Jackass Inviato Maggio 28, 2017 Inviato Maggio 28, 2017 Ciao a tutti mi ero iscritto un mese e mezzo fa per consigli su un px del 2000. Alla fine a causa della ruggine mi sono orientato su un px my 2007150cc nera. Cambiato gomme revisionato e tagliandato con 13000 km all' attivo. Ero comunque scettico provenendo da una moto ed essendo motociclista talebano. Be devo dire invece che sono molto soddisfatto dell' acquisto . ci ho fatto già mille km e mi trovo da dio va il giusto consuma poco ( consumi aumentano in 2) e mi diverte tantissimo . sto riscoprendo il piacere di girare con calma e nelle zone qui limitrofe a dove abito, soprattutto andare al lago rispetto alla moto è una pacchia. La sella è comodissima rispetto a quel pezzo di legno che ha mio fratello (my2011), gli specchi li ho cambiati subito perche mi irritano le antenne . per il resto super .. Grazie a tutti per i consigli. L' anno prossimo o metto a posto la moto o ne compro una nuova per i spostamenti a lungo raggio. Pero il px lo terrò perche per la città/ il lago e le statali è perfetto! Parteciperò s qualche evento del vespa club di Verona. Spero di conoscervi a qualche raduno nazionale. Ciao 0 Cita
paletti Inviato Maggio 30, 2017 Inviato Maggio 30, 2017 Ciao,benvenuto!Ho corso in moto fino al 2005,per motivi di salute ho dovuto smettere.La prima vespa px l'ho avuta nel 1983 e purtroppo l'ho quasi regalata nel 1987.Nel 2014 volevo prendermi uno scooter,ma il tarlo del Px non mi dava tregua e gira e rigira nel 2015 l'ho comprato.Un bel Px200e con la stessa targa del mio veccho Px 125 MI65......Da allora,tra l'acquisto e le modifiche e accessori "molti finiti sullo scaffale" mi prendevo un TMAX nuovo.Ma la Vespa è la vespa,non è una moto,non è uno scooter.La vespa è quel non so che, quando uno la prova non può farne più a meno,probabilmente chi ha dai 70 anni e rotti fino a chi ne ha 45,provoca un "Flashback"sensazioni che i più giovani non potranno mai capire.Dopo tutto questo mio sbattimento,vedi di omaggiarci con delle foto del tuo Px 0 Cita
armiET3 Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Ciao,benvenuto!Ho corso in moto fino al 2005,per motivi di salute ho dovuto smettere.La prima vespa px l'ho avuta nel 1983 e purtroppo l'ho quasi regalata nel 1987.Nel 2014 volevo prendermi uno scooter,ma il tarlo del Px non mi dava tregua e gira e rigira nel 2015 l'ho comprato.Un bel Px200e con la stessa targa del mio veccho Px 125 MI65......Da allora,tra l'acquisto e le modifiche e accessori "molti finiti sullo scaffale" mi prendevo un TMAX nuovo.Ma la Vespa è la vespa,non è una moto,non è uno scooter.La vespa è quel non so che, quando uno la prova non può farne più a meno,probabilmente chi ha dai 70 anni e rotti fino a chi ne ha 45,provoca un "Flashback"sensazioni che i più giovani non potranno mai capire.Dopo tutto questo mio sbattimento,vedi di omaggiarci con delle foto del tuo Px Eh hai proprio ragione....:applauso:in giro con l' ET3 vedo tanti della nostra età girarsi e commentare... anche qualche Lady ...e qualche "ns. figlio...":ok: 0 Cita
paletti Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Ciao Armi,io ci porto spesso mia figlia,prima con il seggiolino[ATTACH=CONFIG]166852[/ATTACH]ora a 6 anni è cresciuta,me la metto sempre davanti sulla sella.Con la bella stagione alla sera a spasso per il paese e nelle piazze, quando incrocio qualche inarrivabile bella f "icona degli anni 80", che portano a fare pipì il cagnolino al guinzaglio mi guardano con gli occhi malinconici.Fiero con mia figlia e il mio Px le guardo con il sorriso a 32 denti,cara "icona degli anni 80"ci vediamo alla cena dei coscritti e ti faccio la festa :sbav:con la Vespa!!!!! 0 Cita
