gigi7211 Inviato Giugno 12, 2017 Inviato Giugno 12, 2017 ciao a tutti, ieri per stringere la corda del freno posteriore ho dispeso il mio px sul lato della ruota di scorta, per intenderci ruota di scorta verso terra e motore verso l'alto, e caduta una notevole quantità di olio che colava sul tamburo e sul cerchio, cosi ho provveduto subito a tirarla su. stamattina ho fatto un cambio olio e ho notato che nel motore c'erano solo 150ml di olio. cosa puo' essere successo?? 0 Cita
paletti Inviato Giugno 12, 2017 Inviato Giugno 12, 2017 Ciao,se non ho sbagliato a convertire ci sono normalmente 250 grammi dovrebbero corrispondere a circa 270 ml.Vuol dire che quando l'hai piegata,hai perso 90 grammi di olio. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 13, 2017 Inviato Giugno 13, 2017 A prescindere dal quantitativo, non è normale che la tua Vespa abbia perso olio dal tamburo semplicemente inclinandola; verifica che il paraolio del mozzo sia in buone condizioni e soprattutto che sia del tipo corretto. Considera che esistono tamburi di tre tipi: eccettuando l'ultimo, che è per motori con paraolio interno, gli altri due hanno differenti diametri del colletto, sul quale insiste il paraolio. I tamburi preArcobaleno (compresi quelli precedenti alle PX, dalle GL in poi) hanno il colletto da 27 mm; i successivi tipo Arcobaleno (a paraolio esterno), hanno il colletto da 30 mm. I tamburi sono intercambiabili, ma occorre ovviamente abbinarli al paraolio corretto: - se il colletto è da 27 mm, il paraolio è un 27x47x6; - se il colletto è da 30 mm, il paraolio è un 30x47x6. È raccomandabile la sostituzione delle ganasce, più che una semplice pulizia. Sgrassa bene il tamburo e le altre parti coinvolte, usando un solvente (nitro). 0 Cita
t5rosso Inviato Giugno 13, 2017 Inviato Giugno 13, 2017 potrebbe essere uscito dallo sfiato, molto raro, comunque verifica come etto da marben t5 rosso 0 Cita
Marben Inviato Giugno 13, 2017 Inviato Giugno 13, 2017 Dalla descrizione pare che l'olio colasse dal tamburo: ciao a tutti,per intenderci ruota di scorta verso terra e motore verso l'alto, e caduta una notevole quantità di olio che colava sul tamburo e sul cerchio, Per farlo uscire dallo sfiato bisognerebbe quasi ribaltarla Però Gigi, giusto per essere più sicuri nella diagnosi: di che Vespa stiamo parlando? Tanto per capire se non si tratta di un motore con paraolio interno. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.