Psycovespa77 Inviato Maggio 23, 2017 Inviato Maggio 23, 2017 Stavolta sulla sei molle mi ha fregato proprio l'olio,era il colpevole dello slittamento.Prima prova con 12 molle,slittava appena entrava in coppia e se aprivo il gas di botto anche a bassi giri.Aggiunto altre 6 molle e slittava solo sull'entrata in coppia.Tolto l'80/90 e messo il sae 30...perfetta.L'eccezione che conferma la regola:mrgreen: 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 26, 2017 Autore Inviato Maggio 26, 2017 Ok grazie per la frizione. L'albero motore: un 130°/70° possono andare bene? Mi servirebbe una buona base per un cilindro più prestante successivamente. Per il carburatore ho già acquistato l'airbox Polini. Marmitta alla fine Polini o Giannelli (entrambe Serpentone)? Cilindro non lo tocco tranne fare spianare un po' la base d'appoggio della testata per lo squish con 1mm/1.5mm di guarnizione sotto. Prima di montare il tutto monto direttamente le mollette rinforzate per la frizione o lascio queste? Non mi andrebbe di smontare sempre... - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Stavolta sulla sei molle mi ha fregato proprio l'olio,era il colpevole dello slittamento.Prima prova con 12 molle,slittava appena entrava in coppia e se aprivo il gas di botto anche a bassi giri.Aggiunto altre 6 molle e slittava solo sull'entrata in coppia.Tolto l'80/90 e messo il sae 30...perfetta.L'eccezione che conferma la regola:mrgreen: Ok grazie, allora compro direttamente il SAE 30; anche se il 15w40 non dovrebbe essere molto differente 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 30, 2017 Autore Inviato Maggio 30, 2017 Quindi 130°/65° vanno bene? Il 19 è sempre provvisorio; successivamente avrei il 22 o 24 phbl 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Se ti mantieni in futuro con termiche tranquille e semiespansioni,bene anche i 65* di ritardo.Se monterai termiche piu cavallose ed espansioni,ritardo non inferiore ai 70* 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 31, 2017 Autore Inviato Maggio 31, 2017 Se ti mantieni in futuro con termiche tranquille e semiespansioni,bene anche i 65* di ritardo.Se monterai termiche piu cavallose ed espansioni,ritardo non inferiore ai 70* Successivamente monterei un 130 Polini con il 24 oppure il Pinasco Zuera ST (il base per intenderci) sempre con 24 e Polini o Giannelli. Su monteresti Polini o Giannelli a Serpentone? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Provate tutte e due su pk 125,la giannelli aveva qualcosa in piu della polini a tutti i regimi.E anche di rumore ne ha di piu ma a me non dava fastidio,mi dava fastidio però l'inclinazione del silenziatore che mi ha squagliato il paraspruzzi ed il codino in plastica...ma a parte quello va benissimo. 0 Cita
SalvoWall Inviato Maggio 31, 2017 Autore Inviato Maggio 31, 2017 Provate tutte e due su pk 125,la giannelli aveva qualcosa in piu della polini a tutti i regimi.E anche di rumore ne ha di piu ma a me non dava fastidio,mi dava fastidio però l'inclinazione del silenziatore che mi ha squagliato il paraspruzzi ed il codino in plastica...ma a parte quello va benissimo. L'inclinazione sarebbe così tanto sul codino? Col rialzo da 2.5 al posteriore risolverei? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Purtroppo l'hanno studiata un po alla cazz de can.L'ho tenuta montata per qualche mese e poi ho montato un espansione,avevo temporaneamente risolto mettendo una curva all'uscita del silenziatore che scaricava verso il basso.Niente di irrisolvibile comunque. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 1, 2017 Autore Inviato Giugno 1, 2017 Purtroppo l'hanno studiata un po alla cazz de can.L'ho tenuta montata per qualche mese e poi ho montato un espansione,avevo temporaneamente risolto mettendo una curva all'uscita del silenziatore che scaricava verso il basso.Niente di irrisolvibile comunque. Mmm... Capito. Per curiosità, con che configurazione la montavi? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Era montata sul motore muletto con 130 polini-24 e rapporti 27/69 ed anche sul motore originale pk 125 con cilindro ets e 24.Ci viaggiavo in 2 e andava veramente bene sia come tiro che come velocità di punta.Con la proma spuntavo da tachimetro circa 7-8 kmh in piu ma ai bassi-medi la giannelli era migliore. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 1, 2017 Autore Inviato Giugno 1, 2017 Era montata sul motore muletto con 130 polini-24 e rapporti 27/69 ed anche sul motore originale pk 125 con cilindro ets e 24.Ci viaggiavo in 2 e andava veramente bene sia come tiro che come velocità di punta.Con la proma spuntavo da tachimetro circa 7-8 kmh in piu ma ai bassi-medi la giannelli era migliore. Grazie mille PsycoVespa. Mi hai tolto i dubbi, andiamo di Giannelli 0 Cita
