Utenti Registrati MrOizo Inviato Giugno 16, 2017 Utenti Registrati Inviato Giugno 16, 2017 (modificato) ...non so quanti di voi notarono, anni fa, in un nuovo modello bajaj, credo, il sistema cambio al manubrio speedshift: si trattava semplicemente di un comando al manubrio come sulla vespa, ma di tipo sequenziale, con apposito preselettore tipo moto, che consentiva l'inserimento della marcia, con l'immediato riposizionamento della manopola in posizione "neutra"; si trattava cioè, di una innovazione utile ed al passo con la filosofia "vespa" se solo al posto di questa bordata di "ingegnerfighettismocronicocolorato"(a proposito, quando è che se ne vanno?) ci fosse stato il vecchio staff di "INGEGNERI" della Piaggio...magari riducendo un pò l'escursione della leva per l'inserimento marcia, rispetto al prodotto di cui vi posto il link; ecco, il nome dato al dispositivo non è dei più felici, ma va fatto ancora una volta plauso al "tedesco appassionato di prodotto italiano del tempo che fu" per l'intuizione che questo prodotto possa suscitare un interesse nell'appassionato Vespista con la "V" maiuscola....in un mondo di frulli, c'è ancora chi si scervella a migliorare il cambio al manubrio e lo fa nel modo giusto....qui la piaggio ha solo da imparare....con 263 euri, quando sarà disponibile, potrete dotare le vostre arcobaleno di cambio al manubrio sequenziale meccanico, alla faccia di chi ci vuole male.....della serie #l'unicavespaveraèquellaconlemarce# #piaggiononmiconvinceraimaiadacquistarefrullipiuttostomicomprounshmillevolte# ecco il link : http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/products/selector+box+motorino+diavolo+_87049300 Modificato Giugno 16, 2017 da MrOizo 0 Cita
mpfreerider Inviato Giugno 17, 2017 Inviato Giugno 17, 2017 Che figata! !!! Matteo mpfreerider 0 Cita
Stelvio Inviato Giugno 17, 2017 Inviato Giugno 17, 2017 Sicuramente molto interessante dal punto di vista tecnico e ingegneristico, nonché appetibile come gadget per appassionati, ma sinceramente non ne sento il bisogno, l'utilità nella pratica è marginale. Al contrario sul 125 Arc cerco ancora istintivamente la quinta dopo 30 anni 0 Cita
Marben Inviato Giugno 17, 2017 Inviato Giugno 17, 2017 Però lo Stepshift delle Bajaj era in previsione della versione a 5 marce della quale fu presentato un prototipo. Questo lo renderebbe un oggetto davvero sensato, perché l'escusione della leva con cinque marce potrebbe essere eccessiva; peraltro la Bajaj aveva l'indicazione della marcia inserita sulla strumentazione, direi un elemento imprescindibile in una produzione in serie. 0 Cita
bern86 Inviato Giugno 17, 2017 Inviato Giugno 17, 2017 Me lo immagino su un motore bello pompato... Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 0 Cita
BR1 Inviato Giugno 22, 2017 Inviato Giugno 22, 2017 non sarebbe male avere un cambio con innesti di quel tipo, ma la discussione offre uno spunto di ben più ampio respiro.. la nuova px ce la facciamo noi? Magari! Partirei da un motore proposto in 2 cilindrate, (125 per la patente B e 200 per le patenti A) ottenute con gli stessi carter sostituendo albero,cilindro e rapporti primari). Cambio a 5 marce del tipo descritto da MrOizo. Ammissione lamellare, termica in alluminio di ispirazione moderna e scarico adeguato di tipo padella a coni. Questo a grandi linee, ovviamente si potrebbe discuterne per ore e non ho toccato telaio e ciclistica. 0 Cita
fenn Inviato Giugno 22, 2017 Inviato Giugno 22, 2017 quando ho letto il titolo mi é venuto in mente che su scootercenter si possono comprare sia telaio che motore completi e costruirsi davvero la vespa in salotto:azz:. poi magari si puó pure omologare in germania, dove sembra piú facile fare ste cose... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.