mpfreerider Inviato Aprile 27, 2017 Inviato Aprile 27, 2017 Buonasera Amici, chiedo umile aiuto per risolvere un problema per il quale non mi raccapezzo. Dopo aver smontato la frizione 8 molle, al fine di sostituire nuovamente pignone, ho il seguente problema: vespa spenta, marcia inserita, frizione tirata, spedivello e la vespa si muove in avanti; Bene, sembrerebbe proprio che la frizione non stacchi, provo a regolare il filo ma nulla cambia. Il punto però è che, udite udite, accendendo la vespa, non si presenta nessun problema di frizione; stando fermi con la marcia inserita non è presente nessun trascinamento, tutti i rapporti ingranano bene e la frizione non slitta nemmeno sotto sforzo. Rimane però il fatto che da spenta, se spedivello con marcia inserita e frizione tirata, la vespa avanza! Ho smontato per controllare il tutto e sembra tutto in ordine: i dischi sono nell' ordine corretto, il seeger è a posto, frizione serrata con la ddinamometrica, la chiavetta è centrata, il nottolino di ottone è perfettamente in sede. Però la vespa, una volta accesa, è perfetta. Probabilmente mi sfugge qualcosa sul funzionamento della Pedivella per comprendere il problema! Matteo mpfreerider 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 27, 2017 Inviato Aprile 27, 2017 Buonasera Amici, chiedo umile aiuto per risolvere un problema per il quale non mi raccapezzo. Dopo aver smontato la frizione 8 molle, al fine di sostituire nuovamente pignone, ho il seguente problema: vespa spenta, marcia inserita, frizione tirata, spedivello e la vespa si muove in avanti; Bene, sembrerebbe proprio che la frizione non stacchi, provo a regolare il filo ma nulla cambia. Il punto però è che, udite udite, accendendo la vespa, non si presenta nessun problema di frizione; stando fermi con la marcia inserita non è presente nessun trascinamento, tutti i rapporti ingranano bene e la frizione non slitta nemmeno sotto sforzo. Rimane però il fatto che da spenta, se spedivello con marcia inserita e frizione tirata, la vespa avanza! Ho smontato per controllare il tutto e sembra tutto in ordine: i dischi sono nell' ordine corretto, il seeger è a posto, frizione serrata con la ddinamometrica, la chiavetta è centrata, il nottolino di ottone è perfettamente in sede. Però la vespa, una volta accesa, è perfetta. Probabilmente mi sfugge qualcosa sul funzionamento della Pedivella per comprendere il problema! Matteo mpfreerider E normale che la vespa avanzi se premi la pedivella con marcia inserita e frizione tirata. La frizione isola il cambio dall'albero ma non la pedivella che agisce direttamente sul secondario. Vol. 0 Cita
mpfreerider Inviato Aprile 27, 2017 Autore Inviato Aprile 27, 2017 Ma infatti, porca la miseria, è proprio il ragionamento che ho fatto ma tutti continuavano a dirmi che non é normale e deve sganciare. Però, logicamente, se muove il quadruplo, esso muoverà ovviamente i rapporti e se la crociera è innestata, si muoverà l' albero ruota. A meno che non ci sia qualche meccanismo legato alla frizione che sfugga dalla mia - poca - conoscenza! Edit, agisce proprio sul secondario nel PX, quindi... Grazie Vol! Matteo mpfreerider 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 27, 2017 Inviato Aprile 27, 2017 Ma infatti, porca la miseria, è proprio il ragionamento che ho fatto ma tutti continuavano a dirmi che non é normale e deve sganciare.Però, logicamente, se muove il quadruplo, esso muoverà ovviamente i rapporti e se la crociera è innestata, si muoverà l' albero ruota. A meno che non ci sia qualche meccanismo legato alla frizione che sfugga dalla mia - poca - conoscenza! Edit, agisce proprio sul secondario nel PX, quindi... Grazie Vol! Matteo mpfreerider Anzi ho scritto uno stro..zata. Agisce sul primario. Devo coordinare meglio le mani con il cervello. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.