fibra88 Inviato Maggio 22, 2017 Inviato Maggio 22, 2017 Ciao a tutti, mi sono appena iscritta.Mi chiamo Fabrizia e ho acquistato una vespa 50 special un mesetto fa.Sono andata oggi in motorizzazione e ho fatto la nuova targa con libretto e fin qui tutto ok.Mi sono accorta che sul libretto e' uscito il modello motore V5A4M mentre su quello d'epoca non era riportato come mai?Inoltre ho notato che il mio modello motore sembra un V5A2M,dico sembra perché l'unico numero sul carter che non si legge bene e' il 2...credo sia al 90% un 2 e non un 4.Volevo sapere se posso avere difficoltà per la revisione ed iscrizione FMI o Asi.Da come ho letto il 45a2m e' a 3 marce ma il mio e' 4 quindi deduco modificato.Grazie a tutti anticipatamente 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 23, 2017 Inviato Maggio 23, 2017 (modificato) Immagino che la vespa sia una Special V5A3T, ti dispiacerebbe fare una buona foto della punzonatura del motore e pubblicarla? La regola vuole che la sigla del motore sia sempre presente nel documento del veicolo, insieme a sigla e numero di telaio ed alla sigla d'omologazione, ma non è detto che vada sempre così. Certo, se la tua sigla di motore non è quella che dovrebbe essere abbinata al modello di telaio, difficilmente la vespa sarà iscritta al registro storico e, se la controllano, potresti avere seri problemi con le FdO o in sede di revisione biennale obbligatoria. Ciao, Gino P.S.: è buona prassi presentarsi in piazzetta. Modificato Maggio 23, 2017 da GiPiRat 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 23, 2017 Autore Inviato Maggio 23, 2017 Immagino che la vespa sia una Special V5A3T, ti dispiacerebbe fare una buona foto della punzonatura del motore e pubblicarla? La regola vuole che la sigla del motore sia sempre presente nel documento del veicolo, insieme a sigla e numero di telaio ed alla sigla d'omologazione, ma non è detto che vada sempre così. Certo, se la tua sigla di motore non è quella che dovrebbe essere abbinata al modello di telaio, difficilmente la vespa sarà iscritta al registro storico e, se la controllano, potresti avere seri problemi con le FdO o in sede di revisione biennale obbligatoria. Ciao, Gino P.S.: è buona prassi presentarsi in piazzetta. piu' tardi mi presenterò in piazzetta e grazie per la risposta.La foto la posto quando sono a casa.La vespa e' V5B3T. Un'altra info sul libretto alla motorizzazione mi hanno scritto piaggio vespa 50 senza special non fa niente vero? grazie mille 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Maggio 23, 2017 Inviato Maggio 23, 2017 Un'altra info sul libretto alla motorizzazione mi hanno scritto piaggio vespa 50 senza special non fa niente vero? grazie mille Tutto ok, il modello della vespa non viene mai scritto ma solo ad esempio : vespa 50 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 23, 2017 Inviato Maggio 23, 2017 piu' tardi mi presenterò in piazzetta e grazie per la risposta.La foto la posto quando sono a casa.La vespa e' V5B3T. Un'altra info sul libretto alla motorizzazione mi hanno scritto piaggio vespa 50 senza special non fa niente vero? grazie mille Sì, scusa, mio lapsus calami, volevo scrivere V5B3T. Come ho già scritto, non sempre scrivono tutto ma, l'importante, è che quello che è scritto sia giusto. Ciao, Gino 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 24, 2017 Autore Inviato Maggio 24, 2017 Ecco la foto del motore..Spero riusciate a vederla.Ho oscurato le ultime 3 cifre...il numero che mi sembra un 2 e' quello che vedete nellla sigla modello motore.Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 25, 2017 Inviato Maggio 25, 2017 Sì, in effetti sembra un due, ma non ne sono sicurissimo. Non potresti dare una pulita con un po' di benzina ed una spazzola in rame od ottone? Ciao, Gino 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 25, 2017 Autore Inviato Maggio 25, 2017 Sì, in effetti sembra un due, ma non ne sono sicurissimo. Non potresti dare una pulita con un po' di benzina ed una spazzola in rame od ottone? Ciao, Gino Certo appena vado in garage lo faccio...Ma ho letto che spesso i carter vengono cambiati quando si rompono..possibile che il motore sia il suo e i carter diversi??? Perché è comunque 4 marce e non 3. grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 25, 2017 Inviato Maggio 25, 2017 Riversare un motore su una coppia di carter con la sigla sbagliata non mi sembra un'idea furbissima. E' pur vero che, sino al 2000, non si facevano le revisioni alle moto e, quindi, se non ti fermavano e controllavano, difficilmente potevano accorgersi che avevi sotto un motore diverso. Tutto può essere, ma controlla quel numero e poi si vede. Ciao, Gino 0 Cita
