benve1992 Inviato Maggio 14, 2017 Inviato Maggio 14, 2017 Ciao a tutti, Ho un problemone con una px200...vi posto il video per chiarimenti... Secondo voi cosa può essere accaduto? Da valutare se aprire il motore a questo puntohttps://cloud.tapatalk.com/s/591837be69ef3/VID_20170514_125216.mp4 Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk 0 Cita
carloee Inviato Maggio 14, 2017 Inviato Maggio 14, 2017 In teoria però quando stringi il dado del cerchio, quel movimento non lo può più fare... si muove anche nell'altro senso (radialmente)? 0 Cita
ittogami17 Inviato Maggio 14, 2017 Inviato Maggio 14, 2017 dal disegno mi pare che il cuscinetto 3 abbia il problema. prova a togliere il piatto ganasce 0 Cita
t5rosso Inviato Maggio 14, 2017 Inviato Maggio 14, 2017 hai l albero consumato e percio' scorre nel cuscinetto , forse il problema lo ha creato il cuscinetto che potrebbe essersi bloccato . devi per forza aprire il motore. mi e' gia successo su un motore t5 e pe. t5rosso 0 Cita
benve1992 Inviato Maggio 14, 2017 Autore Inviato Maggio 14, 2017 Grazie delle risposte, il cuscinetto non ha gioco radiale, verificato subito quando ho visto la cosa. Unico mio dubbio è che mi sembra strano che si sia consumato lo spallamento dell' albero di trasmissione. Ho più paura che non sia il suo Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Maggio 14, 2017 Autore Inviato Maggio 14, 2017 In teoria però quando stringi il dado del cerchio, quel movimento non lo può più fare... si muove anche nell'altro senso (radialmente)? Purtroppo indipendentemente se non lo può fare io non sono sicuro che gli ingranaggi a lavorino accoppiati correttamente. Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk 0 Cita
t5rosso Inviato Maggio 14, 2017 Inviato Maggio 14, 2017 l asse viene tirato nel cuscinetto e non deve assolutamente scorrere, quando chiude il dado del tamburo nel tuo caso lo tira a pacco ma ti resta comunque un galleggiamento dell asse nella ghiera del cuscinetto cosa non certo positiva. penso sia inprobabile cia un asse non suo , non ti resta che aprire e verificare il tutto. t5rosso 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 14, 2017 Inviato Maggio 14, 2017 Ho circolato per non so quanto tempo con un effetto uguale... Considerai bene i montaggi e conclusi che una volta stretto il dado del mozzo, non ci sarebbero stati problemi e che gli ingranaggi avrebbero lavorato correttamente. rimandai cosi la ricerca di un albero ad una prossima apertura. Certo resta che la normalità vuole che l'albero stia più stretto nella ghiera N. 0 Cita
benve1992 Inviato Maggio 14, 2017 Autore Inviato Maggio 14, 2017 Almeno mi consola il fatto che qualcuno come il mio amico ci ha girato senza grossi problemi...il dado l ho stretto alla.giusta coppia quindi dovrebbe essere tutto ok! Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk 0 Cita
pulun Inviato Agosto 13, 2017 Inviato Agosto 13, 2017 Riesumo questo vecchio post perchè ho un problema simile su una MY... Brevemente ho preso la vespa di seconda mano e il primo proprietario aveva sicuramente sbriciolato il millerighe del tamburo originale montando poi un RMS... Tirando il dado come un ossesso perchè avvertiva un piccolo gioco... Ora ho cambiato tamburo con un più solido FA Italia ma il gioco c'è ancora... Finisco la stagione e smonto... Ma non credo sia colpa del fatto che si consuma il perno ruota, una volta stretto il dado alla giusta coppia il gioco a vespa montata non ci dovrebbe più essere... o no?!? 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 13, 2017 Inviato Agosto 13, 2017 una volta serrato non ci deve essre. se c'è è semmai perchè si consuma il tamburo, non l'asse..e poi sembra che si allenti il dado, ma in realta è il contrario. N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.