GABRIELESBH Inviato Marzo 12, 2017 Inviato Marzo 12, 2017 Salve,in fase di restauro di un motore vespa 125 Px 1981 mi sono accorto che i carter non riportavano nessuna matricola o numero di serie.Contattato il propietario mi ha raccontato che il figlio,una quindicina di anni fa',a causa di una caduta aveva danneggiato i carter e fu' cosi costretto a rivolgersi a un'officina Piaggio dove gli furono sostituiti integralmente e i vecchi riconsegnati con la raccomandazione di custodirli in caso di problemi con la legge......Secondo me cosi' non si è in regola,o sbaglio???? Qual'è la procedura giusta per essere in regola?? Grazie a tutti 0 Cita
vespasud Inviato Marzo 13, 2017 Inviato Marzo 13, 2017 nemmeno io sul T5 non ho il numero carter ,per quello che so, non hai problemi con la legge . 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 13, 2017 Inviato Marzo 13, 2017 Bisognerebbe avere la fattura d'acquisto della coppia di carter vergini, con indicata la sigla del ricambio che si riferisce al modello di vespa a cui è destinata, quindi una dichiarazione di un meccanico abilitato (iscritto alla camera di commercio e con partita IVA), firmata e timbrata, per i lavori eseguiti a regola d'arte e che quei carter sono giusti per quella vespa. Conservi gli originali dei documenti e porti sempre con te, insieme alla carta di circolazione, le fotocopie, quando circoli. Può succedere di non doverli esibire mai, ma è possibile che te li chiedano ad un controllo o durante la revisione biennale. Ciao, Gino 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 13, 2017 Inviato Marzo 13, 2017 Quoto Gino e mi chiedo:ma la motorizzazione non ripunzona? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 13, 2017 Inviato Marzo 13, 2017 Quoto Gino e mi chiedo:ma la motorizzazione non ripunzona? Solo i telai, non anche i motori. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.