Sharkettino Inviato Marzo 15, 2017 Inviato Marzo 15, 2017 Ciao a tutti, devo sostituire la lampadina del contachilometri di una px prima serie. Per cambiarla devo estrarre il portalampada dal fondo del contachilometri? Il portalampada è ad incastro? Stando allo schema elettrico dovrebbe essere una 12v 3w, ma che tipo di attacco ha? Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 15, 2017 Inviato Marzo 15, 2017 Ciao a tutti, devo sostituire la lampadina del contachilometri di una px prima serie. Per cambiarla devo estrarre il portalampada dal fondo del contachilometri? Il portalampada è ad incastro?Stando allo schema elettrico dovrebbe essere una 12v 3w, ma che tipo di attacco ha? Grazie A da quando il PX prima serie è una wideframe? Sposto in officina Large. Di che anno e' la tua PX, se non ricordo male sui PX prima serie le lampadine cambiavano nell'80. Comunque il portalampada e' ad incastro. Vol. 0 Cita
Sharkettino Inviato Marzo 15, 2017 Autore Inviato Marzo 15, 2017 A da quando il PX prima serie è una wideframe?Sposto in officina Large. Di che anno e' la tua PX, se non ricordo male sui PX prima serie le lampadine cambiavano nell'80. Comunque il portalampada e' ad incastro. Vol. Ciao Vol. devo aver selezionato per errore wide, grazie per lo spostamento. È dell'81. Mi interessava sapere il modello, intendo l'attacco della lampadina, così da andare in un ricambista prima di smontare la copertura del manubrio. Grazie ancora 0 Cita
Marben Inviato Marzo 15, 2017 Inviato Marzo 15, 2017 L'attacco è un BA9S, baionetta "piccola". Questa lampada si trova perlopiù nella versione da 4 Watt (T4W), tuttavia dovresti riuscire a trovarla anche nelle varianti a 2 o 3 W (quest'ultima un po' desueta). Ovviamente nel caso di un senzafrecce sarebbe da 6 V. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 15, 2017 Inviato Marzo 15, 2017 Ciao Vol. devo aver selezionato per errore wide, grazie per lo spostamento.È dell'81. Mi interessava sapere il modello, intendo l'attacco della lampadina, così da andare in un ricambista prima di smontare la copertura del manubrio. Grazie ancora https://www.lampa.it/it-ww/58103-lampada-con-zoccolo-vetro-12v-w3w.aspx#!/ 0 Cita
Sharkettino Inviato Marzo 15, 2017 Autore Inviato Marzo 15, 2017 Grazie mille. Trovata quella da 4w come diceva Marben. Pazienza assorbirà poco di più. 0 Cita
Kikko10 Inviato Maggio 30, 2018 Inviato Maggio 30, 2018 Ciao a tutti, riprendo questa discussione che mi trova interessato. Ho da poco un PX 125 del 1981 (VNX1T) e sia la luce del contachilometri che la spia delle frecce non sono funzionanti. Potete suggerirmi quali lampadine prendere, sia per la luce contachilometri che per la spia delle frecce (magari allegando un'immagine o un link)? Grazie 0 Cita
Kikko10 Inviato Giugno 4, 2018 Inviato Giugno 4, 2018 Il 31/5/2018 at 01:05, Kikko10 dice: Ciao a tutti, riprendo questa discussione che mi trova interessato. Ho da poco un PX 125 del 1981 (VNX1T) e sia la luce del contachilometri che la spia delle frecce non sono funzionanti. Potete suggerirmi quali lampadine prendere, sia per la luce contachilometri che per la spia delle frecce (magari allegando un'immagine o un link)? Grazie Ciao a tutti. Nessuno può aiutarmi? Grazie 0 Cita
Marben Inviato Giugno 4, 2018 Inviato Giugno 4, 2018 Trattandosi di una Vespa PX con frecce, la ricerca non dovrebbe essere difficoltosa. Per la luce del contachilometri, ti serve una lampada con attacco BA9S, tipicamente trovi con facilità la versione da 12 V - 4 W denominata T4W: Per la spia luci, dipende da cosa monta la tua Vespa. Ci sono due possibilità: 1) la "tuttovetro" W1.2W, 12 V - 1,2 W, si trova solitamente anche anche al supermercato; 2) la "baionetta", sempre 12 V - 1,2W, attacco BA7S, certamente meno facile da reperire, improbabile trovarla al supermercato: In ogni caso dovresti smontare preventivamente per accertare il tipo di lampadina nella spia delle frecce. Cogli allora l'occasione per controllare il cablaggio che alimenta entrambe: può essere che il filo giallo sia scollegato (il relativo faston va assieme a quelli di altri cavi di colore giallo, sul portalampada del proiettore). Se è solo un problema di collegamento, può essere che le lampadine siano buone. 0 Cita
Kikko10 Inviato Giugno 4, 2018 Inviato Giugno 4, 2018 Spiegazione tanto precisa quanto esaustiva. Grazie! 0 Cita
