aaron83 Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Buongiorno, spesso sono in giro con zavorrina (la chiamavo così quando andavo in moto e credo sia uguale in vespa) e mi chiedevo quali fossero gli accorgimenti da fare nella guida e nel setup (carrozzeria, motore) della vespa per andare tranquilli anche in tragitti più impegnativi. Premetto che la mia ragazza è leggera (sui 55 kg) quindi non è un peso eccessivo. Ma comunque come vi comportate voi? Ps. non so se è la sezione giusta 0 Cita
Kaliningrad Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Aumentare la pressione del pneumatico posteriore (2,5 bar). 0 Cita
luxinterior Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 . Ma comunque come vi comportate voi? La zavorrina la lascio a casa, da soli è molto meglio Ciao Lux 0 Cita
Stelvio Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Possono risultare utili e confortevoli poggiapiedi e poggiaschiena. 0 Cita
aaron83 Inviato Maggio 4, 2017 Autore Inviato Maggio 4, 2017 La zavorrina la lascio a casa, da soli è molto meglio Ciao Lux il più delle volte viaggio solo... ma quando ci sono belle giornate è d'obbligo andar in giro con la zavorrina!! Potrei rischiare la vita hahahaha 0 Cita
luxinterior Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 il più delle volte viaggio solo... ma quando ci sono belle giornate è d'obbligo andar in giro con la zavorrina!! Potrei rischiare la vita hahahaha Immagino;-) Come ti consiglia Stelvio se la zavorrina è di altezza medio-bassa, sono utili i poggiapiedi; lo schienalino la fa stare più comoda, quindi meno scocciature. Ciao Lux 0 Cita
aaron83 Inviato Maggio 4, 2017 Autore Inviato Maggio 4, 2017 E' alta... arriva tranquillamente alla pedana... ma ci penserò comunque su. Prendere cose da montare quando facciamo insieme lunghi tragitti non sarebbe una cattiva idea. Sopratutto lo schienalino. Ora per paura di cadere indietro sta seduta molto in avanti costringendomi a guidare in una posizione scomoda, quasi in punta al sedile 0 Cita
Marben Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 In questo caso può risultare utile, per quanto antiestetico, montare un bauletto posteriore con relativo poggiaschiena fissato alla calotta. 0 Cita
BR1 Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 a occhio suggerirei una sella tipo K&Q, chi l'ha provata può confermare o smentire. https://www.vespatime.com/it/selle-vespa/3877-s-151-soft-italia-sella-king-queen-nera-vespa-px-pe-tutte-le-serie.html 0 Cita
luxinterior Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 E' alta... arriva tranquillamente alla pedana... ma ci penserò comunque su. Prendere cose da montare quando facciamo insieme lunghi tragitti non sarebbe una cattiva idea. Sopratutto lo schienalino. Ora per paura di cadere indietro sta seduta molto in avanti costringendomi a guidare in una posizione scomoda, quasi in punta al sedile Quando andammo a Cagliari in Vespa, mia moglie appoggiata allo schienalino fece il viggio molto rilassata, lesse, mangiò ecc. ecc.; ne trassi giovamento anche io. Ciao Lux 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Io sono fortunatissimo,causa monoruota prolungato anni addietro la mia consorte da allora si rifiuta di montare con me in vespa...meglio di così... Meglio mia figlia come zavorra,prende meno posto ed è piu leggera.Per non perderla per strada in caso di sparate prima-seconda-terza ho dovuto montare un portapacchi e costruire uno schienalino imbottito. 0 Cita
KTBricco Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Mia moglie alta m. 1,62 per poco piu' di 50 kg., dice di stare abbastanza comoda appoggiandosi nell'apposito poggiaschiena del bauletto...ma non mi sembra di aver mai fatto un tragitto piu' lungo di un'oretta consecutiva...per cui per viaggi piu' lunghi non ti saprei dire... salutoni Luigi 0 Cita
gianfrancoge Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Questa è la mia configurazione A detta della consorte è veramente comoda Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Io sono fortunatissimo,causa monoruota prolungato anni addietro la mia consorte da allora si rifiuta di montare con me in vespa...meglio di così...Meglio mia figlia come zavorra,prende meno posto ed è piu leggera.Per non perderla per strada in caso di sparate prima-seconda-terza ho dovuto montare un portapacchi e costruire uno schienalino imbottito. potresti, gentilmente postare una foto del tuo schienalino imbottito? vorrei fare anch'io qualcosa del genere, ma non vedo nulla di esteticamente gradevole. 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 per chi viaggia molto anche da solo, li consiglierei sempre, in 2 invece lo vedo come un "obbligo"...quindi se già non li hai i cerchi tubeless... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Devo vedere se ce l'ho su fb una foto dello schienale*.Era un vecchio poggiatesta di non ricordo quale mezzo che ho poi rifoderato in vera finta pelle nera. *perche non ho il telefono tecnologico,il mio ha ancora i tasti e va a carbone-kerosene. 0 Cita
luxinterior Inviato Maggio 4, 2017 Inviato Maggio 4, 2017 Devo vedere se ce l'ho su fb una foto dello schienale*.Era un vecchio poggiatesta di non ricordo quale mezzo che ho poi rifoderato in vera finta pelle nera. *perche non ho il telefono tecnologico,il mio ha ancora i tasti e va a carbone-kerosene. Anche io mi ero fatto lo schienalino col poggiatesta forse della 126, da me rifoderato in vera finta pelle nera. Pure io non ho il telefono tecnologico, il mio ha 12 anni, i tasti che ora funzionano ora no, tenuto insieme con lo scotch. Ciao Lux 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 5, 2017 Inviato Maggio 5, 2017 io monto cerchi tubeless,poggiapiedi ripiegabili,sella king&queen e bauletto con appoggio per schiena in gomma...addirittura si addormenta in viaggio ! 0 Cita
aaron83 Inviato Maggio 5, 2017 Autore Inviato Maggio 5, 2017 Quando andammo a Cagliari in Vespa, mia moglie appoggiata allo schienalino fece il viggio molto rilassata, lesse, mangiò ecc. ecc.; ne trassi giovamento anche io. Ciao Lux Lei che legge mentre andiamo??? hahahah vorrei proprio vederla. E' concentrata a vedere che non superi i 60 km/h in statale e i 50 in città 0 Cita
aaron83 Inviato Maggio 5, 2017 Autore Inviato Maggio 5, 2017 per chi viaggia molto anche da solo, li consiglierei sempre, in 2 invece lo vedo come un "obbligo"...quindi se già non li hai i cerchi tubeless... Mi sa che farò la follia presto. Monterò su i nuovi pneumatici e vediamo come va!!! 0 Cita
luxinterior Inviato Maggio 5, 2017 Inviato Maggio 5, 2017 Lei che legge mentre andiamo??? hahahah vorrei proprio vederla. E' concentrata a vedere che non superi i 60 km/h in statale e i 50 in città Ogni tanto mi abbassavo così il vento le scompigliava le pagine del libro Una volta tornando da un raduno, grazie alla comodità si è addormentato mio figlio, stava cadendo di lato, ho dovuto legarlo a me, andare piano e lavorare di gomiti Ciao Lux 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.