Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, sono qui per chiedere a quelli che sono informati sui costi per una vespa.

Io ho un PX dell'83, e vorrei sapere quanto si paga per l'iscrizione all'ASI o al registro storico non so qual'è la differenza, il costo del P.R.A. ,quanto mi viene a costare all'anno l'assicurazione, e il bollo.

Ho letto in giro che le vespe che hanno 30 anni in questo caso la mia, non pagano il bollo, e sull'assicurazione si ha uno sconto.

Vorrei sapere queste informazioni da voi, se ne sapete qualcosa... grazie di cuore a tutti chi mi aiuterà :)

Inviato

Prima di tutto: il registro storico può essere di FMI o ASI, l'iscrizione al R.S. FMI costa di più di quella ASI (per le moto in regola, mi pare 60 euro FMI e 10 euro ASI), ma l'iscrizione personale annuale ad FMI costa circa la metà che ad ASI (55 euro per l'iscrizione FMI on line e minimo 100 euro per ASI). Io ti suggerisco di rivolgerti ad FMI. La moto dev'essere tutta originale e senza optional (almeno, quando farai le foto), senza ruggine e botte o graffi e di un colore originale utilizzato per quel modello nell'anno di fabbricazione.

 

Essendo tu lombardo, il bollo, in caso la iscrivessi al registro storico, non lo pagherai, nel frattempo paghi 20 euro l'anno. Vedi il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/68079-bollo-2016-per-moto-di-30-o-piu-anni-ma-anche-dai-20-in-su

 

Per l'assicurazione, ne esistono di tutti i tipi, in genere esistono polizze agevolate per i veicoli iscritti al R.S. ASI o FMI (come l'Helvetia) e ne esistono di convenzionate con le associazioni stesse, quindi devi fare un'indagine per vedere quale ti conviene di più.

 

Ciao, Gino

Inviato
Prima di tutto: il registro storico può essere di FMI o ASI, l'iscrizione al R.S. FMI costa di più di quella ASI (per le moto in regola, mi pare 60 euro FMI e 10 euro ASI), ma l'iscrizione personale annuale ad FMI costa circa la metà che ad ASI (55 euro per l'iscrizione FMI on line e minimo 100 euro per ASI). Io ti suggerisco di rivolgerti ad FMI. La moto dev'essere tutta originale e senza optional (almeno, quando farai le foto), senza ruggine e botte o graffi e di un colore originale utilizzato per quel modello nell'anno di fabbricazione.

 

Essendo tu lombardo, il bollo, in caso la iscrivessi al registro storico, non lo pagherai, nel frattempo paghi 20 euro l'anno. Vedi il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/68079-bollo-2016-per-moto-di-30-o-piu-anni-ma-anche-dai-20-in-su

 

Per l'assicurazione, ne esistono di tutti i tipi, in genere esistono polizze agevolate per i veicoli iscritti al R.S. ASI o FMI (come l'Helvetia) e ne esistono di convenzionate con le associazioni stesse, quindi devi fare un'indagine per vedere quale ti conviene di più.

 

Ciao, Gino

Quindi posso stare tranquillo per quanto riguarda il bollo? Pagherò solo quelle 20€ come tassa di circolazione senza problemi di radiazione giusto? Grazie mille..
Inviato
Sì, sei a posto e, comunque, i veicoli con 30 o più anni non corrono il rischio di venire radiati d'ufficio dal PRA.

 

Ciao, Gino

Grazie mille. Buona giornata

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...