humabel82 Inviato Marzo 27, 2017 Inviato Marzo 27, 2017 Purtroppo dovrò andare a fare la revisione in mctc a Varese e mi hanno chiesto di mettere lo stop altrimenti non passa. Capisco i codici della strada e le regole dal 59 ecc ecc, Ma sembra inammissibile dover modificare l'impianto elettrico così poi all' FMI cosa racconto?? Quindi tutte le moto e motorini di quegli anni sono da modificare. Idem frecce allora.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - MM poi la buffonata è che sono andato a chiedere in un centro revisioni e mi han detto che se non era iscritta asi ne FMI me la facevano ..ma ora che è iscritta FMI mi dicono che " purtroppo" vista l'iscrizione non possono far nulla perché in pratica l'fmi dispone dei loro regolamenti di omologazione diversi...bah io sinceramente sono esterrefatto 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Marzo 27, 2017 Inviato Marzo 27, 2017 Hai detto che la vespa è iscritta FMI, di solito qui non lo chiedono, a volte lo fanno e ti fanno girare le scatole anche se un mezzo iscritto e OMOLOGATO come veicolo di interesse storico e collezionistico non deve subire modifiche. 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 28, 2017 Autore Inviato Marzo 28, 2017 si ho capito, ma allora vale anche per le frecce.. ma poi non capisco perchè un officina revisioni privata ti debba dire - e non è l'unico eh - " se non è iscritta fmi o asi te la facciamo ma se fosse iscritta no ..." cosa cambia?? adesso farò finta che non sia iscritta fmi..che devo fare..?? dovrei andare su in motorizzazione perdere 1a giornata, prendere insulti e modificare la vespa nell'impianto elettrico (a discapito di tutti i registri storici) veramente una porcata! i 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.