Marco F Inviato Maggio 30, 2017 Inviato Maggio 30, 2017 Immagino che la vespa sia una Special V5A3T, ti dispiacerebbe fare una buona foto della punzonatura del motore e pubblicarla? La regola vuole che la sigla del motore sia sempre presente nel documento del veicolo, insieme a sigla e numero di telaio ed alla sigla d'omologazione, ma non è detto che vada sempre così. Certo, se la tua sigla di motore non è quella che dovrebbe essere abbinata al modello di telaio, difficilmente la vespa sarà iscritta al registro storico e, se la controllano, potresti avere seri problemi con le FdO o in sede di revisione biennale obbligatoria. Ciao, Gino P.S.: è buona prassi presentarsi in piazzetta. Io ho appena fatto il collaudo...targa e libretto nuovi.Sul libretto non mi hanno messo la sigla del motore ! 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 30, 2017 Autore Inviato Maggio 30, 2017 Io ho appena fatto il collaudo...targa e libretto nuovi.Sul libretto non mi hanno messo la sigla del motore ! Come mai?ma tu non avevi il librettino originale?Io ho portato il librettino originale senza la vespa. 0 Cita
Marco F Inviato Maggio 30, 2017 Inviato Maggio 30, 2017 Come mai?ma tu non avevi il librettino originale?Io ho portato il librettino originale senza la vespa. Lo avevo perso.Avevo fotocopia librettino e denuncia originale fatta ai carabinieri nel 1985.Mi hanno fatto il libretto nuovo, e non ho riportato il numero del motore..... 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 30, 2017 Autore Inviato Maggio 30, 2017 Lo avevo perso.Avevo fotocopia librettino e denuncia originale fatta ai carabinieri nel 1985.Mi hanno fatto il libretto nuovo, e non ho riportato il numero del motore Aspetta però io intendevo non mumero motore ma sigla motore...il numero non l'hanno messo neanche a me 0 Cita
Marco F Inviato Maggio 30, 2017 Inviato Maggio 30, 2017 No...neanche quello...solo la cilindrata ! 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 30, 2017 Autore Inviato Maggio 30, 2017 No...neanche quello...solo la cilindrata ! Bha davvero non saprei....se qualcuno sa ci illumini 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 30, 2017 Inviato Maggio 30, 2017 Vi faccio notare che io ho scritto: "La regola vuole". Ma, naturalmente, nella repubblica delle banane, l'impiegato è re e fa un po' quello che gli pare. Dovrebbero mettere la sigla del motore, ma spesso non è così, forse perché mettono la sigla d'omologazione e, pensano, quella dovrebbe contenere tutto, ma non sempre è così, perché esistono anche le estensioni d'omologazione che, se non sono segnate, inficiano tutto il ragionamento. Ciao, Gino 0 Cita
fibra88 Inviato Maggio 30, 2017 Autore Inviato Maggio 30, 2017 Vi faccio notare che io ho scritto: "La regola vuole". Ma, naturalmente, nella repubblica delle banane, l'impiegato è re e fa un po' quello che gli pare. Dovrebbero mettere la sigla del motore, ma spesso non è così, forse perché mettono la sigla d'omologazione e, pensano, quella dovrebbe contenere tutto, ma non sempre è così, perché esistono anche le estensioni d'omologazione che, se non sono segnate, inficiano tutto il ragionamento. Ciao, Gino l'unica sfigata a cui hanno messo la sigla motore sono io...così non posso mettere il motore 150 !!! Scherzo ovviamente 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 6, 2020 Inviato Giugno 6, 2020 Salve il numero del blocco motore in prossimità del tappo di scarico olio frizione... (vespa 50 special) è riportato sul libretto?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 17, 2020 Inviato Giugno 17, 2020 No, in genere è riportata solo la sigla del motore e, su alcuni vecchi certificati per ciclomotore, a volte neanche quella (ma le FdO e la motorizzazione sanno benissimo quale motore va sotto quel modello di vespa). Ciao, Gino 0 Cita
Viespa Inviato Febbraio 7, 2024 Inviato Febbraio 7, 2024 Buonasera, se nel carter non ci sono numeri cosa significa? 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 7, 2024 Inviato Febbraio 7, 2024 Ciao. Significa che i carter sono stati sostituiti con altri vergini forse a seguito guasto non riparabile. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 7, 2024 Inviato Febbraio 7, 2024 1 minuto fa, Pier2162 dice: Ciao. Significa che i carter sono stati sostituiti con altri vergini forse a seguito guasto non riparabile. Esatto, i carter nuovi acquistati da un magazzino Piaggio non hanno punzonatura e, quando vengono utilizzati per sostituire un carter originale, bisogna farsi fare la fattura e portarne una copia nei documenti della vespa, insieme alla certificazione del meccanico che ha fatto i lavori e che specifica che quei carter sono giusti per quel modello di vespa. Ciao, Gino 1 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 7, 2024 Inviato Febbraio 7, 2024 Inoltre, se non li hai (fattura e certificazione) la vedo dura passare la revisione, o peggio che l'assicurazione paghi in caso di incidente con colpa (o meglio, applicare il diritto di rivalsa). 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 7, 2024 Inviato Febbraio 7, 2024 Se si acquista una vecchia vespa che non ha la punzonatura dei carter si deve andare da un meccanico autorizzato che farà una dichiarazione specificando che quei carter sono giusti per quel modello di vespa (naturalmente pagando). Oppure si compra un motore usato (o solo la coppia di carter) con la giusta sigla per quella vespa. Ciao, Gino 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.