poeta Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 se hai il 130 la giannelli và meglio... ma fà casino e non ha la solidità strutturale della POLINI.... tra le due io preferisco la POLINI, avendole provate entrambe.... per altro hauna erogazione più pulita.... costa però parecchio più di una Giannelli che di suo è un buon serpentone anche lei come ben detto da Psyco. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 2, 2017 Autore Inviato Giugno 2, 2017 se hai il 130 la giannelli và meglio... ma fà casino e non ha la solidità strutturale della POLINI.... tra le due io preferisco la POLINI, avendole provate entrambe.... per altro hauna erogazione più pulita.... costa però parecchio più di una Giannelli che di suo è un buon serpentone anche lei come ben detto da Psyco. Allora... Non vorrei trovarmi a spendere soldi inutilmente per poi cambiare. Quindi in definitiva cosa compro, POLINI o GIANNELLI? 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 4, 2017 Autore Inviato Giugno 4, 2017 Salve , Mi sta venendo una mezza idea per la Carissima Vecchia Fidata Proma.. Ne ho trovata una "vecchio stampo" che sarebbe uguale alla nuova esteticamente, ma prodotta direttamente dalla "Proma" per special corsalunga a poco. Per montarla sul Pk tolgo la ruota di scorta (pazienza, mi porto una bomboletta di gonfia e ripara dietro) E ammacco il collettore con la morsa per farlo diventare "per pk". Che ne dite? Penso che sia ultra collaudata una Proma per un motore lo del genere 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 4, 2017 Inviato Giugno 4, 2017 Pessima idea.Vedrai che non bastano 2 martellate. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 4, 2017 Autore Inviato Giugno 4, 2017 Pessima idea.Vedrai che non bastano 2 martellate. Dici? Siccome mi hanno detto che basta schiacciare per bene il collettore per farlo passare sotto la paratia del pk 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 4, 2017 Inviato Giugno 4, 2017 Devi anche tener conto che il motore è montato su supporti in gomma che lo fanno muovere sia verso dx che verso sx;tieni conto di lasciare almeno mezzo cm di spazio tra collettore e paratia per stare sicuro che non sfreghi.O altrimenti seghi un pezzo di paratia e monti tutte le marmitte per special che vuoi. 0 Cita
poeta Inviato Giugno 5, 2017 Inviato Giugno 5, 2017 POLINI o GIANNELLI? Quante guardie al tuo paese? 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 6, 2017 Autore Inviato Giugno 6, 2017 POLINI o GIANNELLI? Quante guardie al tuo paese? Non tante In Sicilia la Vespa si deve sentire da lontano - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Quindi andiamo di Proma. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 6, 2017 Autore Inviato Giugno 6, 2017 POLINI o GIANNELLI? Quante guardie al tuo paese? Non tante In Sicilia la Vespa si deve sentire da lontano 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 14, 2017 Autore Inviato Giugno 14, 2017 Rieccomi dopo un po'. Avrei l'opzione di valutare un bel corsa 53... Si dovrebbe tornire per caso qualche parte per montarlo? 0 Cita
poeta Inviato Giugno 14, 2017 Inviato Giugno 14, 2017 No solo basetta da 1mm e poi con il pistone al PMI devi abbassare il foro di scraco sul cilindro per far sì che a pistone basso non si crei un gradino tra il foro di scarico sotto e il celo del pistone, dovrai limare quindi il foro circa 1mm... aumentando le fasi di scarico, puoi farlo a patto che il tuo rapporto sia bello cortino, se giusto potresti incasinarti solamente... 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 14, 2017 Autore Inviato Giugno 14, 2017 No solo basetta da 1mm e poi con il pistone al PMI devi abbassare il foro di scraco sul cilindro per far sì che a pistone basso non si crei un gradino tra il foro di scarico sotto e il celo del pistone, dovrai limare quindi il foro circa 1mm... aumentando le fasi di scarico, puoi farlo a patto che il tuo rapporto sia bello cortino, se giusto potresti incasinarti solamente... Limare per me sarebbe un problema perché non l'ho mai fatto e poi perché è Alluminio e sarebbe facile rovinarli... Lo squish del Pinasco è alto: se lasciassi senza basetta e monterei così? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.