armiET3 Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Ciao Armi,io ci porto spesso mia figlia,prima con il seggiolino[ATTACH=CONFIG]166852[/ATTACH]ora a 6 anni è cresciuta,me la metto sempre davanti sulla sella.Con la bella stagione alla sera a spasso per il paese e nelle piazze, quando incrocio qualche inarrivabile bella f "icona degli anni 80", che portano a fare pipì il cagnolino al guinzaglio mi guardano con gli occhi malinconici.Fiero con mia figlia e il mio Px le guardo con il sorriso a 32 denti,cara "icona degli anni 80"ci vediamo alla cena dei coscritti e ti faccio la festa :sbav:con la Vespa!!!!! Complimenti per la puntualizzazione.... anch'io ci ho portato mia figlia fino ai 12 anni... ora non viene più fa niente me le godo da solo... 0 Cita
Marco F Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Complimenti per la puntualizzazione.... anch'io ci ho portato mia figlia fino ai 12 anni... ora non viene più fa niente me le godo da solo... Io porto mia figlia di 8. anni sulla Nuova 125 del 1965 , che era di mio padre.Ho pero' appena fatto restaturare e rimesso in strada la mia special dell' 81 che sara' sua quando avra' 14 anni.....per ora e' contentissima ! 0 Cita
fabryvet Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Io porto mia figlia di 8. anni sulla Nuova 125 del 1965 , che era di mio padre.Ho pero' appena fatto restaturare e rimesso in strada la mia special dell' 81 che sara' sua quando avra' 14 anni.....per ora e' contentissima ! Noi siamo un tantino più estremi e per il ponte del 2 Giugno partiamo con la PX125E di mia moglie e la mia T5 alla volta dell'Isola d'Elba in tenda! L'equipaggio è completato dalle nostre due zavorrine di 6 e 9 anni Anche io ho appena iniziato il restauro di una 50 Special del 1975 che sarà delle mie piccoline! 0 Cita
paletti Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Ciao,stati attenti al traffico! Isola d'Elba estate 1987/88/89/90 :frustate:spettacolo 0 Cita
armiET3 Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Noi siamo un tantino più estremi e per il ponte del 2 Giugno partiamo con la PX125E di mia moglie e la mia T5 alla volta dell'Isola d'Elba in tenda! L'equipaggio è completato dalle nostre due zavorrine di 6 e 9 anni Anche io ho appena iniziato il restauro di una 50 Special del 1975 che sarà delle mie piccoline! FORTISSIMI....:ok:Complimenti per la carica di spirito e avventura.....Siete una famiglia di veri vespisti..... altro che Suv.....:noncisiamo: 0 Cita
antoninopanella Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 L'et3 la desideravo da quando avevo 14 anni guardando ( e sentendo sopratutto) i ragazzi più grandi di me che ne facevano di cotte e di crude al paesello con i vespetti. Proprio adesso torno da un giretto, nello stesso paese, con l'erede maschio (9 anni) dietro in sella che mi abbraccia e la femminuccia (4 anni) in piedi sulla pedana che suona il clacson che gli pare una papera(e ha ragione). L'et3 l'ho comprata due anni fa e ora ho 37 anni. La vespa è...la vespa...nulla da spiegare...una poesia, una passione...non un motociclo ma un sogno.... avverato(vale più della mia autovettura). Grandissimi tutti 0 Cita
armiET3 Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Eh si....la vespa è la vespa... L'espressione della libertà , del movimento... di:risata1:tutto... L'ET3 poi...... la bellezza dell' epoca e la maneggevolezza di una bici ....vera icona di noi sedicenni degli anni 80.... 0 Cita
Marco F Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 L'et3 la desideravo da quando avevo 14 anni guardando ( e sentendo sopratutto) i ragazzi più grandi di me che ne facevano di cotte e di crude al paesello con i vespetti.Proprio adesso torno da un giretto, nello stesso paese, con l'erede maschio (9 anni) dietro in sella che mi abbraccia e la femminuccia (4 anni) in piedi sulla pedana che suona il clacson che gli pare una papera(e ha ragione). L'et3 l'ho comprata due anni fa e ora ho 37 anni. La vespa è...la vespa...nulla da spiegare...una poesia, una passione...non un motociclo ma un sogno.... avverato(vale più della mia autovettura). Grandissimi tutti Beato te che vivi in un paesello dove puoi andare in tre in Vespa ecerte cose si possono ancora fare ! 0 Cita
