Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Spero nel vostro aiuto

 

È il secondo paraolio lato volano che butto

 

Come trovo scritto un po ovunque non faccio altro che portarlo a battuta con un tondino di alluminio e martello di gomma, ma anche facendo piano il paraolio sembra entrare troppo oltre il bordo

 

Ho controllato ed il il suo corretto

 

Non so se c'è qualche problema o sono io a dovermi fermare appena è in pari con la sede, senza andare oltre

 

Allego foto

IMG_20170531_193147.jpg

Inviato
Spero nel vostro aiuto

 

È il secondo paraolio lato volano che butto

 

Come trovo scritto un po ovunque non faccio altro che portarlo a battuta con un tondino di alluminio e martello di gomma, ma anche facendo piano il paraolio sembra entrare troppo oltre il bordo

 

Ho controllato ed il il suo corretto

 

Non so se c'è qualche problema o sono io a dovermi fermare appena è in pari con la sede, senza andare oltre

 

Allego foto

Si sei tu che lo spingi dentro troppo.

Inviato

In effetti lo ho ritolto e non mi sembra che ci sia nulla che possa "fermarlo a battuta" se non il cuscinetto stesso

 

Ok, domani quello del motoricambi mi prenderà per scemo... 3 giorni di fila a comprare lo stesso paraolio xD

 

Grazie per la conferma

Inviato

li non c'è battuta, se non ci fosse il cuscinetto/albero andrebbe fin dentro

devi trovarti una bella rondella con il foro da 20/22 e spingerlo con quella, che andando a battuta sul carter ti farà arrestare il paraolio proprio a filo ovvero sul suo posto

Inviato

con un cilindretto di plastica-bronzo-alluminio

con il manico di legno di un martello

basta che tu lo mandi giù "picchiando" delicatamente su tutta la circonferenza

quando, facendo tutta la circonferenza, senti che il punzone che usi batte solo nel colletto del carter sei a posto

  • 4 years later...
Inviato

Potrebbe toccare sul cuscinetto che girando lo rovina, oppure potrebbe rimane poca superficie di tenuta tra il diametro esterno del paraolio ed il carter con pericolo di trafilaggi d'aria.

Certo è che se rientra solo un po non succede nulla 

Inviato

Onestamente mi pare un po' difficile.. il buco è SULLA SEDE cuscinetto (il quale va a battuta). Il paraolio anche se entra un po' al buco non ci può arrivare.

Ps. La foto è di repertorio, di un carter con parolio a filo

IMG-20161014-WA0001~2.jpg

Inviato (modificato)

Ha ragione t5rosso, secondo me. Nella foto non si vede dove va a finire quel foro, ed è proprio oltre il cuscinetto. Per cui spingendo a fondo il paraolio, lo stesso occlude il foro di lubrificazione.

Alcuni, per essere sicuri della lubrificazione, prima di inserire il paraolio, limano leggermente il labbro esterno, giusto una tacchetta in corrispondenza del foro. Purtroppo non ho foto al riguardo, ma se cerchi nel forum se n'è parlato!

Buon lavoro

 

Edit: mi viene un dubbio ... visto che lo inserisci così facilmente, non è che stai usando un paraolio con il diametro interno 20mm anziché 19?

Modificato da Kalimero
aggiunta "edit"
Inviato

Boh.. a me pare che il foro non possa arrivare fin lì. Arriva a lambire l'anello di battuta del cuscinetto che ha un diametro nettamente più grande del paraolio... Metto foto esplicativa

Screenshot_20210621-210942.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...