ironmike78 Inviato Maggio 18, 2017 Inviato Maggio 18, 2017 Salve a tutti. Ho una Special 3 marce del 72 modificata in questo modo: Polini 130 in ghisa con testa Racing in alluminio, Squish portato ad 1 mm. con lavorazione travasi e carter Accensione Pinasco Flytech da kg. 1,4 Albero motore anticipato Pinasco Marmitta espansione Polini Evolution 2 Frizione Pinasco Light Clutch 12 molle Cambio 4 marce con crociera rinforzata Parmakit Campana 22/63 DE con parastrappi Carburatore Dell'Orto PHBL 24 con filtro cornetto e collettore lamellare. Premetto che la Vespa và benissimo a qualsiasi regime, la mia domanda è la seguente: con un motore configurato in questo modo va bene il carburatore PHBL 24 oppure è sottodimensionato (considerando le varie lavorazioni) e ci vorrebbe che sò un 28 VHST?? Grazie in anticipo 0 Cita
Andrea78153 Inviato Maggio 18, 2017 Inviato Maggio 18, 2017 dipende da cosa si intende per "lavorazione travasi e carter" perché se sono solo stati raccordati e/o la valvola non è stata allungata, magari non ottieni quel miglioramento che dovresti questo perché ci sono lavorazione e LAVORAZIONI: Lo scarico è stato alzato e/o allargato? Le fasi sono ancora le stesse? comunque male non gli fa 0 Cita
ironmike78 Inviato Maggio 18, 2017 Autore Inviato Maggio 18, 2017 I carter sono stati opportunamente raccordati, la valvola è stata completamente allargata lo scarico solo un pò. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 22, 2017 Inviato Maggio 22, 2017 Io andrei su un vecchio ma sicuro phbh,lo carbura anche una scimmia e come erogazione mi piace di piu dei valvola piatta.Tutto sta poi nel montare il collettore con il giusto diametro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.