paletti Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Eh si....la vespa è la vespa... L'espressione della libertà , del movimento... di:risata1:tutto... L'ET3 poi...... la bellezza dell' epoca e la maneggevolezza di una bici ....vera icona di noi sedicenni degli anni 80.... Mi ricordo, dopo la doccia prendevo la vespa e mi asciugavo 50 cm e oltre di chioma al vento era bellissimo.La settimana scorsa,mi sono fatto la doccia,con la chioma alla marines,ho messo il casco e sono andato a fare delle commissioni in vespa.Cervicale!!! La Gioventuuuuuuuuu,non torna piùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
fabryvet Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 altro che Suv.....:noncisiamo: Spero mi perdoniate ma in casa c'è anche quello :mrgreen: Ma la Vespa non si discute, il SUV al limite sì 0 Cita
antoninopanella Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Beato te che vivi in un paesello dove puoi andare in tre in Vespa ecerte cose si possono ancora fare ! Bhe, mica tanto.....si corre il rischio. Ma se i figli ti chiedono di fare un giretto non puoi mica dirgli di no. Giusto? 0 Cita
poeta Inviato Giugno 2, 2017 Inviato Giugno 2, 2017 bellissimo il PX comodissimo affidabile consuma poco e.... ora vado che devo portare l'SH all'Honda a fare il tagliando.... la PX??? bella bella,,,,, 0 Cita
Utente cancellato Inviato Giugno 3, 2017 Inviato Giugno 3, 2017 In una fase della mia vita viaggiavo con Pippo. Chi è Pippo? Chi è Piiiiiippo? Pippo era lo sputerone mio scrauso, talmente scrauso che una volta mentre ero fermo al semaforo un lavavetri si è impietosito e dopo avermi lavato il parabrezza mi ha regalato un euro. Un kymko people 250. Faceva il suo sporco lavoro, portarmi dal punto A al punto B. Ecco il quid: faceva il suo lavoro e basta. Anzi, mi stava succhiando via l'anima tanto era anonimo. Un frullatore con le ruote. Col px è diverso: vibrano, non vanno una pippa, frenano poco, hanno il cambio che secondo taluni ti sloga il polso (fighette), le ruotine di topo gigio. Ma probabilmente avranno anche dei difetti. Solo che col px ti godi il viaggio, sia esso anche solo di 3 km per andare in ufficio. Hanno personalità e storia che i plasticazzi non potranno mai avere. D'altronde un lignaggio di 60 anni non è roba da tutti. Se poi come me si riesce ad affiancarlo ad una moto per spostamenti a più ampio raggio, si ha davvero la quadratura del cerchio. Dico questo perché non mi garba molto in extraurbano oltre un raggio di una ventina di km al massimo. Ma lì entriamo nelle preferenze personali. 0 Cita
Jackass Inviato Giugno 3, 2017 Autore Inviato Giugno 3, 2017 Allora io lo uso per fare 25km andata e 25 ritorno . È accettabile rispetto alla moto è un altro andare ma c'è da dire che rischi meno andando più piano . Dopo 1500km ho dovuto rabboccare mezzo kilo di olio . Altri consumi rispetto alla moto, Honda poi mezzo kg lo aggiungevo dopo 10000 km ma vabbè . 0 Cita
Utente cancellato Inviato Giugno 3, 2017 Inviato Giugno 3, 2017 Allora io lo uso per fare 25km andata e 25 ritorno . È accettabile rispetto alla moto è un altro andare ma c'è da dire che rischi meno andando più piano . Dopo 1500km ho dovuto rabboccare mezzo kilo di olio . Altri consumi rispetto alla moto, Honda poi mezzo kg lo aggiungevo dopo 10000 km ma vabbè . Beh, lì sta al tuo polso destro. La transalp è una moto turistica, non da farci gli sparini ai semafori. Io me la godo, 90/100 orari e via andare. 0 Cita
Jackass Inviato Giugno 3, 2017 Autore Inviato Giugno 3, 2017 Mah poi tutto sta a persona . avevo molta fame di strada e di corse anche se il Transalp è un cancello ma guarda che mi sono sparato berlino-verona due anni fa in giornata e devo dire che sono arrivato cotto ma non distrutto. Ne ho fatte di ogni colore con transalpone . è stato il mio primo grande amore. Ah se vuoi vendo un po di accessori. Ciao 0 Cita