tonidal Inviato Settembre 23, 2020 Inviato Settembre 23, 2020 On 3/15/2017 at 10:31 AM, Marben said: L'attacco è un BA9S, baionetta "piccola". Questa lampada si trova perlopiù nella versione da 4 Watt (T4W), tuttavia dovresti riuscire a trovarla anche nelle varianti a 2 o 3 W (quest'ultima un po' desueta). Ovviamente nel caso di un senzafrecce sarebbe da 6 V. Inviato dal mio telefono bigrigio Ciao a tutti! Io ho un P200E del 19080 senza frecce, purtroppo sono solo poche settimane che l'ho preso. Quindi, il mio senza frecce ha tutto l'impianto a 6V ? Devo cercare tutte le lampadine a 6 V? Grazie. Toni 0 Cita
querida-presencia Inviato Settembre 23, 2020 Inviato Settembre 23, 2020 15 minuti fa, tonidal dice: Ciao a tutti! Io ho un P200E del 19080 senza frecce, purtroppo sono solo poche settimane che l'ho preso. Quindi, il mio senza frecce ha tutto l'impianto a 6V ? Devo cercare tutte le lampadine a 6 V? Grazie. Toni Ciao e benvenuto! Per i nuovi utenti è consigliato presentarsi al resto della community, puoi farlo nella sezione denominata "In Piazzetta" che trovi nella mappa generale del forum. Se la tua P200E senza frecce non è stata modificata in tempi successivi, quindi se ha ancora l'impianto originale, tutte le lampade devono essere per 6V. Ciao 0 Cita
tonidal Inviato Settembre 24, 2020 Inviato Settembre 24, 2020 Grazie mille! Certo, ho provveduto a presentarmi. Toni 0 Cita
tonidal Inviato Settembre 24, 2020 Inviato Settembre 24, 2020 22 hours ago, querida-presencia said: Ciao e benvenuto! Per i nuovi utenti è consigliato presentarsi al resto della community, puoi farlo nella sezione denominata "In Piazzetta" che trovi nella mappa generale del forum. Se la tua P200E senza frecce non è stata modificata in tempi successivi, quindi se ha ancora l'impianto originale, tutte le lampade devono essere per 6V. Ciao Scusa ancora, in un altro post vedo che la lapadina luce stop è lampadina posteriore stop BA15S 12 V 10 W R10W 125 lm. Io la trovo da 6 V ma ben 21 W !!! Altro qui in Finlandia non trovo, posso usarla? Stessa cosa per luce contachilometri, sarebbe da 3 W ma la trovo da 4 W, vanno bene lo stesso? Mi interessa più che altro se funzionano e non fanno danni, perchè qui non c'é revisione di mezzi a due ruote, quindi da questo punto di vista nessuno dovrebbe far storie. Grazie 0 Cita
querida-presencia Inviato Settembre 24, 2020 Inviato Settembre 24, 2020 (modificato) Non scusarti, il forum serve per questo e nessun dubbio è banale, specialmente per chi ha quel dubbio. Una lampada 21W secondo me non fa danni, semmai assorbirà molta della potenza disponibile dall'impianto sottraendola ad altre utenze nel momento in cui azionerai lo stop. Se sei senza può forse essere una soluzione tampone, non so che genere di ricerche hai fatto e nemmeno che tipo di mercato ci sia in Finlandia, qui te le tirerebbero dietro (non sono più della qualità di una volta ma si trovano facilmente), se cerchi online magari accorpando più ricambi per ammortizzare i costi di spedizione sono certo che sui principali siti tedeschi di ricambi non farai fatica a trovare queste ed altre cose. Un paio di esempi: https://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/lampadina+stop+6v10w+zocc_57430000 https://www.scooter-center.com/it/lampadina-ba15s-6v-10w-bianco-9506110 se hai la famiglia o amici qui in Italia, vedo che sei Siciliano di origine, potresti mandare la lista ad un amico e fartele spedire risparmiando sicuramente qualcosa. Qualcosa dovrei avere anch'io da qualche parte e se sei disperato contattami in privato, te le spedisco volentieri (gratis o in cambio di gadgets "finnici", adesivi ad esempio, a tema vespa). Ciao Modificato Settembre 24, 2020 da querida-presencia 0 Cita
tonidal Inviato Settembre 24, 2020 Inviato Settembre 24, 2020 Grazie mille! Davvero gentilissimo. Per ora sono a posto, anche perché tra poco la vespa andrà in garage e se ne riparlerà ad inizio aprile. Però non vorrei restare senza questi ricambi basilari. Ok, quindi cerco online ed in estate quando (Covid-19 permettendo) andrò in Sicilia, farò una scorta di piccole cose necessarie che magari qua si fa più fatica a trovare. Grazie ancora per la disponibilità! Toni 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.