto probabilmente avevano tolto la batteria e modificato l'impianto..e bisogna capire cosa hanno fatto..e capire se bisogna ripristinare con la batteria oppure tenerlo senza batteria..

Inviato

ciao a tutti!! stamattina come consuetudine sono sceso in garage... non vedevo l'ora di mettere le mani sull'emiliana..che devo dire si sta dimostrando più disponibile della Sicula a farsi smontare..(la Sicilia era un osso duro!! )ho iniziato con la sella..e poi il serbatoio.. e iniziamo con le domande..sotto l'attacco della sella ho trovato questa rondellona..ma ci va' ?7eac457d57c08119fb81b027826a4e21.jpg ed ecco il serbatoio con il rubinetto con decantatore in vetro..0d0076489d29ba9c18307b27c64380c4.jpg il tubo benzina l'ho dovuto tagliare..era pietrificato..sembrava di ferro!! notate il vano sotto il serbatoio..ha il suo fondo nocciola intonso..bellissimo..481119648e286d34c925ccebac7d0f00.jpgd69d4a70e6247ec1382ef49344c6cbe1.jpg177cba787a9f785b089c1780431e4cbd.jpgpoi sono passato davanti..al faro..in plastica..quindi da cambiare..a3ef520770b38e4268b9fc585d629b45.jpg5e37a4e2901b8c66d1fbf57af344d5e7.jpgil bullone che fissa il manubrio non mi sembra sia il suo..vero? poi il clacson..efff3d3827b9eee492627c0bc415277c.jpg devio luci..f5249669ad5a7a65f32d24663a8bf554.jpg smontando il clacson ho notato che la lamiera che fa da fermo al manubrio è piegata..e quindi il fermo sulla forcella passa sotto..fc1618f43e1aa39e8a686c45c03551b4.jpg poi ho aperto la presa bassa tensione sul motore..per vedere se c'erano anomalie..ed in effetti c'era un filo bianco nastrato..e scollegato..61b3c6d1da6351e948e739d2e0863773.jpg583d3a924e0f9e10cae774d766d73532.jpgacbba58915561caeac0def5f9635d85e.jpg9349728389e8f01e5b810df71f646127.jpg ma ecco la cosa che mi ha fatto sudare di più..il diaframma del tunnel..in questo caso bianco..non ne voleva sapere di togliersi..ma alla fine ho vinto io..bcfda511157b01e967ae004045885e82.jpg e ho fatto una tunnel scopia..677364b2f9984d7cfecea4155f881b13.jpgbd57f5a7bbfbc3dfce737e2b16ed6485.jpg poi ho tolto il coperchio della scatola filtro..e li una brutta sorpresa..in una vite che fissa il filtro..è venuto via il filetto completo..a9b4b91f204ba948e7a5a849a44a5fa3.jpgil filtro è quello con l'aria incorporata..b713dd6c7ba7c591db9c58a5f5fae73e.jpgc151a19678835271b221c7ca41e75a87.jpg6b49f8c9140d2ce169ec307c8c95f9eb.jpg poi ho tolto il porta pacchi..e li mi sono trovato 3 buchi in più..6bc378f8322a792f5ac5163881734625.jpgd89ae2ded7e4708e8e1e582ec1e7cd9f.jpgc336518541bef32ae0cca7598e45a861.jpg il fanalino posteriore mi sembrava sano..e invece è crepato..mannaggia!! la madrevite dove si fisserebbe il piolo per la sella lunga è spanata.. per fissare il portapacchi originale serve?la devo ripristinare? e per oggi e tutto!!alla prossima puntata!!

Inviato
No, la rondella sotto la sella non ci va.

Da quella apertura passa l'aria per il carburatore e se i fori vengono chiusi si altera la carburazione.

a sto punto penso che l'avessero messa per tenere fisso giù il serbatoio giusto?

Inviato

Non credo, perchè il serbatoio viene tenuto dal telaio della sella, a meno che la rondella non stesse tra serbatoio e telaio ed allora si che lo scopo sarebbe stato quello.

Vedo che nel telaio hanno praticato dei fori "strani".

Il primo è quasi sulla punta, a sinistra del foro anteriore per la sella, dove c'è anche il gancio portaborse e l'altro è dalla parte opposta, cioè dietro al serbatoio, proprio al centro della giuntura dei due gusci del telaio.

Nel foro dove va avvitato il "fungo", basta che saldi all'intero del telaio un dado da M7.

Inviato
Non credo, perchè il serbatoio viene tenuto dal telaio della sella, a meno che la rondella non stesse tra serbatoio e telaio ed allora si che lo scopo sarebbe stato quello.

Vedo che nel telaio hanno praticato dei fori "strani".

Il primo è quasi sulla punta, a sinistra del foro anteriore per la sella, dove c'è anche il gancio portaborse e l'altro è dalla parte opposta, cioè dietro al serbatoio, proprio al centro della giuntura dei due gusci del telaio.

Nel foro dove va avvitato il "fungo", basta che saldi all'intero del telaio un dado da M7.

si..era proprio messa li..a metà tra serbatoio e staffa sella..per questo che chiedevo se fosse prevista..

Inviato

Ciao, le foto mi sono arrivate. E' la prima volta che vedo un 20/17 B se ti servono guarnizioni per la torretta dimmelo dovrei averne diverse di avanzate.......... Poi il filtro dell'aria è fatto così non è rotto non buttarlo.

A proposito guardando il vano serbatoio vedi che la batteria c'era......

A parte qualche foro strano non mi pare essere messa particolarmente male.

Francesco

Inviato
Ciao, le foto mi sono arrivate. E' la prima volta che vedo un 20/17 B se ti servono guarnizioni per la torretta dimmelo dovrei averne diverse di avanzate..........

A proposito guardando il vano serbatoio vedi che la batteria c'era......

A parte qualche foro strano non mi pare essere messa particolarmente male.

Francesco

ciao Francesco!! il filtro dell'aria come lo vedete.?basta lavarlo?

Inviato

Sei partito in tromba!molto bene!da parte mia la batteria la eliminerei ,poi dipende se la vuoi originale in tutto e per tutto o meno .ti seguo !

Inviato

Ciao, certamente è il suo e sono fatti così non si trovano facilmente anche la mia lo ha così identico. A proposito dei fori strani nel sottosella guarda il restauro di rablo e nella punta del sottosella ha gli stessi fori che hai te dacci una occhiata. Ci sentiamo più tardi via W.A. devo scappare.

Franceco

Inviato
Sei partito in tromba!molto bene!da parte mia la batteria la eliminerei ,poi dipende se la vuoi originale in tutto e per tutto o meno .ti seguo !

e mi sono fermato! ..ne ho approfittato che ero su a casa..adesso andrò su per fine mese..adesso aspetto il verdetto di Francesco sull' impianto elettrico..anche perché il clacson è in cc...e non capisco come funzionasse senza batteria..poi quando smonto il pulsante stop.vedrò com'era collegato..

Inviato
A proposito dei fori strani nel sottosella guarda il restauro di rablo e nella punta del sottosella ha gli stessi fori che hai te dacci una occhiata.

Non starai per caso ipotizzando che quei fori potrebbero essere originali, no?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...