poeta Inviato Giugno 4, 2017 Inviato Giugno 4, 2017 Però... in vespa... altri vespisti mi salutano, in molti mi guardano e sembra si dicano sotto le visiere "ma questo sà che siamo nel 2017???", lo sò, lo sò....e cerco di fare la miscela un pelino magra, accosto al semaforo sempre di lato e mai mi fermo accanto alle automobili con il finestrino aperto; cerco di non disturbare insomma non potendo non inquinare!!!! Certo non sono anonimo.... e faccio finta che una Vespa si guidi come il miglior scooter automatico, seguendo linee pulitissime, infilandomi nel dedalo di vicoli o semplicemente dribblando tra una e l'altra auto nel traffico cittadino.... la vespa in mano mia sembra non avere un peso, non avere un cambio impegnativo non avere il peso della storia insomma!!!! Anzi, a luce verde posso permettermi di lasciarmi dietro troppi scattanti monocinghia variatorati! In vero sono ancora quel ragazzino che và a scuola con la tolfa a tracolla, i gettoni in tasca per telefonare buoni anche per un caffè......solo la mia vespa è migliore, e il mondo attorno è cambiato seppur di poco.... la Vespa è quella, sempre uguale a se stessa, restaurabile all'infinito trasmette quel senso di garbo ed eleganza come se il tempo le scivolasse lungo le curve di lamiera... e pure quando ringhia snaturata la più manomessa delle special, sà regalare un pizzico di invidia.... Si invidia, perchè la vespa non è per tutti, assolutamente non lo è, richiede impegno, bravura, un pizzico di fortuna quando l'acquisto è ingannevole... 0 Cita
Frenk Inviato Giugno 5, 2017 Inviato Giugno 5, 2017 Però... in vespa... altri vespisti mi salutano, in molti mi guardano e sembra si dicano sotto le visiere "ma questo sà che siamo nel 2017???", lo sò, lo sò....e cerco di fare la miscela un pelino magra, accosto al semaforo sempre di lato e mai mi fermo accanto alle automobili con il finestrino aperto; cerco di non disturbare insomma non potendo non inquinare!!!! Certo non sono anonimo.... e faccio finta che una Vespa si guidi come il miglior scooter automatico, seguendo linee pulitissime, infilandomi nel dedalo di vicoli o semplicemente dribblando tra una e l'altra auto nel traffico cittadino.... la vespa in mano mia sembra non avere un peso, non avere un cambio impegnativo non avere il peso della storia insomma!!!! Anzi, a luce verde posso permettermi di lasciarmi dietro troppi scattanti monocinghia variatorati! In vero sono ancora quel ragazzino che và a scuola con la tolfa a tracolla, i gettoni in tasca per telefonare buoni anche per un caffè......solo la mia vespa è migliore, e il mondo attorno è cambiato seppur di poco.... la Vespa è quella, sempre uguale a se stessa, restaurabile all'infinito trasmette quel senso di garbo ed eleganza come se il tempo le scivolasse lungo le curve di lamiera... e pure quando ringhia snaturata la più manomessa delle special, sà regalare un pizzico di invidia.... Si invidia, perchè la vespa non è per tutti, assolutamente non lo è, richiede impegno, bravura, un pizzico di fortuna quando l'acquisto è ingannevole... Poeta, ho capito che ogni volta che ti siedi sulla tua Vespa (sono curioso qual'è?, di che modello si tratta?), hai un flashback di quando eri ragazzo, non che adesso non lo sei, perché è ovvio che in questi anni "CAMPI" ma come vita sei "VISSUTO" negli anni dei tuoi pensieri 0 Cita
Jackass Inviato July 12, 2017 Autore Inviato July 12, 2017 Fiiglioli dopo appena 4000km millerighe spappolato albero motore danneggiato bestemmie a non finire. Ora, è comune una cosa del genere?io la metterò a posto. Cosa mi devo aspettare? Che ogni 20000km devo spendere 500€ x aprire il motore? 0 Cita
poeta Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 hai comunque un SH vero? Ho detto che l'abbiamo più per affetto che non per l'affidabilità.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.