SalvoWall Inviato Maggio 6, 2017 Inviato Maggio 6, 2017 Salve a tutti ; dopo svariate idee sui corsacorta, mi cimento direttamente su un bel corsalunga. Avrei intenzione di farmi un motore del genere: Base carter HP3 MONOFILO; 122 Pinasco Alluminio (quello vecchio con fascia sottile e cromatura Gilardoni) con squish a 1.2mm, scarico allargato al 67% cordale e testa, cielo pistone e scarico lucidato a specchio (fortunatamente trovati di occasione usati ad una cinquantina di €); Albero RMS RACING cono 20 portato a 125° di anticipo; Valvola allungata di circa 5mm e raccordata per 24; 27/69; Cambio 4M. Polini a Serpentone; SHB 19.19 con filtro Pinasco+fori supplementari (provvisorio, poi si vedrà per un 24) Accensione 6 poli con volano (e qua mi serve un vostro consiglio perché ho a disposizione 2 con ghiera da 2.1kg che senza ghiera sarebbe sugli 1.6 e 2 HP da circa 1.4kg.) Che ne pensate in totale? Si può fare? A quanto regolare l'anticipo dello statore? E 125° di anticipo albero possono andare? Intanto il prima possibile metto qualche foto della Valvola; Qualcuno ha esperienze sull'adattatore al carter per il cambio monofilo a 2 fili? E per montare i parastrappi sull'Hp? Fatemi sapere che ne dite 0 Cita
poeta Inviato Maggio 6, 2017 Inviato Maggio 6, 2017 volano di alluminio tutta la vita, squish più alto ad 1,5mm aumentando sotto la guarnizione (1 mm) , volano senza ghiera 1,6 scarso, ottimo. 19 Ok ma air box POLINI costa pochissimo e getto max da 86 minimo dA 45, IL 42 NON Và BENE SEPPUR LO HAI. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 6, 2017 Autore Inviato Maggio 6, 2017 volano di alluminio tutta la vita, squish più alto ad 1,5mm aumentando sotto la guarnizione (1 mm) , volano senza ghiera 1,6 scarso, ottimo. 19 Ok ma air box POLINI costa pochissimo e getto max da 86 minimo dA 45, IL 42 NON Và BENE SEPPUR LO HAI. Grazie Poeta... Sempre tu che mi aiuti; Già ho il 45 minimo sul mio 75 "scarso"; Sullo squish avevo pensato addirittura di farlo a circa 0.8mm perché il Pinasco è un cilindro che lavora basso di giri e non avrebbe il problema di murare agli alti... Se mi dici 1.5, Okay . Dici che con la guarnizione di 1mm vada bene? Non si alzano un bel po' le fasi? Il Pinasco mi sembra che abbia 168° di scarico e 122° di travaso... Volevo fare alzare lo scarico per farlo arrivare a 172° c.a. per farlo somigliare più ad un Polini, ma con guarnizione non si alzano anche i travasi? 0 Cita
poeta Inviato Maggio 6, 2017 Inviato Maggio 6, 2017 si con quella 1mm di carta la olii e quando serrata diventa 0,6, l'originale è 0,2, quindi guadagni solo 0,4-0,5mm, ma ogni millimetro di alzo sono circa 4° quindi con 0,5mm in più hai squish 0,5 in più e travasi + 2° siamo a 170 di scarico e 124 di travaso... và bene così non fargli altro, è infatti alluminio e rischi di rovinarlo.... poi c'è un altro fatto il rapporto da 27-69 se alzi lo scarico diventa lungo.... fidati a 180°di scarico non dico si siede di quarta, ma non spinge come se hai 170° di scarico.... il volano in questo caso è molto più determinante della fase di scarico, usa quello alluminio più pesante di quello HP, in caso provali entrambe e scegli tu, ma scommetto sceglierai quello alluminio da 1,6Kg. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 7, 2017 Autore Inviato Maggio 7, 2017 si con quella 1mm di carta la olii e quando serrata diventa 0,6, l'originale è 0,2, quindi guadagni solo 0,4-0,5mm, ma ogni millimetro di alzo sono circa 4° quindi con 0,5mm in più hai squish 0,5 in più e travasi + 2° siamo a 170 di scarico e 124 di travaso... và bene così non fargli altro, è infatti alluminio e rischi di rovinarlo.... poi c'è un altro fatto il rapporto da 27-69 se alzi lo scarico diventa lungo.... fidati a 180°di scarico non dico si siede di quarta, ma non spinge come se hai 170° di scarico.... il volano in questo caso è molto più determinante della fase di scarico, usa quello alluminio più pesante di quello HP, in caso provali entrambe e scegli tu, ma scommetto sceglierai quello alluminio da 1,6Kg. Grazie ancora Poeta. Quindi lo scarico lo lucido soltanto? O lo faccio allargare da qualcuno competente? Che vantaggi si avrebbero allargando lo scarico? Non l'ho mai capito... Se qualcuno mi spiegasse quali vantaggi/svantaggi mi porterebbe ne sarei grato. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 7, 2017 Autore Inviato Maggio 7, 2017 E 125° di anticipo vanno bene? O sono pochi? 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 7, 2017 Autore Inviato Maggio 7, 2017 O sono tanti* - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - E 125° di anticipo vanno bene? O sono pochi? O sono tanti scusate 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 7, 2017 Autore Inviato Maggio 7, 2017 Quindi cortesemente mi date queste dritte? -Quali vantaggi avrei e se mi conviene allargare lo scarico su un cilindro in alluminio; -se vanno bene 125° di anticipo albero su questo motore, dove probabilmente successivamente cambierò gt. Grazie a chi mi risponderà 0 Cita
poeta Inviato Maggio 7, 2017 Inviato Maggio 7, 2017 eccomi.... 125 vanno bene, lo scarico và ritoccato quando hai marmitte importanti e carburatori a partire dal 24 phbl.... nel tuo caso 19-19 e Polini serpentone, lascialo originale ma puoi lucidarlo con olio e abrasiva da 180-240-600-1000-1200 tanto per metterci mano. Spero che altri ti rispondano dandoti loro consigli, per capire ed imparare meglio. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 7, 2017 Autore Inviato Maggio 7, 2017 eccomi.... 125 vanno bene, lo scarico và ritoccato quando hai marmitte importanti e carburatori a partire dal 24 phbl.... nel tuo caso 19-19 e Polini serpentone, lascialo originale ma puoi lucidarlo con olio e abrasiva da 180-240-600-1000-1200 tanto per metterci mano. Spero che altri ti rispondano dandoti loro consigli, per capire ed imparare meglio. Ok grazie, allora lascio così. Ma puoi comunque dirmi per un prossimo 130 o 132 o 135 che vantaggi avrei con uno scarico più largo? 0 Cita
poeta Inviato Maggio 7, 2017 Inviato Maggio 7, 2017 semplice se hai un carburatore da 28mm hai in ingresso tanta roba e ciò che entra deve essere proporzionale a ciò che esce!!!! qundi carburo grande , cilindro tosto e scarico ignorante! 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 7, 2017 Autore Inviato Maggio 7, 2017 semplice se hai un carburatore da 28mm hai in ingresso tanta roba e ciò che entra deve essere proporzionale a ciò che esce!!!! qundi carburo grande , cilindro tosto e scarico ignorante! Quindi alla fine cosa hai? Più coppia a che regimi? Più cavalli a che regimi? È questo che voglio sapere:azz: 0 Cita
poeta Inviato Maggio 7, 2017 Inviato Maggio 7, 2017 a seconda del settaggio hai .... DI PIU'!!!! Comunque hai di Più.....tutto cresce proporzionalmente.... ma pur vero che ci sono tanti 75CC che corron ben più veloci di una Primavera originale! Il setting equilibrato, logico e la compatibilità tra le varie parti innanzi tutto.... non ha senso averci un 125 Piaggio e il carburo da 30mm, come non ha senso montare un cilindro SP09 con il carburo da 19mm e marmitta a siluro!!! O viceversa comprarsi il Quattrini e cercare di mantenerlo antisgamo con la padella modificata,,,, ogni componente deve essere razionalemnte scelto e dimensionato. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 8, 2017 Inviato Maggio 8, 2017 Il solo allargare lateralmente lo scarico,sulla carta ti fa guadagnare in coppia. Se lo alzi guadagni giri a discapito dei bassi ma l'entrata in coppia si sposta verso l'alto concentrando la potenza in un range di giri piu ristetto. Se però esageri,butti tutto nel cesso. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 8, 2017 Autore Inviato Maggio 8, 2017 Ecco una foto della valvola, ancora da rifinire; tutto sommato posso ritenermi soddisfatto della mia limetta:mrgreen: - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Che ne dite? - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Originale e lavorata 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 8, 2017 Inviato Maggio 8, 2017 Gli hai fatto il solletico:mrgreen: Per me le valvole lavorate devono essere cosi hai ancora un pò da limare...a seconda dell'albero che ci abbini cosi è anche troppo ma per fare un bel lavoro bisognerebbe misurare i gradi e limare di conseguenza. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 8, 2017 Autore Inviato Maggio 8, 2017 Gli hai fatto il solletico:mrgreen:Per me le valvole lavorate devono essere cosi hai ancora un pò da limare...a seconda dell'albero che ci abbini cosi è anche troppo ma per fare un bel lavoro bisognerebbe misurare i gradi e limare di conseguenza. Direi che è piccolina questa valvola postata da te - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Direi che è piccolina questa valvola postata da te :sbonk: Comunque non vorrei arrivare mai a quel punto, però si: appena ho l'albero misuro e vedo quanto devo allungare ancora 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 12, 2017 Autore Inviato Maggio 12, 2017 Ecco un paio di foto del Pinasco/Gilardoni. Il cilindro in canna è usurato, si vede qualche segnetto ma tutto sommato è buono; Il pistone no... Sembra avere una grippatura... Se facessi lucidare il cilindro, un pistone di un minimo più grande si trova? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 12, 2017 Inviato Maggio 12, 2017 Chiedi direttamente al produttore via mail.è il metodo piu sicuro. 0 Cita
poeta Inviato Maggio 12, 2017 Inviato Maggio 12, 2017 compra il pistone misura originale.... il cilindro olio di gomito e abrasiva da 1200 bagnata con svitol, a mano cavolo lo devi lucidare!!!! La valvola è Ok non dare ascolto a Psycovespa77, è un Diavolo tentatore,,,, tu fai esperienza, la tua valvola và bene, ti sei anzi allargato di lato pure troppo!!!! 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 12, 2017 Autore Inviato Maggio 12, 2017 compra il pistone misura originale.... il cilindro olio di gomito e abrasiva da 1200 bagnata con svitol, a mano cavolo lo devi lucidare!!!! La valvola è Ok non dare ascolto a Psycovespa77, è un Diavolo tentatore,,,, tu fai esperienza, la tua valvola và bene, ti sei anzi allargato di lato pure troppo!!!! Grazie per le informazioni Poeta :Di C'è una rettifica vicino casa dove potrebbero darmi una spazzolata e pistone "C". Se riescono a procurare il pistone ok, sennò compro quello originale (da me è "B", è marchiato anche il piano d'appoggio della testa con "B") e lo lucido come devo fare per testa e scarico 0 Cita
poeta Inviato Maggio 13, 2017 Inviato Maggio 13, 2017 esatto, ma lucidalo tu a mano che se lo porti a lucidare ti levano via la cromatura dai retta!!! Gli spigoli perimetrali delle finestre in canna li addolcisci mentre lucidi con il "ditino" e la carta abrasiva oliata. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 21, 2017 Autore Inviato Maggio 21, 2017 Salve, Pensavo un po', ma che olio dovrei mettere in questo motore? Ho la frizione HP con dischi nuovi e molle ORIGINALI, ed ho il 15w40 minerale a casa. Può andare bene? :ciao: 0 Cita
poeta Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Ma sì.... tanto se slitta non è colpa dell'olio o.. perlomeno... non slo di quello, la frizione su "OGNI" small và sempre settata dopo prova motore, sempre.... se non tiene vai di KIT da due lire completo di molle rinforzate e sette dischi .... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.